Vienna 2023: Anniversari, mostre e iniziative interessanti
Dal 7 giugno 2023 il MAK - Museo di Arti Applicate si accenderà di luci scintillanti. J. & L. Lobmeyr, la storica manifattura viennese di cristalli pregiati e originali lampadari, partecipò all'Esposizione Universale di Vienna del 1873 e festeggerà nel 2023 il proprio 200° anniversario. L’esposizione "Glanz und Glamour. 200 Jahre Lobmeyr" (Lusso e splendore. 200 anni di Lobmeyr) vi mostrerà in un mondo lussuoso e scintillante popolato da fantastiche opere di artigianato viennese.
Il 21 giugno 2023 al MAK –Museo di Arti Applicate di Vienna inizierà anche un'altra mostra speciale. In occasione del 150° anniversario dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, la mostra “Wiener Weltausstellung 1873 revisited. Ägypten und Japan als Europas “Orient”” (L’Esposizione Universale di Vienna rivisitata. Egitto e Giappone come l’Oriente europeo”) mette in luce un aspetto critico di questo evento prestigioso: l’”oriente” all’Esposizione Universale di Vienna come costrutto dell’orientalismo del XIX secolo. Con un'attenzione particolare all'Egitto e al Giappone, che spesso venivano associati all’“Oriente” secondo la geografia culturale dell'epoca, vengono mostrate diverse dimensioni di questo fenomeno. Uno sguardo attento alla composizione, oggi considerata insolita, dei Paesi e al “meccanismo interiore” dell'entusiasmo nei confronti dell’Oriente durante l'Esposizione Universale di Vienna, rivela la complessità dell'orientalismo a Vienna alla fine del XIX secolo.
Museo ebraico: L'inclusione nel 1873
Anche il Museo ebraico di Vienna (JMW) si dedica al tema del 150° anniversario dell'Esposizione Universale di Vienna mettendo in mostra, nel vero senso del termine, un aspetto particolare: Nella cosiddetta "vetrina" del museo - un piccolo spazio espositivo che consente un'esperienza museale aperta di passaggio nella Dorotheergasse - il JMW ricorda l'Istituto dei Ciechi israelita della Hohe Warte. L'Istituto dei Ciechi organizzò il primo Congresso Europeo dei Ciechi nell'ambito dell'Esposizione Universale. Era incentrato prevalentemente sulle questioni relative all'istruzione, all'impiego e all'integrazione sociale delle persone non vedenti. Un risultato pionieristico in termini di inclusione e cooperazione. L'Istituto dei Ciechi israelita assunse in seguito un ruolo pionieristico nell'inclusione delle persone non vedenti in Austria-Ungheria e considerò il suo lavoro come un segno significativo dell'integrazione sociale sia delle persone non vedenti che degli ebrei.
Weltmuseum: amicizia tra Austria e Giappone
Anche il Weltmuseum Wien si dedica all'Esposizione Universale: qui si riscontra un'attenzione particolare per l'Esposizione Universale in due sale, tutte dedicate all'apertura del Giappone e dell’ “Oriente” all’Europa: quella di Vienna fu infatti la prima Esposizione Universale in cui il Giappone, così come il Marocco, l'Egitto, la Tunisia, l'Impero Ottomano e la Persia si presentarono ampiamente al mondo europeo. Da gennaio a dicembre 2023, una visita guidata (alternativamente in tedesco e in inglese) intitolata “Die Wiener Weltausstellung 1873 und der Jugendstil” (L'Esposizione Universale di Vienna del 1873 e lo stile liberty) sarà offerta ogni sabato alle ore 11:00. Chi visita la mostra riceverà inoltre un opuscolo gratuito del museo con informazioni sull'Esposizione Universale di Vienna del 1873 e sugli oggetti del Weltmuseum Wien che erano esposti all'Esposizione Universale in quel periodo o che sono entrati a far parte delle collezioni successivamente. Qui troverete tutte le informazioni sul programma speciale. Da gennaio a dicembre 2023, chi è in possesso della Vienna City Card riceverà 4 euro di sconto sull’ingresso al Weltmuseum Wien (Museo del Mondo di Vienna). Qui troverete tutte le informazioni sull’offerta.
Wien Museum: la grande riapertura
La riapertura in grande stile è prevista per dicembre 2023: il Wien Museum riaprirà i battenti dopo diversi anni di ristrutturazione e ampliamento e diventerà un importante luogo di incontro nella Karlsplatz. L'attuale collezione del Wien Museum fu avviata proprio in vista dell'Esposizione Universale di Vienna.
Delizie culinarie e acqua cristallina
Anche la gastronomia viennese ha molto da festeggiare nel 2023: il Café Landtmann, uno dei più famosi caffè di Vienna, fu inaugurato proprio nel 1873 e ancora oggi accoglie visitatori da tutto il mondo. Ma anche per la pasticceria di corte regia-imperiale Gerstner il 1873 fu un anno importante: l'azienda fu infatti scelta per occuparsi del catering imperiale all'Esposizione Universale di Vienna e ottenne l'ambito titolo di fornitore di corte regio-imperiale.
Indissolubilmente legato all'ospitalità viennese è il fantastico acquedotto d’alta montagna di Vienna, che dal 1873 porta l’acqua sorgiva dalle Alpi alla città e il cui anniversario sarà celebrato in grande stile nel 2023: per l’occasione il 16 giugno presso la storica Torre dell’acqua Favoriten si terrà il Festival dell'Acqua di Vienna. Inoltre per ricordare l’entrata in funzione dell’acquedotto di alta montagna il 24 ottobre 2023 sarà inaugurata la nuova Fontana del Giubileo. La fontana sarà realizzata dal gruppo di artisti austriaci di fama internazionale Gelatin. La Fontana del Giubileo sorgerà in un luogo speciale: nel Sonnwendviertel, uno dei più importanti e spettacolari progetti di sviluppo urbanistico di Vienna del terzo millennio.
Shopping di lusso proprio come nel 1873
Vienna 2023 sarà anche all’insegna di uno shopping squisito grazie alle celebri opere artistiche dell’artigianato viennese. L’elegante vetrina di J. & L. Lobmeyr nella Kärntner Straße ha un legame diretto con l'Esposizione Universale. Lobmeyr partecipò a numerose Esposizioni Universali e riscosse anche a Vienna nel 1873 un grande successo. Perciò, da aprile a luglio 2023, al primo piano del negozio sarà dedicata una piccola mostra al tema Lobmeyr alle Esposizioni Universali. Il percorso condurrà dall'Esposizione Universale di Londra nel 1862 a quella di Vienna nel 1873, passando per Colonia nel 1914, Parigi nel 1925 e le Passionswege (Percorsi della Passione) del Vienna Design Week (La Settimana del Design a Vienna) in epoca recente. Allo stesso tempo, Lobmeyr festeggia nel 2023 il suo 200° anniversario aziendale. Da settembre a dicembre 2023 sarà allestita una mostra con il motto Design. Gli argomenti saranno i processi del design, la comprensione dei materiali tipica di Lobmeyr e le icone sviluppate da Lobmeyr negli ultimi 200 anni.
Anche le gioiellerie A. E. Köchert, che fecero parte dell'Esposizione Universale e si trasferirono nell'attuale sede di Neuer Markt nel 1873, mettono in mostra lo sfarzo di quell'epoca. Proprio come il calzaturificio su misura Scheer, gli argentieri Jarosinski & Vaugoin e il negozio di pianoforti Bösendorfer, tutti presenti all’epoca all'Esposizione Universale e che ancora oggi offrono a Vienna i loro pregiati prodotti.
Meeting Destination Vienna e la soia
Anche Meeting Destination Vienna celebrerà l'Esposizione Universale e il suo impatto nel mondo: per esempio con il Congresso Internazionale della Soia, che si terrà presso l'Austria Center Vienna (ACV) a partire dal 18 giugno 2023. Infatti fu proprio l'Esposizione Universale di Vienna a stimolare la diffusione della soia in tutto il mondo. All’epoca questa pianta arrivò a Vienna grazie alla delegazione giapponese presente all'Esposizione Universale.
In questa occasione, nel 2023 ci sarà una parte dedicata alla soia presso il Museo etnografico austriaco Volkskundemuseum Wien, che si trova nel maestoso Palazzo del Giardino di Schönborn. È infatti nel giardino dell'attuale museo, sede dell'Università delle risorse naturali e delle scienze della vita nel XIX secolo, che il pioniere dell'agricoltura viennese Friedrich Haberlandt iniziò i primi esperimenti di coltivazione della soia in Europa. Scoprì la pianta all'Esposizione Universale di Vienna nel 1873. Al Museo etnografico austriaco si può imparare tutto ciò che c'è da sapere sulla pianta di soia con un audiotour attraverso l'esposizione storica. Inoltre, dal 13 giugno all'8 ottobre 2023, una piccola mostra sull'Esposizione Universale e la soia sarà aperta al pubblico nella galleria del museo. Per saperne di più sull'argomento, visitate il sito web del museo, dove troverete una mostra online dedicata alla soia.
MAK – Museo di Arti Applicate di Vienna
1010 Vienna
-
Vienna City Card
-
Vantaggi con la Vienna City Card: -20%
Additional information on the offer:
Standard ticket price: 15€ /
additionally 5% off at MAK Design Shop
-
-
Prezzi
- Ingresso gratuito per ragazzi sotto i 19 anni
-
Orari di apertura
- Mar, 10:00 - 21:00
- Mer, 10:00 - 18:00
- Gio, 10:00 - 18:00
- Ven, 10:00 - 18:00
- Sab, 10:00 - 18:00
- Dom, 10:00 - 18:00
-
Open on public holidays (also on Mondays)
-
Accessibilità
-
Ingresso principale
-
Ramp, with a wheelchair-accessible elevator to the ticket office
-
-
Con ascensore
-
Ulteriori informazioni
- Ammessi i cani guida per non vedenti
- WC per disabili accessibili senza barriere architettoniche.
-
Note
All facilities suitable for wheelchair users, elevator to the exhibition rooms.
-
Ingresso principale
Weltmuseum Wien (Museo del Mondo di Vienna)
1010 Vienna
-
Vienna City Card
-
Vantaggi con la Vienna City Card: -6%
Additional information on the offer:
Standard ticket price: 16€
-
-
Orari di apertura
- Lun, 10:00 - 18:00
- Mar, 10:00 - 21:00
- Gio, 10:00 - 18:00
- Ven, 10:00 - 18:00
- Sab, 10:00 - 18:00
- Dom, 10:00 - 18:00
-
Accessibilità
-
Ingresso principale
-
senza gradini
(Porte scorrevoli automatiche)
accessible by platform lift.
-
senza gradini
(Porte scorrevoli automatiche)
-
Parcheggi Ingresso principale
-
5
Parcheggi per disabili presenti
on Heldenplatz
-
5
Parcheggi per disabili presenti
-
Con ascensore
- Porta 92 cm largo
-
Ulteriori informazioni
- WC per disabili accessibili senza barriere architettoniche.
-
Offerte speciali per persone disabili
Tactile tours for the blind and visually impaired provided upon request.
-
Note
Automatic gate (width: 130 cm) operated with "Euro-Key". Elevator to the special exhibition areas on the first floor as well as to the exhibition areas on the mezzanine.
The event area is also wheelchair-accessible on request and accompanied by a staff member (contact via intercom at the entrance to the WMW-Forum and at the ticket counter).
Both the cook café & bistro and the shopping are in the hall of columns can be accessed without steps by means of an elevator.
Wheelchair-accessible restroom on the upper first floor and mezzanine.
-
Ingresso principale
Caffè Landtmann
1010 Vienna
-
Vienna City Card
-
Vantaggi con la Vienna City Card: -20%
Additional information on the offer:
20% discount on consumption per cardholder (food and drinks), redeemable once only
-
-
Orari di apertura
- Lun - Dom, 07:30 - 22:00
-
Musica per pianoforte sab., lun., mar. 20-23 (estate: solo lun. e mar.)
-
Accessibilità
-
Ingresso principale
- senza gradini (Porte a vento a doppia anta120 cm largo)
-
Ulteriori informazioni
- Ammessi i cani guida per non vedenti
- WC per disabili accessibili senza barriere architettoniche.
-
Ingresso principale
Gerstner K. u. K. Hofzuckerbäcker Shop · bar · caffè-ristorante
1010 Vienna
-
Orari di apertura
- Shop tutti i giorni, 08:00 - 22:00
- Café-Bar 1. Stock / First Floor Lun - Sab, 11:30 - 22:00
- Café-Bar 1. Stock / First Floor Dom, 08:00 - 22:00
- Café-Restaurant 2. Stock / 2nd Floor Lun - Sab, 08:00 - 20:00
- Café-Restaurant 2. Stock / 2nd Floor Dom, 11:00 - 20:00
Torre dell'acqua di Vienna Favoriten
1100 Vienna
- https://www.wien.gv.at/wienwasser/bildung/wasserturm/index.html
- +43 1 599 59-31006
- oeffentlichkeit@ma31.wien.gv.at
-
Orari di apertura
- Aprile fino a Giugno
- Settembre fino a Ottobre
-
Visits are only possible as part of a guided tour:
- Guided tours by appointment to be made 10 days before the requested date (minimum of 15 participants, 8 years and older).
- Guided tours also take place during vernissages. (Dates: https://www.wien.gv.at/wienwasser/bildung/wasserturm/ausstellung.html)
J. & L. Lobmeyr
1010 Vienna
-
Orari di apertura
- Lun - Ven, 10:00 - 19:00
- Sab, 10:00 - 18:00
A.E. Köchert
1010 Vienna
-
Orari di apertura
- Lun - Ven, 10:00 - 18:00
- Sab, 10:00 - 17:00
Jarosinski & Vaugoin
1070 Vienna
-
Vienna City Card
-
Vantaggi con la Vienna City Card: -20%
-
-
Orari di apertura
- Lun - Ven, 09:00 - 18:00
Bösendorfer Salon
1010 Vienna
-
Orari di apertura
- Lun - Ven, 10:00 - 18:00
Austria Center Vienna
1220 Vienna
Museo ebraico Vienna (Jüdisches Museum Wien) Palais Eskeles
1010 Vienna
-
Vienna City Card
-
Vantaggi con la Vienna City Card: -13%
Additional information on the offer:
Standard ticket price: 15€ / Available on site and at ticket.viennacitycard.at
-
-
Prezzi
- Biglietto valido per il Museo Judenplatz e per il Museo ebraico in Dorotheergasse
-
Orari di apertura
- Lun, 10:00 - 18:00
- Mar, 10:00 - 18:00
- Mer, 10:00 - 18:00
- Gio, 10:00 - 18:00
- Ven, 10:00 - 18:00
- Dom, 10:00 - 18:00
-
Accessibilità
-
Ingresso principale
- senza gradini (Porte scorrevoli automatiche162 cm largo)
-
Con ascensore
- Porta 80 cm largo
-
Ulteriori informazioni
- WC per disabili accessibili senza barriere architettoniche.
-
Offerte speciali per persone disabili
Guided tours for visitors with special needs on request. Discounted admission for people with disabilities 10 Euro (1 companion free) and people with social pass/mobility pass (photographic ID required).
-
Ingresso principale
Museo del Folclore Vienna (Volkskundemuseum Wien)
1080 Vienna
-
Vienna City Card
-
Vantaggi con la Vienna City Card: -25%
Additional information on the offer:
Standard ticket price: 8€
-
-
Orari di apertura
- Mar, 10:00 - 17:00
- Mer, 10:00 - 17:00
- Gio, 10:00 - 20:00
- Ven, 10:00 - 17:00
- Sab, 10:00 - 17:00
- Dom, 10:00 - 17:00
-
Accessibilità
-
Ingresso principale
- senza gradini (Porte scorrevoli automatiche180 cm largo)
-
Parcheggi Ingresso principale
- Parcheggi per disabili presenti
-
Ulteriori informazioni
- Ammessi i cani guida per non vedenti
-
Offerte speciali per persone disabili
Special tours for visually impaired visitors.
-
Note
Access to permanent exhibition area and café: no steps, freight elevator to special exhibition rooms (assistance necessary).
-
Ingresso principale