Tu sei qui:

Possibilità per sottoporsi ai test e cosa fare in caso di infezione

Possibilità per sottoporsi ai test

L’Austria offre molte possibilità per sottoporsi ai test – anche per i visitatori che non dispongono di un numero di previdenza austriaco. Sfruttate quindi la possibilità di sottoporvi agli esami per il vostro interesse e quello di chi vi sta vicino.

Cosa deve sapere chi si trova al momento a Vienna

Test gratuiti (al massimo 5 test PCR e 5 test antigenici):

  • La campagna Alles gurgelt! della città di Vienna: Molti hotel viennesi offrono test gratuiti di gargarismi PCR per i loro ospiti. Questi possono essere presi sul posto e restituiti alla reception o portati a una delle stazioni di consegna (Billa, Billa Plus, Bipa, Penny, BP-Merkur Inside, Jet-Billa Stop & Shop, Shell-Billa unterwegs, ÖBB Reisezentren (Centri viaggiatori) della Stazione centrale di Vienna e Vienna Meidling, ÖBB Reisebüro (Agenzie viaggi) nella Stazione centrale di Vienna e Stazione ferroviaria ovest di Vienna (Westbahnhof)). Il risultato è disponibile entro 24 ore ed è valido per 48 ore.
  • Chiedete alla reception se il vostro hotel partecipa alla promozione.
  • Gargarismi in città! Per i turisti e le turiste
  • I turisti e le turiste possono sottoporsi gratuitamente al test (test PCR e, in parte, test antigenico rapido) presso le postazioni stradali per i test e negli appositi box per i gargarismi della città di Vienna. È necessaria la prenotazione!
  • Si noti che alcune postazioni stradali sono accessibili solo a persone asintomatiche!
  • I visitatori in possesso di e-Card/tessera sanitaria austriaca possono sottoporsi gratuitamente ai test anche presso le farmacie (prenotazione richiesta).
  • Contingente di test gratuiti: per ogni persona vengono messi a disposizione gratuitamente cinque test PCR e cinque test antigenici al mese. Inoltre continueranno ad esserci dei test gratuiti per persone con sintomi o per settori specifici (ad es. ospedali).

Test a pagamento

  • Diversi laboratori privati offrono la possibilità di sottoporsi al test mediante tampone molecolare e test antigenico. Una selezione di questi laboratori è riportata in unelenco del Ministero della Salute.
  • I visitatori possono sottoporsi a tampone molecolare o test antigenico presso diverse farmacie di Vienna. È necessario prenotare.
  • Risultati rapidi per tamponi molecolari vengono forniti in poche ore da aziende come  FasTest, ViroTrust, DermaCare, PCRTestwien.at, Trinicum Diagnostics con ubicazioni nel centro storico.
  • Presso l’Health Center dell’aeroporto di Vienna è possibile sottoporsi sia a un test PCR, sia a un test antigenico rapido (Roche SARS-CoV-2 Rapid Antigen Test).
  • Gli ospiti dell’hotel possono eseguire un tampone molecolare (tampone PCR) tramite il servizio DeliveryTest anche direttamente in hotel. A prelevare i campioni saranno delle persone appositamente addestrate.
  • L’Hotel Sacher e il Palais Hansen Kempinski offrono ai propri ospiti la possibilità di effettuare un test per il Covid-19 (test rapido PCR o test antigenico) in hotel. Maggiori informazioni su questa offerta sono disponibili contattando direttamente questi hotel o consultando i rispettivi siti Internet.

Sospetto di contagio

Qualora doveste ammalarvi durante il vostro soggiorno, sarete ovviamente assistiti e avrete diritto all'assistenza medica gratuita. Seguite le indicazioni seguenti:

  • Se avete il sospetto di esservi infettati, vi preghiamo di rimanere presso la struttura ricettiva in cui vi trovate ed evitare i luoghi affollati come ad esempio i mezzi pubblici.
  • Contattate il numero di emergenza sanitaria 1450: riceverete una consulenza medica da parte di personale sanitario, insieme a ulteriori informazioni.
  • Consultate inoltre la lista di controllo dei sintomi.

Limitazioni alla circolazione per persone con test positivo (Misura valida fino al 30.6.2023)

A partire dal 1° agosto 2022 le persone con test positivo non devono più osservare una quarantena e, nella misura in cui non presentano sintomi di malattia, possono continuare a prendere parte alla vita pubblica. Per queste persone, secondo le disposizioni del governo, valgonolimitazioni alla circolazione ed l’obbligo generale di indossare una mascherina FFP2. Per settori particolarmente sensibili esistono divieti di accesso.

  • Per persone con un test antigenico o PCR positivo vale una limitazione alla circolazione di 10 giorni. Dopo 5 giorni è possibile terminare la quarantena tramite un risultato di test negativo o un valore CT superiore a 30.
  • Requisito per la partecipazione alla vita pubblica è quello di indossare costantemente una mascherina FFP2. Persone con test positivo devono indossare una mascherina FFP2 al di fuori della propria abitazione in tutti gli spazi chiusi e sui mezzi pubblici. Se all’aperto non è possibile rispettare la distanza minima di 2 metri oppure si ricevono visite da persone estranee al nucleo famigliare, anche in questi casi è necessario indossare una mascherina FFP2.
  • Per persone con test positivo vale il divieto di accesso nelle istituzioni sanitarie, nelle case di cura per anziani e nelle strutture residenziali per disabili, asili o scuole di base.

Consiglia l’articolo a un amico

I campi contrassegnati con * sono obbligatori.

I dati e gli indirizzi e-mail indicati non saranno memorizzati o riutilizzati.

Da
  • E-Mail Adresse gültig
ACampo obbligatorio
  • E-Mail Adresse gültig

Oggetto: Suggerimento da parte di www.vienna.info

Valuta l’articolo
Valuta l’articolo

Feedback alla redazione di vienna.info

I campi contrassegnati con * sono obbligatori.

Si è verificato 1 errore. Si sono verificati errori.

    AppellativoCampo obbligatorio
    • E-Mail Adresse gültig

    Non siete ancora sazi?