Canzoni viennesi
La canzone viennese è un vero fenomeno. Quale altra città può vantare un genere musicale che porta il suo nome? Nacque intorno al 1800 ed è ancora vivissima nelle sue diverse correnti. I testi delle tradizionali canzoni, che si suonano ad esempio agli Heuriger, sono imperniati sui temi tipici di Vienna: l’amore, la morte, il vino o la città stessa.
Tradizione: e poi?
Giovani band viennesi l’hanno reinventata in chiave moderna e mescolata ad altri generi come il jazz, il blues e il pop. Artisti tra cui André Heller e Roland Neuwirth sono stati i pionieri, ora è il turno dell’autore e musicista Ernst Molden ad esempio, o anche di gruppi viennesi tra cui 5/8erl in Ehr’n.
5/8erl in Ehr'n: Jessica
Molti interpreti creativi della canzone viennese spostano con la loro musica i confini del genere, ognuno nella sua personalissima modalità.
Tra gli strumentisti di grande talento vanno annoverati il fisarmonicista Otto Lechner o il virtuoso della fisarmonica a bottone Walther Soyka, che, in coppia con Karl Stirner alla cetra combina giocosamente musica folk viennese all’improvvisazione.
Il segno distintivo di Voodoo Jürgens è l’umorismo “nero” dei suoi testi in dialetto viennese. I pezzi del giovane musicista di formazione classica Felix Kramer sono intrisi di emozioni viennesi che ti entrano sottopelle. Il duetto Wiener Blond arricchisce la canzone viennese di beatboxing, loops e pop. E gli “Strizzirocker”, i furfantelli del rock, Wanda e la luccicante pop band Bilderbuch già da tempo riempiono le sale da concerto in Austria e all’estero.
Wanda: Nix reparieren
Dal vivo
Per conoscere il mondo musicale di Vienna si consiglia di ascoltare la musica dal vivo. Nulla di più semplice vista la quantità di festival: wean hean (= sentire Vienna) e il Festival della Firsarmonica si svolgono in primavera, Wien im Rosenstolz in ottobre e il suo ramo Landpartie in maggio. Il Festival dell’Isola del Danubio propone alla fine di giugno un programma di 600 ore e il Popfest in luglio presenta uno spaccato del mondo musicale viennese.
Nei club e nei locali musicali di Vienna si ha l’opportunità di conoscere questi musicisti da vicino. Al Theater am Spittelberg Ernst Molden, Nino aus Wien, Voodoo Jürgens e Wiener Blond hanno regalato al loro pubblico già tanti momenti speciali. Con le loro canzoni viennesi, in cui si riflette l’anima della città.