Una DJ e un grande dell’orchestra
Com’è che sei giunta alla musica e come mai hai deciso di puntare sulla musica elettronica?
Joyce Muniz: La musica è sempre stata presente nella mia vita, già dalla mia infanzia in Brasile, dato che la maggior parte dei membri della mia famiglia materna sono percussionisti. Arrivai in Austria proprio nel momento del boom dell’elettronica, e naturalmente iniziai da ragazzina, insieme ad amici e conoscenti, a fre-quentare i club. Lì scoppiò il mio amore per la musica e soprattutto per i bassi! Un po’ di tempo dopo, lanciatissima, cominciai ad acquistare i miei primi dischi, e presto si fece strada anche l’idea di comporre i miei primi sound.
Com’è che sei giunto alla musica e come mai hai deciso di puntare sulla musica classica?
Thilo Fechner: I miei genitori sono musicisti. Non mi costrinsero mai ad esercitarmi, per questo da bambino non mi esercitavo più di dieci minuti al giorno. All’età di 12 anni iniziai a fare musica elettronica nella cantina della casa dei miei genitori. Dopo la maturità, a 18 anni scoprii improvvisamente la musica classica e iniziai ad esercitarmi almeno dieci ore al giorno. Poi mi trasferii negli Stati Uniti per studiare musica. Da allora non mi sono mai più posto la domanda se forse avrei preferito fare qualcos’altro.
Sei nata in Brasile. Come mai ora vivi a Vienna?
Joyce Muniz: Arrivai in Austria con i miei genitori, nulla di spettacolare dunque.
Sei nato in Germania. Come mai ora vivi a Vienna?
Thilo Fechner: Vienna è la città migliore per i musicisti. È sempre stato così. Solo a Vienna regna un approccio così naturale nei confronti della musica e dei musicisti.
La musica e Vienna per te sono come…
Joyce Muniz: … vivere in un bosco. Vivi nel silenzio assoluto, ma, appena succede qualcosa, te ne accorgi subito.
Thilo Fechner: … spiagge e sole.
Cosa ti piace della “Vienna musicale”?
Joyce Muniz: Vienna è molto piccola ma offre tutta una varietà di musica, che spesso si cela nel mondo underground. Sì, bisogna cercare ma poi si viene premiati, perché qui si trovano produzioni veramente fantastiche.
Thilo Fechner: Il fatto che le prime delle opere liriche siano sulla bocca di tutti, che vedere persone che portano con sé uno strumento sia una cosa all’ordine del giorno e che le toilette nelle quali si suona il valzer, rendono felici i turisti.
La tua giornata perfetta a Vienna com’è?
Joyce Muniz: Mi alzo tardi e sono sempre contenta se trovo un posto dove far colazione dopo le 12. Poi mi avvalgo del privilegio che abbiamo qui a Vienna, prendo il cane e in men che non si dica arriviamo nei boschi che circondano la città, dove posso godermi la giornata, rilassare la mente e dimenticare la quotidianità.
Thilo Fechner: Andare di mattina con la bici da corsa direttamente dal centro al Bosco Viennese. Sulla strada fare colazione da Joseph Brot. Sulla via del ritorno fare una sosta al Motto am Fluss. Poi esercitarmi per un’ora, senza stressarmi. Il pomeriggio poi visitare uno degli oltre cento musei di Vienna. Prima della cena un breve allenamento nella palestra John Harris in piazza Schillerplatz (per il nostro lavoro è molto importante essere in forma). Poi a cena al ristorante Artner nel distretto di Wieden e infine un drink da Heuer am Karlsplatz, il locale della Kunsthalle.
Secondo te, cosa bisogna aver fatto a Vienna?
Joyce Muniz: Una passeggiata notturna attraverso il centro storico di Vienna, possibilmente d’estate.
Thilo Fechner: Una lunga passeggiata nel primo distretto, per ammirare i gioielli architettonici del centro.
È sabato sera ed esci. Come trascorri la serata/la notte?
Joyce Muniz: Il sabato sera sono raramente a casa perché di solito lavoro. Quando sono a Vienna, mi piace trascorrere la serata a casa insieme ai amici e famigliari. Mi piace anche cucinare, per cui la cena la preparo io. Spesso la serata finisce al teatro o in un bar, Vienna infatti offre molto anche al di fuori del mondo dei club.
Thilo Fechner: Sabato sera purtroppo sono sempre impegnato a suonare.
Vai anche ai concerti classici?
Joyce Muniz: Adoro la musica e i concerti dal vivo, ma sarà difficile vedermi ad un concerto di musica classica, poiché preferisco il jazz, il soul e la bossa nova.
Può succedere di incontrarti in un club della città?
Thilo Fechner: Poteva succedere molto tempo fa. La fossa dell’orchestra è così rumorosa che nel frattempo la pace è divenuta per me il massimo del lusso.
E infine in breve
I ristoranti che preferisci
Joyce Muniz:
- Skopik & Lohn
- Nihonbashi
Thilo Fechner:
- Ghisallo in Schönbrunner Strasse: un ristorante veramente unico, un mix tra bar italiano e boutique di biciclette
- KIM
- Vietthao
Tre locali che consigli per uscire
Joyce Muniz:
- Sass Music Club
- DonauTechno
- Grelle Forelle
Thilo Fechner: Purtroppo di notte lavoro. Ma se ho ancora abbastanza energia, vado da
- Heuer am Karlsplatz presso la Kunsthalle,
- al Porgy & Bess
I tre luoghi che preferisci
Joyce Muniz:
- Vecchio Danubio
- Cobenzl
- Augarten
Thilo Fechner:
- Isola del Danubio/Lobau
- Diversi luoghi nel secondo distretto
- Landtmann’s Jausen Station, un locale nascosto nel parco della Reggia di Schönbrunn
Testo: Angelika Öttl
Nihonbashi
Kärntner Straße 441010 Wien
-
Orari di apertura
- Lun - Dom, 12:00 - 15:00
- Lun - Dom, 18:00 - 23:00
Donau
Karl-Schweighofer-Gasse 101070 Wien
-
Orari di apertura
- Lun - Gio, 20:00 - 04:00
- Ven - Sab, 20:00 - 06:00
- Dom, 20:00 - 02:00
Tenuta Wien Cobenzl
Cobenzl 96a1190 Vienna
-
Orari di apertura
-
Novembre
fino a
Inizio Febbraio
Sa - Su & hols., 10.00 am – 5.00 pm -
Marzo
fino a
Ottobre
Daily from 10.00 am – 5.00 pm
-
Novembre
fino a
Inizio Febbraio
Parco Augarten
Obere Augartenstraße 11020 Vienna
Heuer in Karlsplatz Garten. Restaurant. Bar.
Treitlstraße 21040 Vienna
-
Orari di apertura
- Lun - Sab, 11:30 - 02:00
Porgy & Bess
Riemergasse 111010 Vienna
-
Vienna City Card
-
Vantaggi con la Vienna City Card:
-0%
Additional information on the offer: With the Vienna City Card you get 2€ discount on tickets.
-
Vantaggi con la Vienna City Card:
-0%
-
Orari di apertura
- Lun - Sab, 19:00 - 00:00
- Dom, 20:00 - 00:00
O - la discoteca
Passage Opernring/Operngasse1010 Vienna
-
Vienna City Card
-
Vantaggi con la Vienna City Card:
-50%
Additional information on the offer: Discount valid for the entry fee
-
Vantaggi con la Vienna City Card:
-50%
-
Orari di apertura
- Gio, 23:00 - 06:00
- Ven, 23:00 - 06:00
- Sab, 23:00 - 06:00
Landtmann's Jausen Station Entrance Meidlinger Tor
Schlosspark Schönbrunn, Kronprinzengarten1130 Vienna
-
Vienna City Card
-
Vantaggi con la Vienna City Card:
-20%
Additional information on the offer: 20% discount on consumption per cardholder (food and drinks), redeemable once only
-
Vantaggi con la Vienna City Card:
-20%
-
Orari di apertura
- Marzo fino a Ottobre
- Lun - Gio, 10:00 - 00:00
- Ven - Sab, 09:00 - 00:00
- festivi, 09:00 - 00:00
-
Sabato musica dal vivo, generalmente brunch con musica e canto jazz, dalle ore 10 alle 14.