Cripta degli Imperatori (Cripta dei Cappuccini)
La tradizione di seppellire i regnanti nella cripta ebbe inizio nel 1633. 149 Asburgo, inclusi 12 imperatori e 19 imperatrici e regine, hanno trovato nella cripta la loro ultima dimora. Il meraviglioso doppio sarcofago creato per Maria Teresa e il suo sposo, l'imperatore Francesco I Stefano di Lorena, è un'opera di Balthasar Ferdinand Moll.
In netto contrasto con la maestosa opera spicca lo snello sarcofago del figlio, Giuseppe II. L'ultimo imperatore sepolto qui fu Francesco Giuseppe I (1916). Anche i sarcofaghi dell'imperatrice Elisabetta e del principe ereditario Rodolfo si trovano nella cripta, della quale si prendono cura i frati cappuccini. Dal 1654 al 1878 nella Cripta dei cuori della Chiesa degli Agostiniani vennero inumati i cuori degli Asburgo.
Dopo di allora vennero inumati nella Cripta degli Imperatori, fino ai tempi nostri: nel 1989 venne sepolta qui Zita, l'ultima imperatrice austriaca. E il 16 luglio 2011 ha trovato qui la sua ultima dimora anche il suo figlio maggiore, l'ex principe ereditario e parlamentare europeo Otto Habsburg, insieme alla moglie, Regina.
Informazioni su biglietti e visite guidate nella Cripta dei Cappuccini
Cripta dei Cappuccini (Kapuzinergruft) Cripta imperiale
1010 Vienna
-
Vienna City Card
-
Vantaggi con la Vienna City Card: -18%
Additional information on the offer:
Standard ticket price: 8,50 €
reduced ticket price: 7 €
-
-
Orari di apertura
- Lun, 10:00 - 18:00
- Mar, 10:00 - 18:00
- Lun, 10:00 - 18:00
- Gio, 09:00 - 18:00
- Ven, 10:00 - 18:00
- Sab, 10:00 - 18:00
- Dom, 10:00 - 18:00
-
1 e 2 novembre: dalle 10 alle 14, 24 e 31 dicembre: dalle 10 alle 16
-
Visite guidate
-
Wednesday - Saturday
- 2 pm (German)
- 3.30 pm (English)
-
-
Accessibilità
-
Ingresso principale
- senza gradini (Porte scorrevoli automatiche142 cm largo)
-
Con ascensore
- Porta 90 cm largo
-
Ulteriori informazioni
- WC per disabili accessibili senza barriere architettoniche.
-
Note
Access to all exhibition rooms: no steps, except 3 steps to the tomb of emperor Franz Joseph and to the burial vault chapel.
The touching of objects is not permitted due to reasons of preservation.
-
Ingresso principale