Biblioteca centrale di Vienna

Tu sei qui:

La Biblioteca Centrale

L’edificio in cui è alloggiata la biblioteca, situato sopra la stazione della metropolitana Burggasse-Stadthalle, è stato progettato dall’architetto Ernst Mayr nell’ambito di una gara indetta in tutta l’Unione Europea ed inaugurato nell’aprile del 2003. Si tratta di una costruzione a tre piani sospesa al di sopra dei binari dell’antica stazione di Otto Wagner grazie ad una costruzione a pilastri posizionata fra le carreggiate del "Gürtel", una delle strade più transitate di Vienna.

La grande scalinata esterna della biblioteca, adiacente alla tettoia a membrana della Urban-Loritz-Platz, una piazza già riadattata alcuni anni fa, è sinonimo di cosmopolitismo e di libero accesso alle nozioni contenute nella biblioteca. Il caffè, ricavato in una rotonda di vetro, segnala un senso di urbanità disinvolta e comunicativa.

La biblioteca, lunga 150 metri e larga 26, comprende una superficie utile di 6.000 metri quadrati a cui accede ogni anno un milione di visitatori ed offre 240.000 testi stampati (libri, spartiti, riviste specializzate etc.), oltre a 60.000 testi elettronici (cd, cd-rom, dvd e video).

Biblioteca centrale di Vienna (Hauptbücherei Wien)

Urban-Loritz-Platz 2a
1070 Vienna

Consiglia l’articolo a un amico

I campi contrassegnati con * sono obbligatori.

I dati e gli indirizzi e-mail indicati non saranno memorizzati o riutilizzati.

Da
  • E-mail è un campo obbligatorio.
  • Inserisca il un indirizzo e-mail valido.
  • E-Mail Adresse gültig
ACampo obbligatorio
  • Nome è un campo obbligatorio.
  • E-mail è un campo obbligatorio.
  • Inserisca il un indirizzo e-mail valido.
  • E-Mail Adresse gültig

Oggetto: Suggerimento da parte di www.vienna.info

  • Errore: Un momento di pazienza, verifica ancora in corso.
  • Errore: Si prega di riprovare. Se l’errore si ripresenta, significa che non riusciamo ad identificarla come persona. Non è pertanto possibile inviare alcun modulo per motivi di sicurezza.
Valuta l’articolo
Valuta l’articolo

Feedback alla redazione di vienna.info

I campi contrassegnati con * sono obbligatori.

Si è verificato 1 errore. Si sono verificati errori.

    AppellativoCampo obbligatorio
    • Appellativo è un campo obbligatorio.
    • Nome è un campo obbligatorio.
    • E-mail è un campo obbligatorio.
    • Inserisca il un indirizzo e-mail valido.
    • E-Mail Adresse gültig
    • Messaggio è un campo obbligatorio.
    • Errore: Un momento di pazienza, verifica ancora in corso.
    • Errore: Si prega di riprovare. Se l’errore si ripresenta, significa che non riusciamo ad identificarla come persona. Non è pertanto possibile inviare alcun modulo per motivi di sicurezza.

    Non siete ancora sazi?