Torre del Danubio
Il panorama a 360 gradi sulla città è mozzafiato. Recentemente ristrutturata, la Torre del Danubio si presenta nel suo nuovo splendore. Anzi, nel suo vecchio splendore! Il ristorante sulla torre, che ruota intorno al proprio asse, e il caffè ad un’altezza di 170 metri sono stati riportati indietro allo stile degli anni ’60, naturalmente reinterpretato in chiave moderna e aggiornando il livello tecnico degli impianti. La Torre del Danubio fu costruita nel 1964, in occasione della Mostra viennese del giardino.
Schermi panoramici interattivi sulle piattaforme panoramiche interne ed esterne, ad un’altezza di 155 metri, danno informazioni in 8 lingue sulle attrazioni nell’area circostante. Nella zona dell’ingresso, riadattato, si può leggere la storia di Vienna e della torre su oltre 60 touchscreen multimediali.
Uno scivolo spettacolare
Ma l’attrazione principale resta il panorama. Da nessun’altra parte della città si gode di una vista migliore di Vienna e del Danubio. Ma anche chi ama l’adrenalina troverà pane per i propri denti: uno spettacolare scivolo dell’artista oggettuale Carsten Höller vi attende a 165 metri di altezza. Un’attrazione che non è per le persone deboli di cuore: qui visitatrici e visitatori possono scivolare lungo il lato esterno settentrionale della Torre del Danubio per raggiungere il piano panoramico che si trova 15 metri più in basso. La pendenza è di 29 gradi e lo scivolo dura poco meno di 10 secondi: un’occasione davvero speciale per scoprire Vienna dall’alto. Lo scivolo è aperto tutti i giorni tra le 11:00 e le 21:00.
Gastronomia ai piedi della Torre del Danubio
La Torre del Danubio propone un’offerta gastronomica anche al piano terra. La birreria Donaubräu offre soprattutto cucina austriaca e ha un Biergarten per circa 430 persone. La specialità della casa è la Birra della Torre prodotta in esclusiva per la Donaubräu.


