Kunsthistorisches Museum Wien (Museo di storia dell'arte)
Il Kunsthistorisches Museum di Vienna (KHM) è uno dei musei più importanti al mondo. Qui sono esposte migliaia di opere d’arte che spaziano dall’antichità al tardo barocco, frutto della passione collezionistica della dinastia imperiale degli Asburgo. Dipinti, sculture, arazzi e tesori d’oro, ma anche oggetti curiosi e bizzarri compongono un fantastico mondo delle meraviglie che attraversa tutte le epoche.
L’edificio fu commissionato dall’imperatore Francesco Giuseppe nell’ambito dei lavori di ampliamento della città di Vienna e della costruzione della Ringstrasse. Lo scopo era riunire le collezioni imperiali, fino ad allora disseminate in sedi diverse, in un unico spazio monumentale. Inaugurato nel 1891 accanto all’allora residenza imperiale, la Hofburg, il Kunsthistorisches Museum è oggi il più grande museo d’arte dell’Austria.
Mostra testo alternativo
Video sul Kunsthistorisches Museum Wien.
Il Kunsthistorisches Museum può essere considerato una vera e propria opera d’arte, tuttavia anche le sue singole sezioni godono di fama mondiale: la Pinacoteca ospita numerose opere fondamentali dell’arte occidentale, dei cosiddetti “maestri antichi” dal XIV al XVIII secolo. Tra questi figurano la “Madonna col bambino” di Raffaello, “Allegoria della Pittura” di Vermeer, i quadri delle infanti di Velázquez, capolavori di Rubens, Rembrandt, Tiziano, Tintoretto, Arcimboldo e della dinastia di artisti Bassano. Il pezzo forte della più grande collezione al mondo di dipinti di Pieter Bruegel il Vecchio (di cui circa un terzo fa parte della collezione del KHM) è la sua famosa “Torre di Babele”.
La Kunstkammer è un vero e proprio museo nel museo. Riccamente decorata con rarità provenienti dalle antiche Wunderkammer e dai tesori della famiglia Asburgo, nel 2013 ha celebrato la sua fastosa riapertura. È una delle collezioni più importanti nel suo genere e comprende oggetti preziosi risalenti al Medioevo, al Rinascimento e al Barocco. Tra i pezzi forti figurano la Kunstkammer dell’imperatore Rodolfo II, il complesso Exotica e la famosa Saliera d’oro di Benvenuto Cellini.
Ma il museo custodisce anche numerosi reperti ancora più antichi: la Collezione di Arte antica, la Collezione egizio-orientale e il Gabinetto numismatico, i quali affascinano con i loro tesori di culture passate.
Nel quadro di grandi mostre temporanee, in primavera e in autunno vengono approfonditi temi centrali della collezione e spesso vengono esposte opere d’arte della collezione permanente insieme a prestiti internazionali di grande prestigio.
L’edificio è di per sé un’opera d’arte, proprio come i numerosi tesori che custodisce. In tutto il Kunsthistorisches Museum si trovano soffitti con spettacolari decorazioni, rilievi e ornamenti. Basta entrare nell’imponente atrio per restare a bocca aperta: è decorata con opere di Gustav Klimt, Ernst Klimt, Franz Matsch e Hans Makart. Altrettanto impressionante è la sala a cupola del museo, che ospita un caffè-ristorante. Una volta al mese, il KHM si trasforma in una suggestiva location per feste: durante il “Kunstschatzi”, oltre a bar e musica nella sala della cupola, vengono offerte diverse visite guidate alle collezioni.
Il Kunsthistorisches Museum, insieme al suo edificio gemello, il Naturhistorischen Museum, è uno dei monumenti storici più importanti lungo la Ringstrasse. L’esatta riproduzione architettonica speculare del KHM, situato proprio di fronte, con circa 30 milioni di oggetti in collezione è considerato uno dei musei di scienze naturali più importanti al mondo. Solo le statue sulle cupole dei tetti distinguono esternamente i musei. Al centro dei due edifici svetta l’imponente statua dell’imperatrice Maria Teresa nell’omonima Maria-Theresien-Platz. Entrambi i musei costituiscono un complesso monumentale che, tra l’altro, inserito nel patrimonio mondiale dell’UNESCO come parte del “Centro storico di Vienna”.
Il Kunsthistorisches Museum, insieme ad altri musei e collezioni viennesi, fa parte del cosiddetto KHM-Museumsverband (Associazione dei Musei di Storia dell’Arte). Include il Museo del Mondo, il Museo del Teatro, il Museo delle Carrozze Imperiali a Schönbrunn, la Camera del Tesoro imperiale di Vienna, le collezioni della Neue Burg (la Camera della Caccia e delle Armature, la Collezione di Strumenti musicali storici e l’Ephesos Museum) e il Tempio di Teseo nel Volksgarten.
Insieme ad altri sette musei, fa parte dei musei federali austriaci. Tessera annuale per tutti i musei federali
Kunsthistorisches Museum (Museo di storia dell'arte)
1010 Vienna
-
Vienna City Card
-
Vantaggio con la Vienna City Card: -4%
Additional information on the offer:
Standard ticket price: 23€ /
Savings: 1 € /
-
-
Orari di apertura
- Mar, 10:00 - 18:00
- Mer, 10:00 - 18:00
- Gio, 10:00 - 21:00
- Ven, 10:00 - 18:00
- Sab, 10:00 - 18:00
- Dom, 10:00 - 18:00
-
Accessibilità
-
Ingresso principale
-
5 Gradini
(Porte a vento a doppia anta 300 cm largo)
on Maria-Theresien-Platz, no ramp
-
5 Gradini
(Porte a vento a doppia anta 300 cm largo)
-
Ingresso secondario
-
Barrier-free entrance: Burgring 5 via porter, visitor service accompanies you to the elevator and into the building
-
-
Parcheggi Ingresso principale
-
5
Parcheggi per disabili presenti
on Heldenplatz
-
5
Parcheggi per disabili presenti
-
Con ascensore
- Porta 99 cm largo
-
Ulteriori informazioni
- WC per disabili accessibili senza barriere architettoniche.
-
Offerte speciali per persone disabili
Wheelchair rental possible (please reserve one day in advance). Special tours for visitors with dementia, in easy language, in sign language as well as guided touch tours (Tel. +41 1 525 24-5202 or email: kunstvermittlung@khm.at), Three masterpieces of the Renaissance collection of the painting gallery, selected objects of the Kunstkammer, the Egyptian-Oriental collection and the collection of antiquities are available to the blind and visually impaired as castings for touching. A brochure with image descriptions of this in Braille is available.
-
Note
Wheelchair users who visit the museum via Burgring 5 can purchase their tickets at the shop in the lobby.
Induction loop available at the audio guide stand.https://www.khm.at/en/learn/art-education/inclusive-art-education/
-
Ingresso principale