Tu sei qui:

Burgtheater (Teatro Nazionale)

Sin dal 1776 il teatro, fondato dall'imperatore Giuseppe II e allora chiamato "Teatro di Corte Nazionale", è considerato uno dei teatri più importanti dei paesi di lingua tedesca.

Visite guidate in tedesco/inglese.

Informazioni e appuntamento per comitive
tel. +43 1 514 44-4140.

Se capite abbastanza il tedesco da poter vivere dal vivo gli spettacoli del Burgtheater, siete venuti nel posto giusto: www.burgtheater.at (Burgtheater - maggiori informazioni in tedesco)

Approfondimenti sul Burgtheater

Oltre 1.400 musei e istituzioni culturali di grande spicco rendono accessibili i loro tesori culturali in Internet sulla piattaforma Google Arts & Culture. Fra le altre cose il Burgtheater mostra uno Zoom sull’autoritratto di Gustav Klimt, che fa parte degli importanti dipinti realizzati da Gustav Klimt insieme al fratello Ernst e a Franz Matsch sul soffitto della scala monumentale nel 1887.

Inoltre si potrà vedere uno Street View Tour del teatro e i quadri della nuova Galleria dei ritratti.

Scopri: Il Burgtheater su Google Arts & Culture

Burgtheater

Universitätsring 2
1010 Vienna
  • Visite guidate

    • Thu, Fri: 3 p.m.; Sat, Sun, Public Holidays: 11 a.m.

      For guided tours in July and August see www.burgtheater.at.

      Guided tour in German with written explanations in English, French, Italian, Spanish, Russian, Japanese.

      (subject to change)

  • Accessibilità

    • Ingresso secondario
      • (Porte a vento a doppia anta 170 cm largo)
      • Rampa 300 cm  largo
    • Parcheggi Ingresso principale
      • 3 Parcheggi per disabili presenti
        in the Burgtheater parking lot – Volksgarten side
    • Con ascensore
      • Porta 160 cm largo
    • Ulteriori informazioni
      • Ammessi i cani guida per non vedenti
      • 12 Posti per sedia a rotelle (in the auditorium, access with the elevator)
      • WC per disabili accessibili senza barriere architettoniche.
    • Offerte speciali per persone disabili

      At each performance, the Burgtheater provides places in the stalls with acoustic amplification by means of induction for visitors who wear a hearing aid. The acoustic signal is also amplified for all visitors. This can be received in the theater during the performance on radio frequency 99.2 MHz using a radio receiver, mobile telephone or MP3 player with radio reception. Please bring your own headset.

    • Note

      Special tours for visitors with disabilities and special needs on prior notification.
      Prior notification is necessary for visitors with wheelchairs for admission tickets and tours. Tel. +43 1 514 44-4140, info@burgtheater.at

Consiglia l’articolo a un amico

I campi contrassegnati con * sono obbligatori.

I dati e gli indirizzi e-mail indicati non saranno memorizzati o riutilizzati.

Da
  • E-mail è un campo obbligatorio.
  • Inserisca il un indirizzo e-mail valido.
  • E-Mail Adresse gültig
ACampo obbligatorio
  • Nome è un campo obbligatorio.
  • E-mail è un campo obbligatorio.
  • Inserisca il un indirizzo e-mail valido.
  • E-Mail Adresse gültig

Oggetto: Suggerimento da parte di www.vienna.info

  • Errore: Un momento di pazienza, verifica ancora in corso.
  • Errore: Si prega di riprovare. Se l’errore si ripresenta, significa che non riusciamo ad identificarla come persona. Non è pertanto possibile inviare alcun modulo per motivi di sicurezza.
Valuta l’articolo
Valuta l’articolo

Feedback alla redazione di vienna.info

I campi contrassegnati con * sono obbligatori.

Si è verificato 1 errore. Si sono verificati errori.

    AppellativoCampo obbligatorio
    • Appellativo è un campo obbligatorio.
    • Nome è un campo obbligatorio.
    • E-mail è un campo obbligatorio.
    • Inserisca il un indirizzo e-mail valido.
    • E-Mail Adresse gültig
    • Messaggio è un campo obbligatorio.
    • Errore: Un momento di pazienza, verifica ancora in corso.
    • Errore: Si prega di riprovare. Se l’errore si ripresenta, significa che non riusciamo ad identificarla come persona. Non è pertanto possibile inviare alcun modulo per motivi di sicurezza.

    Non siete ancora sazi?