Biblioteca nazionale austriaca, Salone di Gala
La vecchia biblioteca di corte nacque nella prima metà del XVIII secolo come ala a sé stante della residenza imperiale nella Hofburg. L’imperatore Carlo VI ne ordinò la costruzione. La biblioteca venne edificata da Joseph Emanuel Fischer von Erlach su progetti del padre, Johann Bernhard Fischer von Erlach.
Il suggestivo Salone di Gala della biblioteca è lungo quasi 80 m con un’altezza di 20 m ed è coperto da una cupola sontuosamente affrescata dal pittore di corte Daniel Gran. Essa è coronata da una cupola decorata con affreschi di Daniel Gran. Sono qui contenuti ed esposti al pubblico più di 200.000 volumi fra cui la biblioteca di 15.000 libri appartenuta al principe Eugenio di Savoia nonché una della collezioni di manoscritti della Riforma di Martin Lutero più grandi al mondo.
Fra gli oggetti esposti sono degni di menzione due splendidi globi barocchi di fattura veneziana: un globo terrestre ed un globo celeste, ciascuno con un diametro di oltre un metro.