Tu sei qui:

La serra delle palme: Benvenuti nella giungla

L'imperatore Francesco Giuseppe ordinò la costruzione della serra nel 1882. Per l'architetto incaricato Franz Segenschmid fu un bell'impegno: con una lunghezza di 111 metri, 2.500 metri quadrati di terreno e 4.900 metri quadrati di superficie vetrata è la serra delle palme più grande del continente europeo. Per realizzarla furono utilizzate niente meno che 45.000 lastre di vetro.

La serra delle palme è suddivisa in tre padiglioni che riproducono tre zone climatiche e che sono collegati tra di loro da corridoi galleria. Lo spazio più alto presenta piante dell'area mediterranea, delle Canarie, del Sudafrica, dell'America e dell'Australia. Lo spazio a nord ospita piante originarie della Cina, del Giappone, della regione dell'Himalaya e della Nuova Zelanda. Nella terza zona crescono piante tropicali e subtropicali. Nella serra delle palme si possono vedere tra l'altro una palma alta circa 23 metri e in primavera/estate anche la ninfea più grande del mondo (con un diametro della foglia di 1,20 metri). Le temperature si aggirano fra gli 8 e i 17 gradi.

Serra delle palme (Palmenhaus) nel parco del Castello di Schönbrunn, ingresso Hietzinger Tor

Schlosspark Schönbrunn
1130 Vienna
  • Vienna City Card

    • Vantaggi con la Vienna City Card: -13%

      Additional information on the offer:

      Standard ticket price: 8€ / Savings: 1€

  • Orari di apertura

    • Mag fino a Settembre
      • tutti i giorni, 10:00 - 18:00
    • Ottobre fino a Aprile
      • tutti i giorni, 10:00 - 17:00
    • L'ultimo ingresso è mezz'ora prima della chiusura.

  • Accessibilità

    • Ingresso principale
      • 1 Gradini (Porte a vento110 cm largo)
      • Rampa 110 cm lungo , 18 cm alto
    • Ulteriori informazioni
      • Ammessi i cani guida per non vedenti
    • Offerte speciali per persone disabili

      Tours for visitors with special needs on request (groups of more than 10).

    • Note

      Floor quite moist in some places. Admission for escort free in some cases.

Consiglia l’articolo a un amico

I campi contrassegnati con * sono obbligatori.

I dati e gli indirizzi e-mail indicati non saranno memorizzati o riutilizzati.

Da
  • E-mail è un campo obbligatorio.
  • Inserisca il un indirizzo e-mail valido.
  • E-Mail Adresse gültig
ACampo obbligatorio
  • Nome è un campo obbligatorio.
  • E-mail è un campo obbligatorio.
  • Inserisca il un indirizzo e-mail valido.
  • E-Mail Adresse gültig

Oggetto: Suggerimento da parte di www.vienna.info

  • Errore: Un momento di pazienza, verifica ancora in corso.
  • Errore: Si prega di riprovare. Se l’errore si ripresenta, significa che non riusciamo ad identificarla come persona. Non è pertanto possibile inviare alcun modulo per motivi di sicurezza.
Valuta l’articolo
Valuta l’articolo

Feedback alla redazione di vienna.info

I campi contrassegnati con * sono obbligatori.

Si è verificato 1 errore. Si sono verificati errori.

    AppellativoCampo obbligatorio
    • Appellativo è un campo obbligatorio.
    • Nome è un campo obbligatorio.
    • E-mail è un campo obbligatorio.
    • Inserisca il un indirizzo e-mail valido.
    • E-Mail Adresse gültig
    • Messaggio è un campo obbligatorio.
    • Errore: Un momento di pazienza, verifica ancora in corso.
    • Errore: Si prega di riprovare. Se l’errore si ripresenta, significa che non riusciamo ad identificarla come persona. Non è pertanto possibile inviare alcun modulo per motivi di sicurezza.

    Non siete ancora sazi?