Wien Museum Karlsplatz
A causa di lavori di ristrutturazione il Wien Museum rimane chiuso dal 4/2/2019 per i prossimi anni. In questo periodo le esposizioni si terranno al MUSA vicino al municipio di Vienna.
I più importanti esemplari del Wien Museum risalgono al XIX secolo: i dipinti di Gustav Klimt (tra gli altri, il celeberrimo ritratto della sua compagna Emilie Flöge), Egon Schiele, Richard Gerstl e Arnold Schönberg, i lavori del circolo Wiener Werkstätte e due grandi modelli della città datati intorno al 1900 rappresentano l'apogeo dell'epoca del Modernismo di Vienna. Anche il salotto e la stanza del caminetto della casa dell'architetto Adolf Loos e l'abitazione ricostruita del poeta austriaco Franz Grillparzer, con tutto l'arredamento originale, ci offrono scorci di quei tempi.
L'intera mostra permanente si estende su tre piani. Gli elementi di pregio più antichi della collezione sono rappresentati dai reperti archeologici dell'accampamento legionario romano di Vindobona, le vetrate originali e i plastici del Duomo di Santo Stefano, nonché da armi e armature. Al periodo Barocco risalgono dipinti di Franz Anton Maulbertsch, Johann Michael Rottmayr e Paul Troger. I lavori di Ferdinand Georg Waldmüller, Josef Danhauser e Friedrich Amerling rappresentano il periodo del Biedermeier.
L'edificio nella Karlsplatz di Vienna fu progettato dal famoso architetto Oswald Haerdtl, un ex collaboratore di Josef Hoffmann, e inaugurato nel 1959. Il piano terra del museo presenta principalmente mostre temporanee su diverse tematiche viennesi.





