Ritrovamento sensazionale al Cimitero ebraico
Nel luglio 2013, nel corso di lavori di risanamento, sono state ritrovate nel Cimitero ebraico situato in Seegasse, nel nono distretto di Vienna, delle lapidi sepolcrali, alcune delle quali sono vecchie anche di cinque secoli. Sulla base di una piantina del 1917 è stato possibile attribuire alle lapidi la loro collocazione originaria nel cimitero. Ciò fa di questo storico luogo di sepoltura l’unico cimitero ebraico al mondo che ancora si presenta com’era prima della Seconda Guerra Mondiale.
Dopo la distruzione di diversi cimiteri ebraici da parte del regime nazionalsocialista, che aveva usato le lapidi sepolcrali a scopi bellici e come materiale di costruzione, i membri della comunità ebraica viennese misero al riparo le lapidi del cimitero situato in Seegasse, portandole al Cimitero centrale di Vienna e nascondendole sotto un cumulo di terra. Solo di recente è stato scoperto che altre lapidi erano state lasciate sul terreno del cimitero in Seegasse, sepolte ad un metro di profondità. Il camposanto, che ha una superficie di 2.000 m² e si trova nel cortile interno della struttura per anziani di Rossau, è in fase di rinnovo da nove anni. Il lavori di risanamento, che si svolgono nel rispetto dei dettami della religione ebraica, verranno ultimati non prima del 2018.
Le radici del Cimitero ebraico nel nono distretto, il più antico cimitero ebraico conservatosi a Vienna, affondano nella metà del 16esimo secolo. Questo luogo di sepoltura fu utilizzato fino al 1783, e non subì cambiamenti fino al 1943. Alla fine della Seconda Guerra Mondiale vi furono risistemate 280 delle 931 lapidi originarie. Nel cimitero, che oggi è gestito dalla Comunità di Culto Israelitica, si possono attualmente visitare 350 monumenti sepolcrali.
Cimitero ebraico
Seegasse 91090 Vienna
-
Note
-
si entra passando per la struttura per anziani “Haus Rossau”
-
-
Orari di apertura
- Lun - Ven, 07:00 - 15:00