Klimt come avventura multimediale
Il nome Gustav Klimt (1862-1918) è inseparabilmente legato alla città di Vienna. Come quasi nessun altro, Klimt si distingue per uno stile incomparabile caratterizzato da un enorme tripudio di colori e dalla sua ricchezza di idee e sfaccettature. La nuova mostra KLIMT - The Immersive Experience nella Marx Halle permette ai visitatori di immergersi nel mondo dell'artista viennese: Con l'aiuto di elaborate installazioni luminose e proiezioni, le sue opere vengono ingrandite più volte e letteralmente portate in vita sulle pareti delle sale espositive.
Una festa per i sensi
200 opere di Klimt fanno parte di questo spettacolo multimediale di nuova concezione. Un innovativo sistema di proiezione in mapping 3D lo rende possibile: le opere sono presentate come oggetti tridimensionali su più di 2.000 m² di spazio espositivo. L'illusione multimediale che si crea appare completamente reale allo spettatore. Si sperimenta anche una simbiosi di musica e arte, poiché le proiezioni sono accompagnate da animazioni video e da un sottofondo musicale e sonoro coordinato.
Le grandi opere di Klimt come “Adele Bloch-Bauer I” (“Adele d'oro”), “Danaë”, il “Fregio di Beethoven” e, naturalmente, “Il bacio” fanno parte della mostra tanto quanto i monumenti architettonici a cui Klimt ha lavorato fino al suo 35° compleanno e che vengono trasportati davanti agli occhi dei visitatori meccanicamente e olograficamente. Nella mostra non solo le opere, ma anche la straordinaria storia della vita dell'artista è discussa in dettaglio. Alla fine del viaggio, c'è una sezione che propone dieci minuti di realtà virtuale (VR) in cui i visitatori possono vedere - con l’ausilio di occhiali RV - sette delle opere più famose di Klimt attraverso gli occhi dell'artista. Questa esperienza a 360° si concentra sul “periodo d'oro” di Klimt.
Buon compleanno, Gustav!
KLIMT - The Immersive Experience coincide con il 160° compleanno del grande artista, nato nell'estate del 1862 in quello che oggi è il 14° distretto. Per molti, Klimt è il genio dello stile liberty per eccellenza. A Vienna, alla fine del secolo, divenne un pioniere del Modernismo e della Secessione di Vienna da lui co-fondata. La sua influenza è onnipresente in città. A Vienna è possibile ammirare anche in modo permanente numerose opere di Klimt, soprattutto quelle degli esordi:
Prolungata fino al 2 ottobre
I biglietti sono disponibili online e al botteghino. A causa delle misure contro il Coronavirus, le fasce orarie per la mostra devono essere prenotate. Questo permette l'accesso durante la rispettiva fascia oraria, la durata della permanenza nella mostra è illimitata. La mostra è stata prolungata fino al 2 ottobre.
Klimt – The Immersive Experience
22/4-2/10/2022