Campagna promozionale per la Vienna Design Week

Tu sei qui:

Vienna Design Week

Ogni anno, con la Vienna Design Week Vienna si trasforma in un centro per il design, quest'anno già per la 17. volta. In collaborazione con musei, aziende produttrici e designer viennesi, il festival offre molteplici possibilità per avvicinarsi al tema del design, proponendo eventi, mostre, installazioni, visite guidate e workshop. I riflettori si accendono sulla creatività della scena del design locale declinata nei più svariati modi, spaziando dal design di prodotti e di mobili al social design grafico.

Sulla scena: il 2. distretto

Quest'anno il distretto principale, che cambia annualmente, è il 2. distretto, Leopoldstadt. Il 2. distretto è vario e multiculturale. È il centro della vita ebraica, che si svolge nelle sinagoghe storiche, nei negozi e ristoranti kosher. Tuttavia, ci sono anche molte altre comunità nel 2. distretto. Un'attrazione è il Prater, da un lato parco divertimenti, dall'altro anche enorme spazio verde pubblico. Quest'anno la sede del festival si trova ai margini del Prater, nell'ex hotel magdas (Laufbergergasse 12). Vi si svolgono mostre, conferenze e workshop.

Riflettori accesi sull’artigianato

La Vienna Design Week svela i processi di produzione del design e dell’artigianato. Le visite negli atelier e i tour nei siti produttivi costituiscono dunque una parte importante del festival. Molto interessante è anche il formato di Passionswege, in quanto riunisce creatori di design internazionali e austriaci ad aziende artigianali viennesi. Gli ospiti di quest'anno sono il cappellaio Biester e il costruttore di stufe Pyrarium. La Vienna Design Week è anche dedicata al tema “Urban Food & Design”. Le soluzioni di progettazione concrete per l'industria alimentare devono essere sviluppate insieme alle aziende.

Vienna Design Week

22/9-1/10/2023
Il programma completo è reperibile su www.viennadesignweek.at

Consiglia l’articolo a un amico

I campi contrassegnati con * sono obbligatori.

I dati e gli indirizzi e-mail indicati non saranno memorizzati o riutilizzati.

Da
  • E-mail è un campo obbligatorio.
  • Inserisca il un indirizzo e-mail valido.
  • E-Mail Adresse gültig
ACampo obbligatorio
  • Nome è un campo obbligatorio.
  • E-mail è un campo obbligatorio.
  • Inserisca il un indirizzo e-mail valido.
  • E-Mail Adresse gültig

Oggetto: Suggerimento da parte di www.vienna.info

  • Errore: Un momento di pazienza, verifica ancora in corso.
  • Errore: Si prega di riprovare. Se l’errore si ripresenta, significa che non riusciamo ad identificarla come persona. Non è pertanto possibile inviare alcun modulo per motivi di sicurezza.
Valuta l’articolo
Valuta l’articolo

Feedback alla redazione di vienna.info

I campi contrassegnati con * sono obbligatori.

Si è verificato 1 errore. Si sono verificati errori.

    AppellativoCampo obbligatorio
    • Appellativo è un campo obbligatorio.
    • Nome è un campo obbligatorio.
    • E-mail è un campo obbligatorio.
    • Inserisca il un indirizzo e-mail valido.
    • E-Mail Adresse gültig
    • Messaggio è un campo obbligatorio.
    • Errore: Un momento di pazienza, verifica ancora in corso.
    • Errore: Si prega di riprovare. Se l’errore si ripresenta, significa che non riusciamo ad identificarla come persona. Non è pertanto possibile inviare alcun modulo per motivi di sicurezza.

    Non siete ancora sazi?