La chiesa di San Leopoldo costruita negli anni dal 1904 al 1907 sulla collina Steinhof è un capolavoro architettonico di Otto Wagner ed è la prima chiesa europea del Modernismo.
Wagner ha disegnato anche gran parte degli arredi interni, tra cui i lampadari, le panche e gli altari. Sia all’esterno che all’interno l’architetto ha voluto conciliare gli aspetti pratici (Quante persone hanno la visuale libera verso l’altare maggiore? Com’è da pulire l’edificio? ecc.) con quello estetico della bellezza.
Molti artisti, colleghi di Otto Wagner, hanno partecipato alla realizzazione degli arredi. Tra questi Kolo Moser (mosaici delle vetrate) e Othmar Schimkowitz (angeli sulle colonne del portale principale e angeli dell’altare maggiore). La cupola rivestita con lastre in rame è visibile da grande distanza grazie alla posizione dominante della chiesa sulla collina dell’ex ospedale psichiatrico nella zona ovest della città di Vienna. La chiesa di San Leopoldo fu costruita come chiesa dell’istituto psichiatrico.
Chiesa di Otto Wagner a Steinhof (Otto Wagner Kirche am Steinhof)
Currently, access is only possible via the fire station on Wilheminenberg and a 15-minute walk through Steinhofgründe.
The Otto Wagner Church is closed from October 31, 2022 until March 17, 2023. However, special tours are also available during the winter closure. Please send inquiries to service@wienmuseum.at