mumok – Museo di Arte Moderna
Con le sue collezioni principali Pop Art e Fotorealismo, Fluxus e Nouveau Réalisme e con l'Azionismo viennese, il mumok combina capolavori dell'arte legata al sociale e al reale e dell'arte performativa del XX secolo. La collezione comprende circa 9.000 opere: dipinti, sculture, installazioni, disegni, grafica, fotografie, video, film, plastici architettonici e mobilio.
La Pop Art è rappresentata fra l'altro da opere di Andy Warhol e Claes Oldenburg, Robert Rauschenberg e Jasper Johns, il Fluxus e il Nouveau Réalisme da creazioni di Daniel Spoerri, Nam June Paik, Yoko Ono, George Brecht e Marcel Duchamp. L'Azionismo viennese, la corrente austriaca radicale che più ha contribuito allo sviluppo internazionale dell'Avanguardia, è ottimamente documentato con lavori di Günter Brus, Otto Muehl, Hermann Nitsch e Rudolf Schwarzkogler. Al mumok si possono ammirare anche alcuni capolavori assoluti dell'arte moderna (tra gli altri Pablo Picasso, Paul Klee e Piet Mondrian).
Negli anni scorsi il museo è riuscito a costituire un'ulteriore collezione di grande peso: una collezione di lavori che utilizzano come mezzo di espressione foto, video e film e che sono stati realizzati prevalentemente nell'ultimo decennio. Dal 2011 l'edificio del museo con una superficie di 4.800 m² ospita anche un cinema che è stato disegnato dall'artista Heimo Zobernig e nel quale vengono presentati i molteplici legami tra arte figurativa e film.