Veduta della mostra

Tu sei qui:

MUSA Museo Startgalerie Artoteca

Durante i lavori di ristrutturazione del Wien Museum Karlsplatz tutte le esposizioni in programma avranno luogo presso il MUSA Vienna. Informazioni sulle esposizioni

La collezione, che comprende circa 30.000 opere di circa 4.500 artisti, offre uno spaccato della produzione artistica austriaca spaziando tra tutti i generi artistici dal 1945 ai giorni nostri. Successore del “Museum auf Abruf”, dal 2007 il MUSA Vienna si dedica con successo all'arte contemporanea viennese. Dal 2018, il MUSA Vienna fa parte del Wien Museum.

Collezione d'arte viennese

Il MUSA Vienna dispone di una delle più grandi collezioni di arte contemporanea austriaca. Vi sono rappresentate tutte le forme d’arte: pittura, grafica, scultura, fotografia, film, video, installazione, “arte sugli edifici” (mosaico, sgraffito, affresco). Secondo il principio della massima ampiezza stilistica possibile con la massima qualità possibile, una giuria di alto livello raccomanda per l’acquisto artisti viennesi o opere d'arte legate a Vienna. Oltre ad opere di prominenti artisti, la collezione comprende anche posizioni che rappresentano interessanti percorsi laterali, posizioni sconosciute o fenomeni singolari e di breve durata nell'arte austriaca.

L'arte contemporanea si può trovare in molti luoghi di Vienna - per esempio nell’Albertina modern, nel mumok - Museo d'arte moderna, nella Kunsthalle Wien, nel Belvedere 21 o nel MAK - Museo di Arti Applicate. Ma anche negli spazi pubblici e persino nella metropolitana.

La gamma di mostre al MUSA di Vienna spazia da retrospettive di artisti meritevoli a ritratti sensazionali di singoli decenni nel mondo dell'arte viennese.

Mostre temporanee si alternano all’interno della collezione che si estende su una superficie espositiva di 600 m². Una galleria d'arte per esordienti (Startgalerie) nel MUSA di Vienna permette a giovani artisti ed artiste di mettersi in luce nel mercato dell'arte.

Dal ristorante self-service allo showroom

Il MUSA Vienna si trova in un edificio ufficiale della città di Vienna, che fu completato nel 1916 come uno dei primi edifici in cemento armato sotto la direzione di August Kirstein (allievo di Friedrich von Schmidt). L'edificio serviva a vari scopi, tra cui come ristorante self-service delle cucine pubbliche viennesi. Il team di Kiskan Kaufmann Architekten si è occupato di adattare le stanze all'esposizione. Il cortile interno di 300 m² è stato ricoperto con un soffitto di vetro a sbalzo, creando così lo spazio espositivo centrale.

Video sul MUSA di Vienna

Artothek per viennesi

L'Artothek esiste dal 1979: in cambio di un piccolo contributo, chiunque viva a Vienna può prendere in prestito oggetti d’arte (gli oggetti cambiano) per il proprio spazio abitativo. L'Artothek si considera un'interfaccia tra la popolazione viennese, gli artisti contemporanei viennesi e i collezionisti.

Wien Museum MUSA

Felderstraße 6-8
1010 Vienna
  • Vienna City Card

    • Vantaggi con la Vienna City Card: -30%

      Additional information on the offer:

      Standard ticket price: 8€ / Available on site and at ticket.viennacitycard.at

  • Orari di apertura

    • Mar, 10:00 - 18:00
    • Mer, 10:00 - 18:00
    • Gio, 10:00 - 18:00
    • Ven, 10:00 - 18:00
    • Sab, 10:00 - 18:00
    • Dom, 10:00 - 18:00
    • festivi, 10:00 - 18:00
  • Accessibilità

    • Ingresso principale
      • senza gradini (Porte a vento130 cm largo)
    • Parcheggi Ingresso principale
      • 4 Parcheggi per disabili presenti
    • Con ascensore
      • Porta 130 cm largo
    • Ulteriori informazioni
      • Ammessi i cani guida per non vedenti
      • WC per disabili accessibili senza barriere architettoniche.
    • Offerte speciali per persone disabili

      All exhibition openings with sign-language translation, art education with sign-language translation on prior arrangement, induction loop for hearing impaired.

Consiglia l’articolo a un amico

I campi contrassegnati con * sono obbligatori.

I dati e gli indirizzi e-mail indicati non saranno memorizzati o riutilizzati.

Da
  • E-mail è un campo obbligatorio.
  • Inserisca il un indirizzo e-mail valido.
  • E-Mail Adresse gültig
ACampo obbligatorio
  • Nome è un campo obbligatorio.
  • E-mail è un campo obbligatorio.
  • Inserisca il un indirizzo e-mail valido.
  • E-Mail Adresse gültig

Oggetto: Suggerimento da parte di www.vienna.info

  • Errore: Un momento di pazienza, verifica ancora in corso.
  • Errore: Si prega di riprovare. Se l’errore si ripresenta, significa che non riusciamo ad identificarla come persona. Non è pertanto possibile inviare alcun modulo per motivi di sicurezza.
Valuta l’articolo
Valuta l’articolo

Feedback alla redazione di vienna.info

I campi contrassegnati con * sono obbligatori.

Si è verificato 1 errore. Si sono verificati errori.

    AppellativoCampo obbligatorio
    • Appellativo è un campo obbligatorio.
    • Nome è un campo obbligatorio.
    • E-mail è un campo obbligatorio.
    • Inserisca il un indirizzo e-mail valido.
    • E-Mail Adresse gültig
    • Messaggio è un campo obbligatorio.
    • Errore: Un momento di pazienza, verifica ancora in corso.
    • Errore: Si prega di riprovare. Se l’errore si ripresenta, significa che non riusciamo ad identificarla come persona. Non è pertanto possibile inviare alcun modulo per motivi di sicurezza.

    Non siete ancora sazi?