Vista esterna del Museo dei Vigili del Fuoco con i veicoli storici

Tu sei qui:

Museo dei Vigili del Fuoco

Già nel lontano 1685 i “servi del fuoco”, allora quattro, conservavano i loro estintori nell’arsenale militare cittadino (armeria), edificato nel XVI secolo. Oggi, all’interno dell’edificio, hanno sede la centrale dei Vigili del Fuoco di Vienna e il Museo dei Vigili del Fuoco. Nel luogo in cui venne fondato il più antico corpo dei pompieri professionisti viene riprodotta visivamente l’evoluzione della lotta agli incendi.

Mentre dal piano terra partono le autopompe, al primo piano il museo si occupa della vita dei vigili e del loro mondo. Sulla base della storia del corpo dei vigili professionisti si può seguire l’emozionante sviluppo nella lotta antincendio. Si trovano qui i resoconti dei più grandi interventi eseguiti nel passato, come l’incendio del Ringtheater o della Rotunde.

È possibile scaricare una audioguida in lingua tedesca e inglese già prima della visita al museo con l’apposita app da Hearonymus.

Museo dei Vigili del Fuoco

Am Hof 7
1010 Vienna
  • Orari di apertura

    • Dom, 09:00 - 12:00
    • festivi, 09:00 - 12:00
    • nei giorni feriali su prenotazione tel.

  • Accessibilità

    • Offerte speciali per persone disabili

      free of charge as an app for smartphones (Hearonymus Audioguide)

    • Note

      The whole museum is barrier-free accessible; elevator to the exhibition rooms.

Consiglia l’articolo a un amico

I campi contrassegnati con * sono obbligatori.

I dati e gli indirizzi e-mail indicati non saranno memorizzati o riutilizzati.

Da
  • E-mail è un campo obbligatorio.
  • Inserisca il un indirizzo e-mail valido.
  • E-Mail Adresse gültig
ACampo obbligatorio
  • Nome è un campo obbligatorio.
  • E-mail è un campo obbligatorio.
  • Inserisca il un indirizzo e-mail valido.
  • E-Mail Adresse gültig

Oggetto: Suggerimento da parte di www.vienna.info

  • Errore: Un momento di pazienza, verifica ancora in corso.
  • Errore: Si prega di riprovare. Se l’errore si ripresenta, significa che non riusciamo ad identificarla come persona. Non è pertanto possibile inviare alcun modulo per motivi di sicurezza.
Valuta l’articolo
Valuta l’articolo

Feedback alla redazione di vienna.info

I campi contrassegnati con * sono obbligatori.

Si è verificato 1 errore. Si sono verificati errori.

    AppellativoCampo obbligatorio
    • Appellativo è un campo obbligatorio.
    • Nome è un campo obbligatorio.
    • E-mail è un campo obbligatorio.
    • Inserisca il un indirizzo e-mail valido.
    • E-Mail Adresse gültig
    • Messaggio è un campo obbligatorio.
    • Errore: Un momento di pazienza, verifica ancora in corso.
    • Errore: Si prega di riprovare. Se l’errore si ripresenta, significa che non riusciamo ad identificarla come persona. Non è pertanto possibile inviare alcun modulo per motivi di sicurezza.

    Non siete ancora sazi?