Municipio (Wiener Rathaus)
Di per sé la torre è alta 97,9 m; a questa si aggiunge l’"Uomo di ferro del Municipio" con i suoi 3,40 m (6 m contando lo stendardo): la statua è diventata un simbolo della città. Misura delle scarpe: 63. Il Municipio di Vienna è la sede ufficiale del Sindaco e il luogo che ospita le sedute del Senato della città/Governo della regione e del Consiglio Comunale/Parlamento regionale.
Il Municipio venne costruito negli anni tra il 1872 e il 1883 ed è un edificio di proporzioni gigantesche, basti pensare che sono stati utilizzati circa 30 milioni di tegole e più di 40.000 metri cubi di pietra naturale. La corte interna del Municipio, circondata da colonnati, è una delle più grandi d’Europa con i suoi 2.804 m². La Sala delle Feste è lunga 71 metri, larga 20 metri e alta 18,5 metri. Se le autorità responsabili della protezione antincendio lo consentissero, qui potrebbero ballare simultaneamente 1.500 coppie.
All’interno e davanti al Municipio si svolgono numerose manifestazioni: balli, festival cinematografici e manifestazioni sportive. Da novembre il Mercatino di Natale immerge in un’atmosfera natalizia l’area antistante il Municipio. E da gennaio a marzo la piazza del Municipio e il parco del Municipio si trasformano nella più bella pista di pattinaggio esistente al mondo.
Il Municipio ospita anche la Biblioteca Civica e Regionale di Vienna (contenente la collezione Viennensia) e l’Archivio cittadino e regionale di Vienna.