Orologio da polso

Tu sei qui:

Un simbolo per tutti i giorni

Fin dal 1907 i Würfeluhr sono gli orologi che segnano il tempo sulle piazze pubbliche di Vienna. Il primo prototipo si trovava all’incrocio fra Opernring e la Kärntner Straße. Grazie al loro particolare design sono divenuti un simbolo della città stessa. Il caratteristico ottagono, con gli angoli tagliati obliquamente e la scritta “Normalzeit” (ora ufficiale), è un’icona della modernità. Per convenzione, l’ora ufficiale è quella del meridiano di Greenwich, introdotta nel 1910, mentre prima, ai tempi della monarchia, esistevano diversi fusi orari.

Time for Vienna

Quando alcuni anni fa i Würfeluhren di Vienna sono stati privatizzati e sostituiti con esemplari nuovi, l’azienda Lichterloh ne ha acquisito i modelli storici dando vita al progetto artistico “Normalzeit”. I Würfeluhr hanno fatto anche da modello per l’orologio da polso in un’edizione limitata di 1907 pezzi, a memoria dell’anno in cui sono stati creati. Altri orologi con il tipico design a forma di dado sono arrivati in seguito: da un lato l’orologio da polso in formato ridotto Red 36 a marchio Normalzeit, questa volta con movimento al quarzo e in edizione non limitata. E l’ultimo colpo da maestro: i modelli in edizione limitata "Blackout 2020" e "Time to Date 2020".

Souvenirs di Vienna

Dall’altro lato anche le aziende storiche della città hanno ripreso come motivo il quadrante del Würfeluhr, presentando prodotti con lo slogan “Time for Vienna”: per il marchio Normalzeit la manifattura viennese del vetro Lobmeyr ha creato un bicchiere celestino per contenere l’acqua di Vienna e un bicchiere da vino bianco, progettato dal Polka Design Studio. La Manifattura di Porcellane Augarten ha creato una tazzina da caffè e una tazza da tè con relativi piattini.

La Teehaus Demmer ha dedicato al progetto Normalzeit una speciale miscela di tè dall’inconfondibile confezione a design “Würfeluhr”. Per chi preferisce un cinturino in pelle anziché quello originale in silicone per il suo orologio da polso Normalzeit, lo può trovare nella pelletteria R. Horn’s, così come l’astuccio portaorologio coordinato in pelle di vitello.

I prodotti a marchio Normalzeit sono disponibili sia presso le singole aziende sia da Lichterloh e nello shop online www.normalzeit.at/produkte:

Lichterloh

Gumpendorfer Straße 15-17
1060 Vienna

J. & L. Lobmeyr

Kärntner Straße 26
1010 Vienna

Augarten flagship store

Spiegelgasse 3
1010 Vienna

Porcellane Augarten di Vienna

Obere Augartenstraße 1
1020 Vienna
  • Vienna City Card

    • Vantaggi con la Vienna City Card: -28%

      Additional information on the offer: Museum entrance fee with Vienna City Card: 5€ instead of 7€ / Entrance fee manufactory tour with Vienna City Card: 17€ instead of 19€

  • Visite guidate

    • Guided Tours in German (English on demand)

      Mo and Thu 10.15 a.m. and 11.30 a.m.
      Thu 14.00 p.m. and 15.30 p.m.

      1st Saturday of the month 14.00 p.m. and 15.30 p.m.

      Please note that on Saturdays the production is not staffed.

      Please register in advance for the guided tours (e-mail to wien2@augarten.at or phone +43 1 211 24-200).


  • Accessibilità

    • Ingresso principale
      • senza gradini (Porte a vento a doppia anta)
    • Con ascensore
      • Porta 120 cm largo
    • Ulteriori informazioni
      • Ammessi i cani guida per non vedenti
      • WC per disabili accessibili senza barriere architettoniche.

Demmers Teehaus - Casa del tè

Mölker Bastei 5
1010 Vienna
  • Orari di apertura

    • Lun - Ven, 09:00 - 18:00
    • Sab, 09:30 - 13:30
    • Sala de tè: Lu - Ve 10:00 - 18:00

R. Horn’s Wien

Bräunerstraße 7
1010 Vienna

R. Horn’s

Mahlerstraße 5
1010 Vienna

R. Horn’s

Stephansplatz 3
1010 Vienna


Consiglia l’articolo a un amico

I campi contrassegnati con * sono obbligatori.

I dati e gli indirizzi e-mail indicati non saranno memorizzati o riutilizzati.

Da
  • E-mail è un campo obbligatorio.
  • Inserisca il un indirizzo e-mail valido.
  • E-Mail Adresse gültig
ACampo obbligatorio
  • Nome è un campo obbligatorio.
  • E-mail è un campo obbligatorio.
  • Inserisca il un indirizzo e-mail valido.
  • E-Mail Adresse gültig

Oggetto: Suggerimento da parte di www.vienna.info

  • reCAPTCHA è un campo obbligatorio.
Valuta l’articolo
Valuta l’articolo

Feedback alla redazione di vienna.info

I campi contrassegnati con * sono obbligatori.

Si è verificato 1 errore. Si sono verificati errori.

    AppellativoCampo obbligatorio
    • Appellativo è un campo obbligatorio.
    • Nome è un campo obbligatorio.
    • E-mail è un campo obbligatorio.
    • Inserisca il un indirizzo e-mail valido.
    • E-Mail Adresse gültig
    • Messaggio è un campo obbligatorio.
    • reCAPTCHA è un campo obbligatorio.

    Non siete ancora sazi?