Albertina Modern, vista esterna

Tu sei qui:

Albertina modern

L’Albertina modern nasce all’insegna dell’arte moderna, postmoderna e contemporanea. Si trova a pochi minuti a piedi dall’Albertina. Nasce un luogo che presenta i grandi nomi del mondo dell’arte degli ultimi decenni. Le opere che saranno in mostra nel museo comprendono quelle di importanti artisti austriaci come Hermann Nitsch, Maria Lassnig e Valie Export, ma anche Friedensreich Hundertwasser, Christian Ludwig Attersee e Gottfried Helnwein.

Ma l’Albertina modern si dedica anche agli artisti internazionali del XX secolo, fino ad oggi. La pop art di Andy Warhol e Roy Lichtenstein trova spazio nel carnet museale del nuovo museo accanto alle opere di Damien Hirst, Jonathan Meese e Anselm Kiefer. Complessivamente la nuova esposizione è formata da oltre 60.000 opere di 5.000 artisti. Le collezioni Essl e Jablonka costituiscono le basi del contenuto del museo. Si tratta di arte che non può lasciare indifferenti.

Il fulcro: la collezione Essl

La collezione Essl è tra le più importanti collezioni d’arte austriache dalla seconda metà del XX secolo ad oggi. Dal 2017 fa parte del prestito permanente custodito nell’Albertina. Fantastico realismo, azionismo viennese, ma anche rappresentanti dell’arte postmoderna e contemporanea: la collezione Essl comprende tutte le correnti che hanno segnato la recente storia artistica austriaca. Per questo l’Albertina modern ha una funzione fortemente identitaria.

A dare respiro internazionale alla nuova galleria espositiva c’è la collezione Jablonka. I grandi nomi della scena artistica tedesca come Anselm Kiefer, Georg Baselitz, Markus Lüpertz e Jörg Immendorff sono rappresentati insieme ai “grandi” americani da Andy Warhol a Cindy Sherman fino a Eric Fischl e Robert Longo. Un sogno per tutti gli amanti dell’arte moderna.

La Künstlerhaus in tutto il suo nuovo splendore

Per poter presentare questo preziosissimo insieme di collezioni, dipinti, disegni, sculture, installazioni, fotografie e video in un luogo appropriato, l’inaugurazione del nuovo museo ha previsto il completo restauro della Künstlerhaus, durato qualche anno. Questa istituzione artistica, risalente agli anni intorno al 1860, quando fu costruito il Viale del Ring, dalla sua inaugurazione nel 1868 è uno dei principali riferimenti artistici di Vienna, e ha saputo sempre trasformarsi. Ora la Künstlerhaus si presenta nel suo nuovo splendore, che ricorda i tempi della costruzione del Viale del Ring.

Albertina modern

Karlsplatz 5
1010 Vienna
  • Vienna City Card

    • Vantaggi con la Vienna City Card: -14%

      Additional information on the offer:

      Standard ticket price: 14,90€ /
      Savings: 2€ off the daily valid sales price at the museum cash desk (special offers excluded)

  • Orari di apertura

    • Lun, 10:00 - 18:00
    • Mar, 10:00 - 18:00
    • Mer, 10:00 - 18:00
    • Gio, 10:00 - 18:00
    • Ven, 10:00 - 18:00
    • Sab, 10:00 - 18:00
    • Dom, 10:00 - 18:00
  • Accessibilità

    • Ingresso principale
      • (135 cm largo)
        platform lift, automatic swing door
    • Con ascensore
      • Porta 110 cm largo
    • Ulteriori informazioni
      • Ammessi i cani guida per non vedenti
      • WC per disabili accessibili senza barriere architettoniche.
    • Offerte speciali per persone disabili

      A wheelchair will be provided for the duration of the visit to the exhibition (4 wheelchairs on the ground floor, 1 wheelchair available in the basement)

    • Note

      Lift to all exhibitions

Consiglia l’articolo a un amico

I campi contrassegnati con * sono obbligatori.

I dati e gli indirizzi e-mail indicati non saranno memorizzati o riutilizzati.

Da
  • E-mail è un campo obbligatorio.
  • Inserisca il un indirizzo e-mail valido.
  • E-Mail Adresse gültig
ACampo obbligatorio
  • Nome è un campo obbligatorio.
  • E-mail è un campo obbligatorio.
  • Inserisca il un indirizzo e-mail valido.
  • E-Mail Adresse gültig

Oggetto: Suggerimento da parte di www.vienna.info

  • Errore: Un momento di pazienza, verifica ancora in corso.
  • Errore: Si prega di riprovare. Se l’errore si ripresenta, significa che non riusciamo ad identificarla come persona. Non è pertanto possibile inviare alcun modulo per motivi di sicurezza.
Valuta l’articolo
Valuta l’articolo

Feedback alla redazione di vienna.info

I campi contrassegnati con * sono obbligatori.

Si è verificato 1 errore. Si sono verificati errori.

    AppellativoCampo obbligatorio
    • Appellativo è un campo obbligatorio.
    • Nome è un campo obbligatorio.
    • E-mail è un campo obbligatorio.
    • Inserisca il un indirizzo e-mail valido.
    • E-Mail Adresse gültig
    • Messaggio è un campo obbligatorio.
    • Errore: Un momento di pazienza, verifica ancora in corso.
    • Errore: Si prega di riprovare. Se l’errore si ripresenta, significa che non riusciamo ad identificarla come persona. Non è pertanto possibile inviare alcun modulo per motivi di sicurezza.

    Non siete ancora sazi?