Visitate uno dei più grandi palazzi imperiali esistenti al mondo. In questo palazzo costruito dai Babenberg e continuamente ampliato dagli Asburgo, oggi si trovano musei, monumenti e giardini.
Negli appartamenti privati dell’imperatrice Elisabetta, si possono ammirare ...
Una notevole collezione di stoviglie di corte, in argento e in porcellana, ...
Gli appartamenti, in cui un tempo risiedevano e lavoravano l’imperatore Francesco Giuseppe e l’imperatrice Elisabetta all’interno del Palazzo Imperiale, ...
Qui, nella parte più antica del palazzo imperiale (XIII sec.), si può ammirare la corona del Sacro Romano Impero (ca. 962) e la corona imperiale austriaca ...
La Scuola di Equitazione Spagnola con i suoi celebri cavalli Lipizzani offre ...
Il salone di Gala della Biblioteca Nazionale austriaca si annovera tra le ...
Le armature, le selle, le armi da fuoco e le armi cerimoniali artisticamente ...
La Collezione di Strumenti musicali storici dispone di un patrimonio di ...
Innumerevoli oggetti rinvenuti a Efeso da archeologi austriaci fin dal 1895 sono ora esposti in questo museo nella Neue Burg.
Documenti dell’arco di tre millenni sono conservati nel Museo del Papiro, che non solo si occupa di conservare la ricerca, ma la rende anche disponibile ai ...
Il Burggarten è un parco in stile inglese, situato lungo la Ringstrasse. Al ...
Il Café-Brasserie nel bellissimo edificio in stile liberty merita ...
Il Volksgarten, situato lungo la Ringstrasse, è un parco realizzato nello ...
I cuori di molti membri della vecchia dinastia imperiale sono a tutt’oggi ...
L'Albertina ospita una delle più vaste e più preziose collezioni di arti grafiche del mondo, che comprende opere quali la "Giovane lepre" di Dürer e gli ...
Gli appartamenti, in cui un tempo risiedevano e lavoravano l’imperatore ...
Qui, nella parte più antica del palazzo imperiale (XIII sec.), si può ...
Innumerevoli oggetti rinvenuti a Efeso da archeologi austriaci fin dal 1895 ...
Documenti dell’arco di tre millenni sono conservati nel Museo del Papiro, ...
L'Albertina ospita una delle più vaste e più preziose collezioni di arti ...