Museo della Tecnica
Con l’esposizione di opere uniche, del passato e del futuro, la location diventa scenario di entusiasmanti evoluzioni tecniche. Presentazioni multimediali illustrano l’influenza delle conquiste tecniche sulla nostra società, economia e cultura. I visitatori potranno godersi un’esperienza straordinaria dal punto di vista della tecnica.
Ad esempio, nel corso di una visita guidata attraverso l’esposizione mineraria si può scoprire il mondo delle miniere, con il suo linguaggio e la sua cultura. Molti dispositivi che oggi sono di uso comune, come la pompa dell’acqua, soon stati impiegati per la prima volta nelle miniere. Le visite guidate attraverso la miniera si svolgono quotidianamente, e per i gruppi anche su prenotazione.
Un altro punto forte è la dimostrazione dell’alta tensione: il trasformatore risonante di una bobina di Tesla genera tensioni molto alte, causando la formazione di fulmini. Queste scariche svolgono una funzione molto particolare: diffondono musica. A questo scopo, la corrente della scarica viene controllata in modo che il fulmine stesso diventi un altoparlante. Laddove altrimenti si ascolta solo un crepitío, il trasformatore risonante della bobina di Tesla produce della musica. Il repertorio varia dal “Valzer del Danubio” a “Smoke on the Water”.
“Il treno è in partenza!” recita la famosa “Schnittlok”. Circa 100 anni fa, trasportava passeggeri in tutta l’Austria. Oggi si trova nel Museo della Tecnica e offre una panoramica del funzionamento di una locomotiva a vapore. Tante altre prelibatezze tecniche e periodiche esposizioni straordinarie rendono la visita al museo un’esperienza eccezionale per adulti e bambini.