Estate nel MuseumsQuartier
Ovviamente il MuseumsQuartier è una meta riportata in tutte le guide turistiche. Ma anche i viennesi amano le ex scuderie imperiali e d’estate s’incontrano qui per spettegolare, oziare, bere una birra e giocare a bocce. Il MuseumsQuartier è diventato il salotto “en plein air” della città. Ci si lascia cadere su uno dei famosi divani MQ, ogni anno di un colore diverso, e si sta semplicemente col naso all’insù. Questo è il modo dei viennesi di intendere il relax.
Il MuseumsQuartier di Vienna (MQ) è una delle più estese aree culturali esistenti al mondo. Il mix fra grandi musei, piccole iniziative culturali e locali alla moda ne ha decretato il successo. Dopo la visita al museo ci si può riposare in tutta tranquillità a un tavolino all’aperto dei tanti locali o su uno dei colorati divani disseminati nella corte interna del MQ, oppure giocare a bocce o a minigolf. Quest’anno la novità è lo stand dei gelati di Veganista (tutti i giorni dalle 14 alle 20).
Dal 1° settembre una nuova attrazione attende i visitatori: sul tetto del Museo Leopold apre la nuova terrazza panoramica MQ Libelle. La terrazza è accessibile al pubblico mediante un ascensore. Offre varie possibilità per sedersi e un piccolo chiosco - “Zur Libelle” - serve Leberkäse allo champagne e bevande.
Molto frequentato è anche il Minigolf-Parco delle sculture MQ Amore. Nella piazza antistante il MQ sono state collocate, sotto forma di piste da minigolf, dodici sculture create da artisti. Si può giocare fino a ottobre, lun.-ven. ore 12-22, sab.-dom. e festivi ore 10-22.
Arte e cinema
Un’esperienza da non perdersi è la visita a una mostra al Museo Leopold, al mumok – Museo di Arte Moderna Fondazione Ludwig Vienna, alla Kunsthalle Wien o al Museo austriaco di architettura. Da non perdere è anche la mostra “Approximation by Bilderbuch“ (fino al 8/11) nello spazio Frei_raum Q21. L’esposizione propone un percorso di avvicinamento alla popolare band austriaca Bilderbuch e alla sua musica. Numerosi fra gli oggetti esposti, dalle fotografie alle scenografie, dalle cover degli album a vari altri oggetti della cultura pop, sono nati dalla collaborazione con diversi artisti.
In luglio e agosto verranno accontentati anche i cinefili: dalla metà di luglio all’inizio di settembre il Festival frame[o]ut intratterrà il pubblico ogni venerdì e sabato dalle ore 22 con sorprese audiovisive proiettate sullo schermo estivo all’aperto nel MQ.
MuseumsQuartier di Vienna
Museumsplatz 1, 1070 Wienwww.mqw.at
-
Accessibilità
-
Ingresso principale
- senza gradini
-
Parcheggi
Ingresso principale
- 4 Parcheggi per disabili presenti
-
Con ascensore
-
Ulteriori informazioni
- Ammessi i cani guida per non vedenti
- WC per disabili accessibili senza barriere architettoniche.
-
Offerte speciali per persone disabili
Wheelchair service in the MQ-Point by the main entrance: daily 10 am – 7 pm free rental (form of ID left as a deposit). Inductive audio systems in the auditoriums (Hall E + G).
Seeing-eye dogs by prior arrangement with the respective cultural institutions.
-
Note
Access to all MuseumsQuartier institutions: no steps. All public elevators are suitable for wheelchairs.
-
Ingresso principale