Tavolino con vista sul verde
Il modo migliore per godersi l’atmosfera idilliaca dei parchi di Vienna è un buon pasto accompagnato da un bicchiere di vino, o anche un caffè e un dolce. Al Palmenhaus nei giardini del Burggarten ad esempio. Quella che un tempo era una serra sul lato posteriore della Hofburg, il palazzo imperiale, è una delle più belle costruzioni in acciaio e vetro dell’epoca dello stile Liberty. All’interno del locale si sta seduti tra piante esotiche degustando le specialità della cucina o si sorseggia un cocktail al bar. D’estate la terrazza offre una vista impareggiabile sui giardini del Burggarten. I tavolini sono molto ambiti.
Gastronomia nel verde
Nei giardini dello Stadtpark è situato il ristorante Steirereck. Non si tratta solamente di uno dei migliori ristoranti del mondo, ma anche di un locale molto apprezzato per la sua bellezza. Lo studio di architetti PPAG ha aperto il ristorante verso lo Stadtpark. Il parco si riflette nelle facciate esterne in metallo, quando il tempo è bello le finestre vengono rialzate e si ha l’impressione di stare seduti in mezzo al verde. A rendere la cucina dello Steirereck così particolare sono le nuove interpretazioni di antiche ricette e l’utilizzo di ingredienti locali ormai quasi dimenticati. «Johann im Park» è il nome della terrazza estiva presente all’interno del Kursalon ed offre una vista diversa dello Stadtpark, con il monumento di Johann Strauss in bella vista. Tra palme e alberi di ulivo, vengono servite rinfrescanti bevande estive e snack culinari.
Ci si può far viziare con specialità culinarie anche ai giardini dell’AUGARTEN, il più antico giardino barocco di Vienna. Nel castello, oltre alla Manifattura di Porcellane Augarten, si trova anche il Caffè Ristorante Sperling, dal quale si gode la vista sul parco straripante di fiori e sugli ampi viali. Se siete fortunati, vi può anche capitare di ascoltare sulla terrazza i Piccoli Cantori di Vienna impegnati nelle prove.
Oasi urbane
Il Volksgarten Pavillon, adagiato nell’omonimo parco, è aperto dalla primavera all’autunno. Il padiglione e le sue terrazze sono un’oasi verde con tanto di ruscelletto nel centro della città e sono stati allestiti negli anni Cinquanta dall’architetto Oswald Haerdtl. Di giorno qui ci si può godere la tranquillità, la sera il Volksgarten Pavillon è un animato punto d’incontro del mondo in di Vienna che offre barbecue e DJ alla consolle.
Un po’ nascosto nel parco della Reggia di Schönbrunn si trova il locale Landtmann’s Jausen Station. Dove un tempo giocavano i bambini degli imperatori, ora sorge un grazioso padiglione di un bianco splendente. All’esterno le sedie variopinte creano degli accenti colorati. Lontani dal rumore della città qui ci si rilassa nel mezzo di pittoreschi roseti e aiuole, godendosi la vista sulla Reggia di Schönbrunn. Il nome “Jausenstation” che significa “punto merenda” va preso alla lettera: qui si viene per fare merenda. L’offerta prevede caffè, dolci fatti in casa, il cosiddetto Kaiserschmarren, la stracciata imperiale, panini e la tipica Brettljause, un tagliere di formaggi e pancetta.
Una gita alla Riserva naturale Lainzer Tiergarten è una bella esperienza nella natura per tutta la famiglia. Qui si trovava un tempo una riserva di caccia imperiale. Nella riserva naturale (2.500 ettari) cinghiali, caprioli e cervi vivono in libertà. Nella speranza di trattenere più a lungo a Vienna la consorte Elisabetta, cosi amante dei viaggi, l’imperatore Francesco Giuseppe fece qui costruire la Hermes-villa da uno dei celebri architetti della Ringstrasse Carl von Hasenauer. Oggigiorno il Wien Museum presenta nella Hermesvilla una rassegna che illustra la storia della villa e presenta alcune camere originali di Sisi, una delle quali fu allestita da Gustav Klimt. Il ristorante Hermes all’interno della villa propone cucina viennese con specialità a base di selvaggina. Favolosa è la terrazza con vista sul bosco.
Testo: Susanne Kapeller
Brasserie Palmenhaus (Serra delle palme)
1010 Vienna
-
Orari di apertura
- Lun - Ven, 10:00 - 23:00
- Sab, 09:00 - 23:00
- Dom, 09:00 - 23:00
- festivi, 09:00 - 23:00
-
Per gli orari di apertura invernali, vedi il sito internet.
-
Accessibilità
-
Ulteriori informazioni
- Ammessi i cani guida per non vedenti
-
Ulteriori informazioni
Steirereck nello Stadtpark
1030 Vienna
-
Orari di apertura
- Lun - Ven, 11:30 - 16:00
- Lun - Ven, 18:30 - 00:00
-
Accessibilità
-
Ingresso principale
- senza gradini (Porte a vento a doppia anta220 cm largo)
-
Con ascensore
- Porta 90 cm largo
-
Ulteriori informazioni
- Ammessi i cani guida per non vedenti
- WC per disabili accessibili senza barriere architettoniche.
-
Ingresso principale
Johann im Park Terrazza estiva nel Kursalon
1010 Vienna
-
Orari di apertura
- Mer - Dom, 16:00 - 23:00
-
Only in good weather
Sperling all’Augarten
Haupteingang Augarten/Main Entrance Augarten
1020 Vienna
-
Orari di apertura
- Mar - Sab, 09:00 - 22:00
- Dom, 09:00 - 18:00
-
Accessibilità
-
Ingresso principale
-
senza gradini
(Porte a vento)
Ground level, also the terrace is accessible without barriers.
-
senza gradini
(Porte a vento)
-
Ulteriori informazioni
- Ammessi i cani guida per non vedenti
- WC per disabili accessibili senza barriere architettoniche.
-
Note
40 free parking spaces in front of the door (no designated handicapped parking spaces)
-
Ingresso principale
Volksgarten Pavillon
1010 Vienna
-
Orari di apertura
- Inizio Aprile fino a Metà Settembre
- Mar, 11:00 - 04:00
- Mer - Gio, 11:00 - 02:00
- Ven - Sab, 11:00 - 04:00
- Dom, 11:00 - 19:00
Landtmann's Jausen Station Entrance Meidlinger Tor
1130 Vienna
-
Vienna City Card
-
Vantaggi con la Vienna City Card: -20%
Additional information on the offer:
20% discount on consumption per cardholder (food and drinks), redeemable once only
-
-
Orari di apertura
- Lun - Ven, 10:00 - 19:00
- Sab - Dom, 09:00 - 19:00
- festivi, 09:00 - 19:00
-
Sabato musica dal vivo, generalmente brunch con musica e canto jazz, dalle ore 10 alle 14.
Hermes Café Restaurant Labstelle
1130 Vienna
-
Orari di apertura
- Mar - Dom, 09:00 - 18:30
- festivi, 09:00 - 18:30