Cioccolatino con decorazioni floreali

Tu sei qui:

Dolci boccioli: fiori da gustare

Rose, fiori di ciliegio, nontiscordardime e calendole sono soltanto alcuni degli ingredienti che Michael Diewald utilizza per i suoi pasticcini floreali. Da oltre dieci anni l’autodidatta viennese raccoglie piante selvatiche dai fiori particolarmente belli per farne fini praline candite con zucchero. Le bomboniere, che variano di stagione in stagione e contengono rispettivamente 6 o 12 praline, portano nomi come „Send me roses“, „Spicy Flowers“, „Fleurs de Luxe“ e „Wilde Früchte“ e contengono ingredienti insoliti tra cui ruta o foglie di origano, per menzionarne solo alcuni. 

Che l’imperatrice Elisabetta, il cui punto vita misurava soltanto 51 centimentri si permettesse di mangiare dolciumi, ha dell’incredibile. Eppure il titolare della pasticceria regio-imperiale Demel aveva il compito di fornire a Sisi direttamente al Palazzo Imperiale le violette candite. Ancora oggi il negozio di Demel situato lungo il Kohlmarkt propone alla clientela squisiti fiori di violetta ricoperti di zucchero. Una tentazione per così dire imperiale che si avverte già alla vista della bella bonboniera che li contiene, decorata da delicati disegni di violette.

Fiori che non appassiscono mai ornano anche la serie di porcellane „Wiener Blütendekor“ (decorazioni floreali viennesi) della nota manifattura di porcellane Augarten. Tra i motivi più popolari c’è la „Wiener Rose“, la rosa viennese dai bordini verdi che dal 1924 caratterizza i servizi da tavola, da tè, da caffè alla viennese, e da espresso Augarten. Semplici ed eleganti sono anche le altre decorazioni floreali dipinte sulla porcellana bianca della serie. Fiori come la pianella della Madonna, la campanula, la rosa selvatica, il papavero ed il ciclamino richiamano l’amore per la natura tipico del biedermeier, anche se ai giorni nostri il linguaggio dei fiori, così diffuso all’epoca, è un po’ caduto in disuso.

© Arnold Pöschl

Blühendes Konfekt Michael Diewald

Schmalzhofgasse 19
1060 Vienna

Pasticceria di corte regia-imperiale Demel

Kohlmarkt 14
1010 Vienna
  • Orari di apertura

    • tutti i giorni, 10:00 - 00:00
  • Accessibilità

    • Ingresso principale
      • senza gradini (Porte a vento a doppia anta115 cm largo)
    • Con ascensore
      • Porta 75 cm largo
    • Ulteriori informazioni
      • Ammessi i cani guida per non vedenti
      • WC per disabili accessibili senza barriere architettoniche.

Porcellane Augarten di Vienna

Obere Augartenstraße 1
1020 Vienna
  • Vienna City Card

    • Vantaggi con la Vienna City Card: -28%

      Additional information on the offer: Museum entrance fee with Vienna City Card: 5€ instead of 7€ / Entrance fee manufactory tour with Vienna City Card: 17€ instead of 19€

  • Visite guidate

    • Guided Tours in German (English on demand)

      Mo and Thu 10.15 a.m. and 11.30 a.m.
      Thu 14.00 p.m. and 15.30 p.m.

      1st Saturday of the month 14.00 p.m. and 15.30 p.m.

      Please note that on Saturdays the production is not staffed.

      Please register in advance for the guided tours (e-mail to wien2@augarten.at or phone +43 1 211 24-200).


  • Accessibilità

    • Ingresso principale
      • senza gradini (Porte a vento a doppia anta)
    • Con ascensore
      • Porta 120 cm largo
    • Ulteriori informazioni
      • Ammessi i cani guida per non vedenti
      • WC per disabili accessibili senza barriere architettoniche.

Augarten flagship store

Spiegelgasse 3
1010 Vienna

Consiglia l’articolo a un amico

I campi contrassegnati con * sono obbligatori.

I dati e gli indirizzi e-mail indicati non saranno memorizzati o riutilizzati.

Da
  • E-mail è un campo obbligatorio.
  • Inserisca il un indirizzo e-mail valido.
  • E-Mail Adresse gültig
ACampo obbligatorio
  • Nome è un campo obbligatorio.
  • E-mail è un campo obbligatorio.
  • Inserisca il un indirizzo e-mail valido.
  • E-Mail Adresse gültig

Oggetto: Suggerimento da parte di www.vienna.info

  • reCAPTCHA è un campo obbligatorio.
Valuta l’articolo
Valuta l’articolo

Feedback alla redazione di vienna.info

I campi contrassegnati con * sono obbligatori.

Si è verificato 1 errore. Si sono verificati errori.

    AppellativoCampo obbligatorio
    • Appellativo è un campo obbligatorio.
    • Nome è un campo obbligatorio.
    • E-mail è un campo obbligatorio.
    • Inserisca il un indirizzo e-mail valido.
    • E-Mail Adresse gültig
    • Messaggio è un campo obbligatorio.
    • reCAPTCHA è un campo obbligatorio.

    Non siete ancora sazi?