Duomo di S. Stefano

Tu sei qui:

Duomo di Santo Stefano

Il duomo di Santo Stefano, nel cuore del centro cittadino, è lungo 107 metri. La più alta delle quattro torri è la torre sud, con i suoi 136 metri. Sulla sua sommità si arriva tramite una scala di 343 gradini. Da qui si gode una vista sconfinata su tutta Vienna. Ospita complessivamente 13 campane. La più famosa tra queste, la Pummerin, si trova però nella torre nord, alta 68 metri. Per grandezza questa è la seconda campana oscillante di tutta l’Europa. Le tegole colorate che rivestono il tetto del duomo di Santo Stefano formano lo stemma dell’aquila bicefala dell’impero asburgico e gli stemmi della città di Vienna e dell’Austria. Il duomo di Santo Stefano ha acquisito particolare fama anche grazie al dolce più famoso di Vienna: la sua immagine troneggia sopra la scritta del marchio sulla confezione rosa dei Manner Schnitten.

Video sul Duomo di Santo Stefano di Vienna, sulla sua storia e il suo significato per Vienna e per tutta l’Austria. Un giro completo dal sottotetto alle catacombe sotto lo “Steffl”, compresa la Cappella di San Virgilio. Altri argomenti: Pummerin, matrimonio di Mozart, funerale di Vivaldi.

Oltre a numerosi altari e cappelle laterali di grande pregio, si può visitare anche l’impressionante tesoro del duomo, comprendente reliquie artistiche, decorate con oro e gemme preziose, ostensori, testi, libri e paramenti liturgici. Il duomo di Santo Stefano ospita anche numerosi sepolcri di personaggi storici importanti. L’imperatore Federico III è sepolto qui in un imponente sarcofago di marmo. La piastra di copertura della tomba pesa da sola otto tonnellate. Il principe Eugenio di Savoia è sepolto nella sua propria cappella. Nelle catacombe del duomo di Santo Stefano riposa il duca Rodolfo IV, detto il “Fondatore”, che nel 1359 pose la prima pietra per la nuova costruzione gotica della cattedrale. Questo è anche il luogo di sepoltura di molti altri Asburgo nonché di cardinali e arcivescovi viennesi.

Le visite guidate al duomo e alle catacombe sono organizzate regolarmente, anche per i bambini. Informazioni: www.stephanskirche.at

Duomo di S. Stefano (Stephansdom)

Stephansplatz
1010 Vienna
  • Orari di apertura

    • Lun, 06:00 - 22:00
    • Mar, 06:00 - 22:00
    • Mer, 06:00 - 22:00
    • Gio, 06:00 - 22:00
    • Ven, 06:00 - 22:00
    • Sab, 06:00 - 22:00
    • Dom, 07:00 - 22:00
    • festivi, 07:00 - 22:00
  • Visite guidate

    • Guided tour of the Cathedral, daily

      • 3 pm, approx. 30 minutes

      Guided tour of the Cathedral english, Monday - Saturday

      • 10.30 am, approx. 30 minutes

      Guided tour of the catacombs, every quarter or half an hour

      • Monday - Saturday, 10 - 11.30 am
      • Monday - Saturday, 1.30 - 4.30 pm
      • Sunday and holidays, 1.30 - 4.30 pm

      Elevator to the Pummerin

      • daily, 9 am - 5.30 pm

      Ascend the South Tower of the Cathedral

      • daily, 9 am - 5.30 pm

      Evening tour including tour of the roof (July - September)

      • Saturday, 7 pm
  • Accessibilità

    • Ingresso principale
      • senza gradini (Porte a vento a doppia anta120 cm largo)
    • Ingresso secondario
      • 3 Gradini (Porte a vento a doppia anta 90 cm largo)
    • Ulteriori informazioni
      • Ammessi i cani guida per non vedenti
    • Note

      Access to the Treasuries and museum by elevator (warning: steps!), not wheelchair-accessible, daily from 10 am - 6 pm. Closed Sun and public holidays.
      North Tower: access via elevator only (door width: 65 cm) and 12 steps (not wheelchair-accessible). South Tower: 343 steps (not wheelchair-accessible).
      Parking space for visitors with disabilities (Singerstrasse).

      Evening guided tours with roof tour and guided tours of the catacombs are are not wheelchair-accessible.

Consiglia l’articolo a un amico

I campi contrassegnati con * sono obbligatori.

I dati e gli indirizzi e-mail indicati non saranno memorizzati o riutilizzati.

Da
  • E-mail è un campo obbligatorio.
  • Inserisca il un indirizzo e-mail valido.
  • E-Mail Adresse gültig
ACampo obbligatorio
  • Nome è un campo obbligatorio.
  • E-mail è un campo obbligatorio.
  • Inserisca il un indirizzo e-mail valido.
  • E-Mail Adresse gültig

Oggetto: Suggerimento da parte di www.vienna.info

  • reCAPTCHA è un campo obbligatorio.
Valuta l’articolo
Valuta l’articolo

Feedback alla redazione di vienna.info

I campi contrassegnati con * sono obbligatori.

Si è verificato 1 errore. Si sono verificati errori.

    AppellativoCampo obbligatorio
    • Appellativo è un campo obbligatorio.
    • Nome è un campo obbligatorio.
    • E-mail è un campo obbligatorio.
    • Inserisca il un indirizzo e-mail valido.
    • E-Mail Adresse gültig
    • Messaggio è un campo obbligatorio.
    • reCAPTCHA è un campo obbligatorio.

    Non siete ancora sazi?