Tu sei qui:

Giardino zoologico di Schönbrunn: cuccioli ovunque!

L’ultima nascita al Giardino zoologico di Schönbrunn è un evento sensazionale: è infatti già la seconda volta che nasce un cucciolo di koala a Vienna. Il piccolo, nato in modo quasi inosservato ad aprile, sta già iniziando a esplorare l'ambiente circostante. Un cucciolo di koala impiega fino a sei mesi per svilupparsi nel marsupio della madre.

Solo nella primavera 2022 sono venuti alla luce numerosi piccoli. Dopo la giraffa Amari a gennaio, quattro lupi artici in primavera e un leone marino a giugno, è stata soprattutto la piccola orangotango Kendari a suscitare l’emozione di visitatrici e visitatori. Non meno affascinanti sono i curiosissimi cuccioli di capibara. Particolare orgoglio suscita la nascita di due rari esemplari di gazella dama.

Dopo che i cuccioli degli ultimi anni ricchi di nascite sono cresciuti velocemente fino a diventare adulti, a Schönbrunn c’è di nuovo l’imbarazzo della scelta per quanto riguarda i piccoli animali.

Recinti moderni

Il giardino zoologico di Schönbrunn conta oggi tra gli zoo migliori e più moderni del mondo. Nel 2022 è stato eletto già per la sesta volta miglior zoo d’Europa: il giardino zoologico si è distinto tra gli altri 126 zoo gestiti scientificamente in 29 paesi europei. I recinti degli animali sono particolarmente spaziosi e ricreano l'ambiente naturale. Qui vivono più di 700 specie animali, dalla tigre siberiana ai koala e ai rinoceronti. Tra le maggiori attrazioni spiccano la serra della foresta pluviale, la grande area del Sudamerica e l’ORANG.erie, che è la casa degli oranghi viennesi. Nella primavera del 2010 è stato inaugurato il sentiero natura Naturerlebnispfad. Da maggio 2014 si possono di nuovo ammirare gli orsi polari al giardino zoologico: L’impianto, chiamato "Franz-Josef-Land", occupa una superficie di 1.700 m² e offre uno spazio sufficientemente vasto per i candidi giganti. Per la prima volta si potranno osservare gli orsi anche mentre si immergono sott’acqua.

Nel maggio del 2017 è stato inaugurato il nuovo Parco delle giraffe: da una galleria nel giardino d’inverno i visitatori possono ammirare le giraffe all'altezza degli occhi. Nell’adiacente nuova Casa dell'Africa orientale scorrazzano manguste nane, tockus e bucorvi. Questi ultimi condividono con le giraffe i 1770 metri quadrati dello spazio esterno. La nuova grande piscina degli ippopotami, inaugurata nell’estate 2018, permette di osservare gli animali all’aperto mentre sguazzano in acqua. In occasione del 270° anniversario nell’estate 2022 sono stati realizzati un nuovo recinto per i leoni ed un nuovo zoo domestico per le coccole.

Ogni anno si aggiungono nuovi impianti spaziosi e case per gli animali ospiti dello zoo. Ma il fascino della struttura storica dello zoo è ancora intatto. Il giardino zoologico fa parte del patrimonio culturale dell’umanità dell’Unesco Schönbrunn. Nell'estate del 1752 l'imperatore Franz I Stephan von Lothringen, marito di Maria Teresa, ha condotto per la prima volta i suoi ospiti nel giardino zoologico appena realizzato, nel parco del castello di Schönbrunn. Da allora è nato il più vecchio zoo del mondo, a Vienna.

Speciali visite guidate e workshop permettono di conoscere meglio il mondo animale. E proprio accanto allo zoo si trova la casa del deserto (Wüstenhaus), nella quale possono essere osservate le piante e gli animali delle regioni più aride della terra.

Giardino zoologico di Schönbrunn Ingresso da Hietzinger Tor / Hietzinger Hauptstraße

Schönbrunner Schlosspark
1130 Vienna
  • Vienna City Card

    • Vantaggi con la Vienna City Card: -15%

      Additional information on the offer: Standard ticket price: 24 € / Savings: 3,50 €

  • Orari di apertura

    • Gennaio
      • tutti i giorni, 09:00 - 16:30
    • Febbraio
      • tutti i giorni, 09:00 - 17:00
    • Marzo
      • tutti i giorni, 09:00 - 17:30
    • Aprile fino a Settembre
      • tutti i giorni, 09:00 - 18:30
    • Ottobre fino a Dicembre
      • tutti i giorni, 09:00 - 16:30
  • Accessibilità

    • Ingresso principale
      • senza gradini (Porte a vento)
    • Parcheggi Ingresso principale
      • Parcheggi per disabili presenti
        at Elisabethallee, entrance Tirolerhof
    • Ulteriori informazioni
      • Ammessi i cani guida per non vedenti
      • WC per disabili accessibili senza barriere architettoniche.
    • Offerte speciali per persone disabili

      Tours for visitors with disabilities and special needs on request.

    • Note

      Access to buildings and enclosures without steps or via ramp.

Consiglia l’articolo a un amico

I campi contrassegnati con * sono obbligatori.

I dati e gli indirizzi e-mail indicati non saranno memorizzati o riutilizzati.

Da
  • E-Mail Adresse gültig
ACampo obbligatorio
  • E-Mail Adresse gültig

Oggetto: Suggerimento da parte di www.vienna.info

Valuta l’articolo
Valuta l’articolo

Feedback alla redazione di vienna.info

I campi contrassegnati con * sono obbligatori.

Si è verificato 1 errore. Si sono verificati errori.

    AppellativoCampo obbligatorio
    • E-Mail Adresse gültig

    Non siete ancora sazi?