Posateria d’argento

Tu sei qui:

Dieci domande per Jean-Paul Vaugoin

Intervista: Susanne Kapeller

1. All'inizio non voleva rilevare l'azienda di famiglia. Qual era la sua aspirazione di carriera?

Volevo diventare un agente di borsa a New York, Londra, Singapore o Hong Kong. Il risultato è stato molto diverso. Ora posso viaggiare in queste città perché ho dei clienti lì.

2. Qual è il pezzo più famoso della Sua produzione di argenteria?

In Austria, una replica della saliera. Nel 1969 ci è stato commissionata la famosa saliera di Cellini in argento per la Regina Elisabetta II. La nostra collezione di posate da tavola è molto conosciuta in tutto il mondo, con oltre 200 modelli.

3. Qual è il Suo pezzo preferito?

Un vecchio set di posate da viaggio in argento che mio padre portava sempre con sé in viaggio. Mi piace l'idea di portare con me posate d'argento in ogni situazione.

4. Che tipo di dirigente è?

Cerco di dare a tutti i dipendenti molta libertà. La flessibilità è molto importante per me.

5. Chi è il suo cliente più famoso?

Dal 1847 riforniamo diverse case reali e famiglie famose in tutto il mondo. Tuttavia, è parte della nostra attività non fare nomi.

6. Qual è stata la richiesta più insolita dei clienti?

Una saliera a forma di Fred e Wilma Feuerstein.

7. In quali luoghi ricarica le energie a Vienna?

Riesco a rilassarmi al meglio facendo sport. Anche il vicino e tranquillissimo Hungerberg di Grinzing mi dà energia.

8. Cosa significa per Lei felicità?

Essere in grado di fare cose che mi danno gioia. Incontrare persone entusiasmanti, vedere luoghi speciali e poterli condividere.

9. Che cosa si trova solo a Vienna?

L'equilibrio tra una città vibrante e una vita quotidiana molto tranquilla. Il ritmo piuttosto tranquillo della città è probabilmente dovuto al temperamento viennese.

10. Che sapore ha Vienna per Lei?

Dopo una secolare commistione di Est e Ovest, Nord e Sud: la Boemia incontra l’Italia, l’alta cucina francese incontra il kebab. Variegato e a più livelli, proprio come chi vi abita.

Jarosinski & Vaugoin

Zieglergasse 24
1070 Vienna

Consiglia l’articolo a un amico

I campi contrassegnati con * sono obbligatori.

I dati e gli indirizzi e-mail indicati non saranno memorizzati o riutilizzati.

Da
  • E-mail è un campo obbligatorio.
  • Inserisca il un indirizzo e-mail valido.
  • E-Mail Adresse gültig
ACampo obbligatorio
  • Nome è un campo obbligatorio.
  • E-mail è un campo obbligatorio.
  • Inserisca il un indirizzo e-mail valido.
  • E-Mail Adresse gültig

Oggetto: Suggerimento da parte di www.vienna.info

  • reCAPTCHA è un campo obbligatorio.
Valuta l’articolo
Valuta l’articolo

Feedback alla redazione di vienna.info

I campi contrassegnati con * sono obbligatori.

Si è verificato 1 errore. Si sono verificati errori.

    AppellativoCampo obbligatorio
    • Appellativo è un campo obbligatorio.
    • Nome è un campo obbligatorio.
    • E-mail è un campo obbligatorio.
    • Inserisca il un indirizzo e-mail valido.
    • E-Mail Adresse gültig
    • Messaggio è un campo obbligatorio.
    • reCAPTCHA è un campo obbligatorio.

    Non siete ancora sazi?