Collezione di Anatomia patologica nella Torre dei Folli

Tu sei qui:

Collezione di Anatomia patologica nella Torre dei Folli - NHM

Se i muri potessero parlare nella Torre dei Folli, avrebbero molte cose da raccontare. La maggior parte delle storie naturalmente non sarebbe adatta per le persone deboli di nervi. Aperta nel 1784, questa struttura un tempo ospitava “malati di mente”; persone che dovevano essere segregate dal resto della popolazione. Fino al 1869, le persone tenute qui erano costrette a vivacchiare per tutta la loro esistenza in questa incredibile costruzione circolare, ben nascosta dietro il Vecchio Ospedale Generale (oggi Campus universitario). Rinchiuse in celle, a volte addirittura legate al letto e costrette in camicie di forza. 

Tuttavia, sebbene qui non vivano più dei malati psichiatrici, che potrebbero palesarsi rumorosamente dalle piccole celle, la Torre dei Folli rimane un luogo inquietante. Dal 1971 qui è ospitata la più grande collezione di Anatomia patologica esistente al mondo con circa 50.000 oggetti esposti, accessibile a tutti i visitatori. I corridoi e le celle sono piene di preparati che mostrano le malformazioni e malattie di ogni genere, con l’aiuto delle quali gli studenti e i medici ancora oggi studiano le malattie e si impegnano per il progresso della medicina. Oggi ci sono addirittura delle persone che si presentano spontaneamente ai responsabili della collezione e si offrono di lasciare al museo parti di sé dopo la morte. Forse questa è la variante viennese di lasciare memoria di sé...

Collezione di Anatomia patologica nella Torre dei Folli - NHM

Spitalgasse 2, Narrenturm
1090 Vienna
  • Vienna City Card

    • Vantaggi con la Vienna City Card: -25%

      Additional information on the offer: Entry: Standard ticket price 8€, reduced price 6€ / no discount on guided tour (4€)

  • Prezzi

    • Visitatori minori di 19 anni: ingresso libero
  • Orari di apertura

    • Mer, 10:00 - 18:00
    • Gio, 10:00 - 15:00
    • Ven, 10:00 - 15:00
    • Sab, 12:00 - 18:00
    • chiuso nei giorni festivi

  • Accessibilità

    • Ingresso principale
      • senza gradini
    • Offerte speciali per persone disabili

      Tours for visitors with disabilities and special needs on request.

    • Note

      Seeing-eye dogs permitted in some parts.

Collezione di Anatomia patologica nella Torre dei Folli
© WienTourismus/Paul Bauer
Oggetti esposti nella Narrenturm (torre dei pazzi)
© Naturhistorisches Museum/Kurt Kracher

Consiglia l’articolo a un amico

I campi contrassegnati con * sono obbligatori.

I dati e gli indirizzi e-mail indicati non saranno memorizzati o riutilizzati.

Da
  • E-mail è un campo obbligatorio.
  • Inserisca il un indirizzo e-mail valido.
  • E-Mail Adresse gültig
ACampo obbligatorio
  • Nome è un campo obbligatorio.
  • E-mail è un campo obbligatorio.
  • Inserisca il un indirizzo e-mail valido.
  • E-Mail Adresse gültig

Oggetto: Suggerimento da parte di www.vienna.info

  • reCAPTCHA è un campo obbligatorio.
Valuta l’articolo
Valuta l’articolo

Feedback alla redazione di vienna.info

I campi contrassegnati con * sono obbligatori.

Si è verificato 1 errore. Si sono verificati errori.

    AppellativoCampo obbligatorio
    • Appellativo è un campo obbligatorio.
    • Nome è un campo obbligatorio.
    • E-mail è un campo obbligatorio.
    • Inserisca il un indirizzo e-mail valido.
    • E-Mail Adresse gültig
    • Messaggio è un campo obbligatorio.
    • reCAPTCHA è un campo obbligatorio.

    Non siete ancora sazi?