Invitati del Ballo dell’Opera che danzano

Tu sei qui:

Inizia la stagione dei balli

L'11 novembre s'inaugura il periodo più bello dell'anno per gli amanti del ballo e i ballerini. In concomitanza con l’inizio del carnevale si apre a Vienna la stagione dei balli, sulle note di un valzer pubblico danzato nel centro storico della città. La stagione dei balli di Vienna culmina nei mesi di gennaio e febbraio. L'antica tradizione dei balli di carnevale continua a vivere ancor oggi nella città. Si balla il valzer in ritmo ternario, mentre nelle sale attigue si fanno quattro salti al ritmo di musica disco, tanto per variare.

La stagione dei balli di Vienna offre più di 2.000 ore di svago danzante.

La stagione dei balli si apre ogni anno con il Ballo degli Spazzacamini di Vienna. Non dovreste meravigliarvi di questo ballo: a Vienna è normale che quasi ogni categoria professionale abbia il proprio ballo. Si va dal Ballo dei Pasticcieri al Ballo dei Sollevatori di pesi.

Particolarmente numerosi sono i balli ospitati presso il Palazzo imperiale. Questi balli tradizionali seguono un solenne cerimoniale. Le signore si presentano in abito lungo da sera, i signori indossano lo smoking o il frac. Giovani donne in abito bianco e i loro cavalieri aprono le danze con una polonaise, solo dopo che viene proclamato l’annuncio “Alles Walzer” tutti gli astanti possono scendere in pista e ballare. Altri numeri spettacolari e intermezzi musicali scandiscono tutta la serata. Tra questi l’amata Quadriglia del Pipistrello di Johann Strauss. Questa viene danzata dal pubblico sotto la guida di maestre e maestri di ballo e termina, per il divertimento generale, in un’irrimediabile confusione.

Vi invitiamo a ballare!

Al Ballo dei cacciatori gli ospiti si presentano al Palazzo imperiale con i costumi tradizionali della festa. Particolarmente suggestivo è considerato il Ballo dei Caffettieri. Il Ballo dell'Opera che si volge all'Opera di Stato di Vienna è da tempo immemorabile un evento leggendario. Soltanto per questa occasione speciale è concessa l'opportunità non solo di vedere il teatro dell'Opera sulla Ringstrasse dalla galleria come i comuni spettatori, ma di vivere il "backstage" in mezzo a tante star della musica. Con la sua parata di ospiti VIP, da artiste ed artisti fino al presidente della Repubblica, il Ballo dell’Opera viene addirittura trasmesso in diretta TV.

Al Musikverein di Vienna l'Orchestra Filarmonica di Vienna allestisce un proprio ballo. Solo in apertura della manifestazione i musicisti di questa celeberrima orchestra si mettono agli strumenti. Poi anche gli orchestrali vogliono darsi alle danze. Inoltre, negli spazi imponenti del Musikverein, ha luogo il Ballo dell’Industria e della Tecnica.

In occasione del Ballo dei Fiori nei Giardini municipali viennesi, il Municipio si trasforma in un’immensa distesa di fiori. Prima gli ospiti hanno già avuto la possibilità di danzare al Gala di Capodanno nel Municipio.

https://www.youtube.com/watch?v=Es1nJfRF6Wc

Tutto ha una fine ...

Anche la conclusione del ballo segue un rituale tradizionale: si abbassano le luci nella sala da ballo, l’orchestra intona come ultima danza un valzer lento. A Vienna le sfrenate notti danzanti si concludono davanti al chiosco dei würstel o davanti a una zuppa di gulasch in una caffetteria.

Consiglia l’articolo a un amico

I campi contrassegnati con * sono obbligatori.

I dati e gli indirizzi e-mail indicati non saranno memorizzati o riutilizzati.

Da
  • E-mail è un campo obbligatorio.
  • Inserisca il un indirizzo e-mail valido.
  • E-Mail Adresse gültig
ACampo obbligatorio
  • Nome è un campo obbligatorio.
  • E-mail è un campo obbligatorio.
  • Inserisca il un indirizzo e-mail valido.
  • E-Mail Adresse gültig

Oggetto: Suggerimento da parte di www.vienna.info

  • Errore: Un momento di pazienza, verifica ancora in corso.
  • Errore: Si prega di riprovare. Se l’errore si ripresenta, significa che non riusciamo ad identificarla come persona. Non è pertanto possibile inviare alcun modulo per motivi di sicurezza.
Valuta l’articolo
Valuta l’articolo

Feedback alla redazione di vienna.info

I campi contrassegnati con * sono obbligatori.

Si è verificato 1 errore. Si sono verificati errori.

    AppellativoCampo obbligatorio
    • Appellativo è un campo obbligatorio.
    • Nome è un campo obbligatorio.
    • E-mail è un campo obbligatorio.
    • Inserisca il un indirizzo e-mail valido.
    • E-Mail Adresse gültig
    • Messaggio è un campo obbligatorio.
    • Errore: Un momento di pazienza, verifica ancora in corso.
    • Errore: Si prega di riprovare. Se l’errore si ripresenta, significa che non riusciamo ad identificarla come persona. Non è pertanto possibile inviare alcun modulo per motivi di sicurezza.

    Non siete ancora sazi?