Tu sei qui:

Vienna, paradiso del trekking

Escursioni enologiche

Un’esperienza per tutta la famiglia e per ogni fascia d’età: escursioni a Vienna e nei dintorni. Soprattutto le escursioni enologiche che hanno come meta le località viennesi famose per i loro Heuriger sono il programma perfetto per l’autunno. In questo periodo viene pigiato il vino novello - il cosiddetto Heuriger - e lo si può bere nelle osterie rustiche e negli Heuriger. Insieme al vino novello si possono gustare specialità calde e fredde: mousse fresche e creme salate spalmabili o cucina casalinga saporita calmano la fame dopo la camminata.

Consiglio: tra settembre e ottobre vale la pena provare lo Sturm fresco, una bevanda alcolica semifermentata di uve bianche e rosse, come stadio precedente del vino.

Sentieri escursionistici di Vienna

  • I sentieri escursionistici cittadini di Vienna

Ci sono anche dei viennesi che non conoscono questo territorio vinicolo: Stammersdorf, con le tipiche viuzze disseminate di cantine, è ben collegato con i mezzi pubblici grazie alla linea 31 della metropolitana leggera. In questa zona del 21° distretto si trova il sentiero escursionistico cittadino N. 5. Lungo il percorso di 10 km si incontrano campi, vigneti e diversi Heuriger. La meta finale è il monte Bisamberg, dal quale si spalanca una vista meravigliosa sul paesaggio che circonda Vienna e sullo skyline della città.

Ulteriori informazioni sui sentieri escursionistici cittadini

  • Il sentiero escursionistico Rundumadum

Oltre ai sentieri escursionistici cittadini, vi consigliamo anche il sentiero escursionistico Rundumadum. Un itinerario ad anello intorno a Vienna lungo 120 km, che si articola in 24 tappe facili da percorrere. La partenza e l’arrivo delle diverse tappe sono ben raggiungibili con i mezzi pubblici e la lunghezza dei singoli percorsi - da tre a dieci chilometri - è adatta anche per tranquille passeggiate. Come ad esempio la tappa 6, che porta dalla stazione della metropolitana Hütteldorf alla Lainzer Tor. Due percorsi di diversa lunghezza permettono di raggiungere in 2 ore o 2 ore e mezza la riserva naturale Lainzer Tiergarten. Un’oasi verde che già l’imperatrice Sissi scelse come proprio rifugio; l’Hermesvilla costruita per lei e il Ristorante sono ancora oggi visitabili.

Ulteriori informazioni sul sentiero escursionistico Rundumadum

Osteria rustica "Wieninger am Nussberg"

Eichelhofweg 125
1190 Vienna
  • Orari di apertura

    • Metà Aprile fino a Fine Ottobre
    • Lun - Gio, 15:00 - 22:00
    • Ven, 12:00 - 22:00
    • Sab - Dom, 11:00 - 22:00
    • festivi, 11:00 - 22:00
    • Solo con il bel tempo

Heuriger Schübel-Auer

Kahlenberger Straße 22
1190 Vienna
  • Orari di apertura

    • Inizio Marzo fino a Metà Novembre
    • Mar - Ven, 15:30 - 00:00
    • Sab, 12:00 - 00:00
    • Dom, 12:00 - 23:00

Tenuta Mayer am Pfarrplatz

Pfarrplatz 2
1190 Vienna
  • Note

    • Socio del gruppo WienWein

      Riconoscimento come Heuriger viennese di alto livello dalla qualità testata

  • Orari di apertura

    • Aprile fino a Ottobre
      • tutti i giorni, 12:00 - 00:00
    • Novembre fino a Marzo
      • Lun - Gio, 16:00 - 00:00
      • Ven - Dom, 12:00 - 00:00
    • apr–ott: sab 12–24

Karl Lentner

Amtsstraße 44
1210 Vienna
  • Note

    • Riconoscimento come Heuriger viennese di alto livello dalla qualità testata

  • Orari di apertura

    • Febbraio
    • Aprile
    • Giugno
    • Agosto
    • Ottobre
    • Dicembre
    • Lun - Ven, 14:30 - 23:00
    • Sab, 12:00 - 23:00
    • Dom, 10:00 - 23:00
    • festivi, 10:00 - 23:00

Riserva naturale Lainzer Tiergarten

Lainzer Tor, Hermesstraße
1130 Vienna

Consiglia l’articolo a un amico

I campi contrassegnati con * sono obbligatori.

I dati e gli indirizzi e-mail indicati non saranno memorizzati o riutilizzati.

Da
  • E-mail è un campo obbligatorio.
  • Inserisca il un indirizzo e-mail valido.
  • E-Mail Adresse gültig
ACampo obbligatorio
  • Nome è un campo obbligatorio.
  • E-mail è un campo obbligatorio.
  • Inserisca il un indirizzo e-mail valido.
  • E-Mail Adresse gültig

Oggetto: Suggerimento da parte di www.vienna.info

  • reCAPTCHA è un campo obbligatorio.
Valuta l’articolo
Valuta l’articolo

Feedback alla redazione di vienna.info

I campi contrassegnati con * sono obbligatori.

Si è verificato 1 errore. Si sono verificati errori.

    AppellativoCampo obbligatorio
    • Appellativo è un campo obbligatorio.
    • Nome è un campo obbligatorio.
    • E-mail è un campo obbligatorio.
    • Inserisca il un indirizzo e-mail valido.
    • E-Mail Adresse gültig
    • Messaggio è un campo obbligatorio.
    • reCAPTCHA è un campo obbligatorio.

    Non siete ancora sazi?