Il Museo di Belle Arti di Vienna, che possiede la collezione di dipinti di Bruegel più grande oggi esistente, è considerato uno dei musei del suo genere più importanti del mondo.
Fu qui che Gustav Klimt realizzò nel 1891, insieme con la sua compagnia di artisti, i 40 cosiddetti "pennacchi e intercolumni", vale a dire le superfici rimaste libere fra le arcate e le colonne della grandiosa scalinata all'interno del museo.
In tale opera i tre pittori usarono delle figure simboliche per raffigurare le grandi epoche storiche dell'arte. In un tavolino posto accanto alla balaustra della scalinata si trova incassata una tavola con un testo che informa sul significato delle figure. Questo fu l'ultimo lavoro, di una certa importanza, realizzato dalla compagnia di artisti. In seguito alla morte del fratello Ernst, avvenuta nel 1892, la collaborazione fra Klimt e Matsch cessò.
Ulteriori stazioni della passeggiata Klimt:
Kunsthistorisches Museum (Museo di storia dell'arte)
Maria-Theresien-Platz
1010
Vienna
-
-
Vantaggi con la Vienna City Card:
-5%
Additional information on the offer:
Standard ticket price: 21€ /
Savings: 1 € /
Audioguide 5€ instead of 6€
-
-
-
Ingresso principale
-
5 Gradini
(Porte a vento a doppia anta300 cm largo)
on Maria-Theresien-Platz, no ramp
-
Ingresso secondario
-
on Maria-Theresien-Platz, no ramp
-
Parcheggi Ingresso principale
-
5
Parcheggi per disabili presenti
on Heldenplatz
-
Con ascensore
-
Ulteriori informazioni
-
WC per disabili accessibili senza barriere architettoniche.
-
Offerte speciali per persone disabili
Wheelchair rental possible (please reserve one day in advance).
Guided tours for visitors with special needs as well as tactile tours for the blind and visually impaired on request (Tel. +43 1 525 24-5202). Three masterpieces of the Renaissance collection of the painting gallery, selected objects of the Kunstkammer, the Egyptian-Oriental collection and the collection of antiquities are available to the blind and visually impaired as castings for touching. A brochure with image descriptions of this in Braille is available. The Kunsthistorisches Museum offers workshops for people with dementia (Tel. +41 1 525 24-5202 or email: kunstvermittlung@khm.at)
Wheelchair users who visit the museum via Burgring 5 can purchase their tickets at the shop in the lobby.
-
Note
The museum is a place of encounter and sensory perception and offers plenty of opportunity to stimulate vistors and motivate them to interact with one another by looking at art together and then getting creative themselves.
Induction loop available at the audio guide stand.
http://www.khm.at/en/learn/kunstvermittlung/inclusive-art-education
Passeggiata con Klimt: scarica