Nove disegni preparatori per la realizzazione di un fregio per la camera da pranzo del Palazzo Stoclet di Bruxelles

Tu sei qui:

Il MAK e Gustav Klimt

Nel 1879 Hans Makart, il pittore più illustre dell'era Ringstrasse viennese, invitò l'allora studente Klimt a partecipare all'allestimento del leggendario corteo in occasione delle nozze d'argento dell'imperatore Francesco Giusepe e la sua Sisi.

Oggi il museo espone nove magnifici disegni d'officina elaborati da Gustav Klimt fra il 1905 e il 1909 per il grande mosaico murale di palazzo Stoclet, a Bruxelles. Palazzo Stoclet è considerato l'opera più importante dell'architetto Liberty Josef Hoffmann, il quale, su incarico di Adolphe Stoclet, creò dal 1905 al 1911 questa grandiosa opera d'arte unica nel suo genere, coadiuvato da vari artisti Liberty viennesi e artigiani della Wiener Werkstätte.

Il MAK dà un'immagine molto viva della ricchezza di idee e forme nonché del grande potere estetico dello stile Liberty e dell'Art Déco viennesi. Il museo possiede sin dal 1955 l'archivio della Wiener Werkstätte, di cui presenta mobili, lavori in metallo e in cuoio, oggetti di moda, stoffe, tappezzerie, libri, ceramica, vetro nonché oggetti d'uso quotidiano realizzati da artisti come Adolf Loos, Josef Hoffmann, Kolomann Moser e Dagobert Peche. Nel negozio del MAK si possono acquistare interessanti riproduzioni dei disegni d'officina di Klimt per il fregio di Stoclet.

Ulteriori stazioni della passeggiata Klimt:

MAK – Museo di Arti Applicate di Vienna

Stubenring 5
1010 Vienna
  • Vienna City Card

    • Vantaggi con la Vienna City Card: -20%

      Additional information on the offer:

      Standard ticket price: 15€ /
      additionally 5% off at MAK Design Shop

  • Prezzi

    • Ingresso gratuito per ragazzi sotto i 19 anni
  • Orari di apertura

    • Mar, 10:00 - 21:00
    • Mer, 10:00 - 18:00
    • Gio, 10:00 - 18:00
    • Ven, 10:00 - 18:00
    • Sab, 10:00 - 18:00
    • Dom, 10:00 - 18:00
    • Open on public holidays (also on Mondays)

  • Accessibilità

    • Ingresso principale

      • Ramp, with a wheelchair-accessible elevator to the ticket office
    • Con ascensore
    • Ulteriori informazioni
      • Ammessi i cani guida per non vedenti
      • WC per disabili accessibili senza barriere architettoniche.
    • Note

      All facilities suitable for wheelchair users, elevator to the exhibition rooms.

Passeggiata con Klimt: scarica

Consiglia l’articolo a un amico

I campi contrassegnati con * sono obbligatori.

I dati e gli indirizzi e-mail indicati non saranno memorizzati o riutilizzati.

Da
  • E-mail è un campo obbligatorio.
  • Inserisca il un indirizzo e-mail valido.
  • E-Mail Adresse gültig
ACampo obbligatorio
  • Nome è un campo obbligatorio.
  • E-mail è un campo obbligatorio.
  • Inserisca il un indirizzo e-mail valido.
  • E-Mail Adresse gültig

Oggetto: Suggerimento da parte di www.vienna.info

  • Errore: Un momento di pazienza, verifica ancora in corso.
  • Errore: Si prega di riprovare. Se l’errore si ripresenta, significa che non riusciamo ad identificarla come persona. Non è pertanto possibile inviare alcun modulo per motivi di sicurezza.
Valuta l’articolo
Valuta l’articolo

Feedback alla redazione di vienna.info

I campi contrassegnati con * sono obbligatori.

Si è verificato 1 errore. Si sono verificati errori.

    AppellativoCampo obbligatorio
    • Appellativo è un campo obbligatorio.
    • Nome è un campo obbligatorio.
    • E-mail è un campo obbligatorio.
    • Inserisca il un indirizzo e-mail valido.
    • E-Mail Adresse gültig
    • Messaggio è un campo obbligatorio.
    • Errore: Un momento di pazienza, verifica ancora in corso.
    • Errore: Si prega di riprovare. Se l’errore si ripresenta, significa che non riusciamo ad identificarla come persona. Non è pertanto possibile inviare alcun modulo per motivi di sicurezza.

    Non siete ancora sazi?