Bar Loos

Tu sei qui:

Loos American Bar

Il Loosbar è frequentatissimo tutte le sere. Si fa quasi fatica ad aprirsi un varco tra la folla. Con i suoi 27 metri quadri è il bar più piccolo di Vienna. Da 110 anni qui si trova un interessante mix di ospiti. Dall’hipster all’avvocato, dal personaggio famoso al portinaio, tutti amano l’american bar realizzato da Adolf Loos. E tutti si sorprendono nel vedere quanta gente possa trovarvi posto, compreso il bicchiere.

L’architetto e artista Adolf Loos, che pure suscitò molte discussioni ai suoi tempi, ha segnato l’inizio del Modernismo architettonico a Vienna. Dopo un lungo soggiorno in America, disegnò nel 1908 questo bar che ora è soggetto a vincolo di tutela storico-paesaggistica. Con il Loosbar egli ha proposto un’idea progettuale che ha influenzato innumerevoli american bar. Utilizzando legno, vetro, ottone e onice ha saputo creare un ambiente unico. Innumerevoli specchi fanno sembrare più grande l’esiguo spazio. Chi viene qui non deve temere il contatto fisico con le altre persone e se desidera un po’ di privacy è capitato nel posto sbagliato. Ma nessuno viene qui per questo. Il Loosbar è semplicemente un locale di culto.

Loos American Bar

Kärntner Straße 10
1010 Vienna

Bar Loos
© WienTourismus/Peter Rigaud
Bar Loos
© WienTourismus/Peter Rigaud

Consiglia l’articolo a un amico

I campi contrassegnati con * sono obbligatori.

I dati e gli indirizzi e-mail indicati non saranno memorizzati o riutilizzati.

Da
  • E-mail è un campo obbligatorio.
  • Inserisca il un indirizzo e-mail valido.
  • E-Mail Adresse gültig
ACampo obbligatorio
  • Nome è un campo obbligatorio.
  • E-mail è un campo obbligatorio.
  • Inserisca il un indirizzo e-mail valido.
  • E-Mail Adresse gültig

Oggetto: Suggerimento da parte di www.vienna.info

  • Errore: Un momento di pazienza, verifica ancora in corso.
  • Errore: Si prega di riprovare. Se l’errore si ripresenta, significa che non riusciamo ad identificarla come persona. Non è pertanto possibile inviare alcun modulo per motivi di sicurezza.
Valuta l’articolo
Valuta l’articolo

Feedback alla redazione di vienna.info

I campi contrassegnati con * sono obbligatori.

Si è verificato 1 errore. Si sono verificati errori.

    AppellativoCampo obbligatorio
    • Appellativo è un campo obbligatorio.
    • Nome è un campo obbligatorio.
    • E-mail è un campo obbligatorio.
    • Inserisca il un indirizzo e-mail valido.
    • E-Mail Adresse gültig
    • Messaggio è un campo obbligatorio.
    • Errore: Un momento di pazienza, verifica ancora in corso.
    • Errore: Si prega di riprovare. Se l’errore si ripresenta, significa che non riusciamo ad identificarla come persona. Non è pertanto possibile inviare alcun modulo per motivi di sicurezza.

    Non siete ancora sazi?