Concerto di Capodanno dell’Orchestra Filarmonica di Vienna nella Sala Dorata del Musikverein

Tu sei qui:

Concerto di Capodanno dell’Orchestra Filarmonica di Vienna

Il concerto probabilmente più famoso del mondo viene trasmesso in mondovisione in più di 90 Paesi ed è visto da milioni di persone. Per partecipare al concerto dal vivo a Vienna ci vuole un po’ di fortuna, perché è tale la richiesta dei biglietti che l’assegnazione avviene per sorteggio sul sito web dell’Orchestra Filarmonica di Vienna. In alternativa, ci si reca in Stephansplatz, una delle stazioni del Percorso di San Silvestro, dove viene trasmesso un live open air. Anche al Riesenradplatz nel Prater inizia la trasmissione in diretta dal Musikverein il 1° gennaio 2024 a partire dalle ore 11:15.

Le affascinanti melodie di Strauss

Il concerto di Capodanno dell’Orchestra Filarmonica di Vienna riunisce il meglio del meglio: il programma musicale gioioso e vivace, ma a volte anche contemplativo, con composizioni della dinastia Strauss e dei loro contemporanei, garantisce un buon inizio dell’anno ancora giovane. Dal valzer alla polka, è la musica più viennese che sia mai stata scritta, interpretata in modo egregio da musicisti di altissimo livello.

Programma 2024

  • Karl Komzák: Erzherzog Albrecht-Marsch, op. 136
  • Johann Strauss II.: Wiener Bonbons. Valzer, op. 307
  • Johann Strauss II.: Figaro-Polka. Polka française, op. 320
  • Josef Hellmesberger (figlio): Für die ganze Welt. Valzer
  • Eduard Strauss: Ohne Bremse. Polka veloce, op. 238
  • Johann Strauss II.: Ouvertüre dell’operetta "Waldmeister"
  • Johann Strauss II.: Ischler Walzer. Nachgelassener Walzer Nr. 2
  • Johann Strauss II.: Nachtigall-Polka, op. 222
  • Eduard Strauss: Die Hochquelle. Polka mazur, op. 114
  • Johann Strauss II.: Neue Pizzicato-Polka. op. 449
  • Josef Hellmesberger (figlio): Estudiantina-Polka dal balletto "Die Perle von Iberien"
  • Carl Michael Ziehrer: Wiener Bürger. Valzer, op. 419
  • Anton Bruckner: Quadrille, WAB 121 (Orchestr. W. Dörner)
  • Hans Christian Lumbye: Glædeligt Nytaar! Galopp
  • Josef Strauss: Valzer del Delirio. Valzer, op. 212

Via alle danze

Uno dei punti salienti del Concerto di Capodanno sono le esibizioni di danza di alto livello del Balletto di Stato di Vienna

Per chi vuole approndire: Il DVD “Concerto di Capodanno dell’Orchestra Filarmonica di Vienna 2023” comprensivo di filmato di intermezzo e scene di balletto per i 150 anni dall’Esposizione Universale di Vienna 1873.

Gli ambasciatori musicali dell’Austria

L’Orchestra Filarmonica di Vienna è tra le più quotate nell’Olimpo delle migliori orchestre internazionali. Anche i direttori d’orchestra appartengono all’elite dei migliori di tutto il mondo. Ogni anno l'orchestra è diretta da una persona diversa. Tra i direttori d’orchestra invitati come ospiti spiccano Mariss Jansons (2016), Gustavo Duhamel (2017), Riccardo Muti (2018 e 2021), Andris Nelsons (2020), Daniel Barenboim (2022) e Franz Welser-Möst (2023). Al podio nel 2024: il tedesco Christian Thielemann, esperto di Wagner e già nel 2019 Direttore d’orchestra del Concerto di Capodanno dell’Orchestra Filarmonica di Vienna.

Wiener Philharmoniker
© Wiener Philharmoniker / Lois Lammerhuber

Nel tempio della musica classica

Il concerto di Capodanno è ospitato dal Musikverein, il centro più importante della musica classica a Vienna. La Sala Grande viene chiamata anche Sala d’Oro ed è considerata non solo una delle più belle al mondo, ma anche una delle migliori sotto l’aspetto dell’acustica. Per il concerto di Capodanno la sala costruita nello stile storicizzante ispirato all’antichità classica, viene meravigliosamente addobbata con una profusione di fiori. Colonne, cariatidi e i rilievi sui frontoni alludono al fatto che qui sia stato eretto un tempio per la musica.

Concerto di Capodanno

Ogni anno il 1° gennaio
Inizio: ore 11.15
Trasmissione in diretta sui canali televisivi ORF2 e Ö1 e in mondovisione in oltre 90 Paesi
Programma, informazioni: www.wienerphilharmoniker.at

Programma di Capodanno dei palcoscenici viennesi

Musikverein

Musikvereinsplatz 1
1010 Vienna
  • Orari di apertura

    • The Box Office is open 9am-7pm (Monday-Friday) and 9am-1pm on Saturdays.

      For all concerts organised by the Musikverein the Box Office opens one hour before the beginning of the performance (also on Saturday, Sunday and on public holidays). 

  • Accessibilità

    • Ingresso principale
      • senza gradini
        via ramp, automatic sliding door (opens with button from the outside)
      • Rampa 164 cm  largo
    • Con ascensore
    • Ulteriori informazioni
      • Ammessi i cani guida per non vedenti
      • WC per disabili accessibili senza barriere architettoniche.
    • Note

      Ring the bell by the entrance to the concert box office (Bösendorferstr. 12); the box office staff will come to assist with ticket purchases at the door.
      Wheelchair-accessible elevator: to all floors. Brahms Hall: 6 wheelchair seats. Grand Hall: 2 wheelchair seats in orchestra, about 16 in balcony. Glass Hall/Magna Auditorium: 4 wheelchair seats.

      Visit with seeing eye dog: please give notice in advance.

Valuta l’articolo
Valuta l’articolo

Non siete ancora sazi?