Programma teatrale di Capodanno e concerti di Capodanno
Contenuti archiviati
I contenuti di questa pagina sono stati archiviati e potrebbero non essere più attuali.
Il 2025 è l’anno di Strauss: tutta Vienna festeggia il 200° anniversario di nascita del re del valzer e compositore di operette con un programma denso e molto contemporaneo durante il corso dell’anno.
Tutto sul 2025, anno di Strauss
Countdown Strauss sulle note di “Sul bel Danubio blu”
Per dare il via al nuovo anno, il Rathausplatz di Vienna si trasforma in un palcoscenico per il Percorso di San Silvestro: dopo l’ultimo rintocco del Pummerin, Ankathie Koi e Max Mutzke eseguono un nuovo arrangiamento di Sul bel Danubio blu di e con la superstar delle percussioni Martin Grubinger e la sua “super band” di cento elementi dal vivo. Con un testo di Tex Rubinowitz, quella che è probabilmente l’opera più eseguita di Johann Strauss apre ufficialmente l’anno del Festival Strauss.
Dove vola il Pipistrello
A Vienna, a cavallo tra i due anni, è sempre onnipresente la musica di Strauss. Sono due i teatri lirici che propongono Il Pipistrello, l’operetta più famosa di Johann Strauss, nel periodo di Capodanno: la Volksoper di Vienna (31/12 e 1/1) e l’Opera di Stato di Vienna (31/12, 1 e 4/1). A Vienna, raramente un’opera ha avuto un successo pari a questa. Dalla prima del 1874 in poi, l'opera è stata rappresentata con la massima frequenza, dal 1900 quasi sempre la sera di Capodanno. In uno stile narrativo leggero, Il pipistrello si avvicina alle varietà della dissimulazione erotica e sociale e fa danzare le facciate borghesi, includendo commenti politici e sociali.
Concerto di Capodanno dell’Orchestra Filarmonica di Vienna
Il concerto più famoso del mondo, il Concerto di Capodanno, si svolge ogni anno la mattina del 1° gennaio nella Sala d’Oro del Musikverein di Vienna (anteprima e concerto di Capodanno con lo stesso programma il 30 e 31 dicembre). A introdurre il 2025 ci sarà la direzione d’orchestra affidata a Riccardo Muti. Come sempre, il programma comprende opere della dinastia Strauss e dei loro contemporanei, espressione della pura gioia di vivere. Si possono ascoltare otto brani di Johann Strauss figlio, il reggente dell’anno! Quest’anno è possibile essere presenti grazie alla trasmissione televisiva in oltre 90 Paesi.
Qualche giorno prima, l’Orchestra Tonkünstler della Bassa Austria, diretta da Alfred Eschwé, inaugura il nuovo anno con il concerto di Capodanno al Musikverein. Oltre a valzer e polke, ci saranno spumeggianti opere orchestrali, grandiose ouverture e sorprese cantate con operette e opere liriche (28 e 29 dicembre).
Dietro il Vienna Ring Ensemble ci sono i membri dell’Orchestra Filarmonica di Vienna. Nella suggestiva Sala Brahms del Musikverein, questa formazione si esibisce in un altro concerto classico di Capodanno con una formazione di orchestra da camera. (30/12, 31/12)
Beethoven e Strauss nella Konzerthaus
Il suo programma musicale di Capodanno davvero ricco rende la Wiener Konzerthaus il luogo più ambito. Si suona in tutte le sale:
- Erwin Steinhauer porge “Tanti auguri” con cabaret e musica, accompagnato da Georg Graf, Joe Pinkl e Peter Rosmanith (28/12).
- “Seid umschlungen, Millionen!” (Fatevi abbracciare, milioni di persone!) - Una dichiarazione d’amore musicale a Vienna da parte della Strauss Festival Orchestra Vienna (29/12)
- Stefanie Dvorak e Sven-Eric Bechtolf adottano un approccio letterario leggendo “Reigen” (Girotondo) di Schnitzler, accompagnati dalla musica della Musicbanda Franui (29/12).
- La migliore tradizione è la Nona di Beethoven, suonata dall’orchestra Wiener Symphoniker (30-31/12).
- The King’s Singers presentano il loro ampio repertorio all’insegna di “Long Live the King” (30/12).
- Il grande gala di Capodanno dell’orchestra Wiener Symphoniker, diretta da Petr Popelka, si apre con Strauss. Il fischiatore Nikolaus Habjan (nella foto) conversa con il nexus now ensemble, in grado di trascendere senza sforzo i confini di genere, nonché con la mezzosoprano Anna Lucia Richter e Ines Schüttengruber al pianoforte e all’organo. E a mezzanotte, fischiando, dà il benvenuto all’anno di Strauss, dopodiché si uniscono a lui sul palco il cantante pop Ankathie Koi e il rapper Def III.
Viennese e diverso
A San Silvestro vengono anche proposti format teatrali insoliti: nella cripta della chiesa di San Pietro l’ensemble di operetta Oper@Tee una frizzante ed esilarante interpretazione del Pipistrello con accompagnamento di pianoforte (29, 31 e 4/1). Minimalista e davvero vicino al pubblico molto ridotto.
Per chi non conosce la paura: Il L.E.O – Letztes Erfreuliches Operntheater adotta un approccio umoristico, divertente e davvero stravagante nel L.E.O. Gala di Capodanno: con punti salienti d’opera, chansons, successi e tormentoni d’operetta e - attenzione! - partecipazione del pubblico. È previsto anche un rinfresco con spuntini e bevande (31/12). Durante il suo Concerto di Capodanno 2025 del 4 e del 7 gennaio, il L.E.O. farà sfilare i giubilei del 2025, da Johann Strauss a Giacomo Casanova.
Trova il tuo evento preferito
I palcoscenici viennesi di fine anno sono pieni di concerti (Karl Ratzer Silvester Special al Jazzclub Porgy & Bess), teatro (Holzfällen di Thomas Bernhard al Burgtheater, Sonny Boys di Neill Simons al Theater in der Josefstadt) e musical (Rock me Amadeus - Il musical di Falco, Das Phantom der Oper (Il fantasma dell’Opera).
Piazza del Municipio
1010 Vienna
Musikverein
1010 Vienna
-
Orari di apertura
-
The Box Office is open 9am-7pm (Monday-Friday) and 9am-1pm on Saturdays.
For all concerts organised by the Musikverein the Box Office opens one hour before the beginning of the performance (also on Saturday, Sunday and on public holidays).
-
-
Accessibilità
-
Ingresso principale
-
senza gradini
via ramp, automatic sliding door (opens with button from the outside) - Rampa 164 cm largo
-
senza gradini
-
Con ascensore
-
Ulteriori informazioni
- Ammessi i cani guida per non vedenti
- WC per disabili accessibili senza barriere architettoniche.
-
Note
Ring the bell by the entrance to the concert box office (Bösendorferstr. 12); the box office staff will come to assist with ticket purchases at the door.
Wheelchair-accessible elevator: to all floors. Brahms Hall: 6 wheelchair seats. Grand Hall: 2 wheelchair seats in orchestra, about 16 in balcony. Glass Hall/Magna Auditorium: 4 wheelchair seats.Visit with seeing eye dog: please give notice in advance.
-
Ingresso principale
Konzerthaus di Vienna
1030 Vienna
-
Accessibilità
-
Ingresso principale
- senza gradini (Porte scorrevoli automatiche 140 cm largo)
- Rampa 435 cm lungo
-
Parcheggi Ingresso principale
- 2 Parcheggi per disabili presenti
-
Con ascensore
- Porta 90 cm largo
-
Ulteriori informazioni
- Ammessi i cani guida per non vedenti
- WC per disabili accessibili senza barriere architettoniche.
-
Offerte speciali per persone disabili
“Klangberührt": 4 inclusive concerts in the Schubert Hall, recommended from 16 years; https://konzerthaus.at/abonnement/id/3131
-
Note
All halls accessible via elevator, inner ramp.
2 elevators from ground floor (door width: 90 cm, cabin depth: 190 and 140 cm, cabin width: 94 cm).
Wheelchair seats: 18 in the Grand Hall, 6 in the Mozart Hall, 3 in the Schubert Hall and 4 in the Berio Hall. Seeing-eye dogs permitted (by prior arrangement).
"Klangberührt": 4 inclusive concerts in the Schubert Hall, recommended for ages 16 and up: https://konzerthaus.at/abonnement/id/2670
-
Ingresso principale
Opera di Stato di Vienna (Wiener Staatsoper)
1010 Vienna
- http://www.wiener-staatsoper.at
- +43 1 514 44 2250 (Information)
- +43 1 513 1 513 (Tickets (credit card))
-
Accessibilità
-
Ingresso secondario
- 2 Gradini (Porte a vento 87 cm largo)
-
Parcheggi Ingresso principale
-
Parcheggi per disabili presenti
Operngasse, Opernring intersection
-
Parcheggi per disabili presenti
-
Con ascensore
- Porta 80 cm largo
-
Ulteriori informazioni
- Ammessi i cani guida per non vedenti
- 22 Posti per sedia a rotelle (4 in the stalls/orchestra, 18 seats in the gallery as needed)
- WC per disabili accessibili senza barriere architettoniche.
-
Offerte speciali per persone disabili
Tours in ten languages, prior notification for wheelchair users necessary (Tel. +43 1 514 44–2606). Language display.
-
Note
Portable ramps available for steps inside building.
To reserve wheelchair and companion seats for performances, tel. +43 1 514 44-2653 (Mo-Fri, 9.00 am – 4.00 pm)
-
Ingresso secondario
Volksoper di Vienna
1090 Vienna
- http://www.volksoper.at
- +43 1 51444-3670 (Information)
- +43 1 513 1 513 (Tickets (credit card))
- tickets@volksoper.at
-
Accessibilità
-
Con ascensore
- Porta 80 cm largo
-
Ulteriori informazioni
- Ammessi i cani guida per non vedenti
- 2 Posti per sedia a rotelle (in stalls, 13 additional wheelchair seats possible, prior notification via phone required 10 days before performance)
- WC per disabili accessibili senza barriere architettoniche.
-
Note
Elevator not suitable for wheelchairs.
-
Con ascensore
Chiesa di San Pietro (Peterskirche)
1010 Vienna
-
Orari di apertura
- Lun - Ven, 08:00 - 19:00
- Sab - Dom, 09:00 - 19:00
L.E.O. - Letztes Erfreuliches Operntheater (L.E.O. - Letztes Erfreuliches Operntheater)
1030 Vienna