Tu sei qui:

Museo del Terzo Uomo

Ci sono 13 sale da visitare con 2.500 reperti originali e la cetra utilizzata da Anton Karas per comporre la colonna sonora del film. La sua musica fece il giro del mondo e scatenò un vero e proprio boom della cetra negli anni 50. 400 cover del "tema di Harry Lime", tutte ascoltabili al museo, danno un'idea di quanto immenso fu il successo di questa musica a quel tempo.

Il museo possiede anche i copioni originali del film, le telecamere utilizzate sul set e il berretto del piccolo Hansel. Una delle maggiori attrazioni è un proiettore cinematografico del 1936, ancora funzionante, che riproduce una breve sequenza del film. Su proiettori di questo tipo venne presentato per la prima volta nel 1950 "Il terzo uomo". Un film, che come nessun altro mostra la città distrutta dalla guerra e la Vienna occupata dagli alleati.

Il Privatmuseum si trova nelle vicinanze del pittoresco Naschmarkt di Vienna e presenta una collezione spettacolare di pezzi originali da tutto il mondo che restituiscono la vita quotidiana nella Vienna del dopoguerra allo stesso modo del film, che è un autentico pezzo di storia del cinema.

Nel Museo del Terzo Uomo saranno offerti periodicamente anche concerti di cetra: la musicista Cornelia Mayer suona dal vivo i temi musicali principali tratti dal film classico “Il Terzo Uomo”.

Sulle tracce di Harry Lime: Il tour del terzo uomo

 Tel. +43–1–4000–3033
www.drittemanntour.at
www.viennawalks.com

Museo del Terzo Uomo (Dritte Mann Museum)

Pressgasse 25
1040 Vienna
  • Vienna City Card

    • Vantaggi con la Vienna City Card: -18%

      Special Offer:

      Original cult museum poster (50x70cm) on request

      Additional information on the offer:

      Standard ticket price: 11 € / Savings: 2 €

  • Orari di apertura

    • Weekday tours available, check online for details

Con Vienna Now nella Vienna cinematografica

Consiglia l’articolo a un amico

I campi contrassegnati con * sono obbligatori.

I dati e gli indirizzi e-mail indicati non saranno memorizzati o riutilizzati.

Da
  • E-mail è un campo obbligatorio.
  • Inserisca il un indirizzo e-mail valido.
  • E-Mail Adresse gültig
ACampo obbligatorio
  • Nome è un campo obbligatorio.
  • E-mail è un campo obbligatorio.
  • Inserisca il un indirizzo e-mail valido.
  • E-Mail Adresse gültig

Oggetto: Suggerimento da parte di www.vienna.info

  • Errore: Un momento di pazienza, verifica ancora in corso.
  • Errore: Si prega di riprovare. Se l’errore si ripresenta, significa che non riusciamo ad identificarla come persona. Non è pertanto possibile inviare alcun modulo per motivi di sicurezza.
Valuta l’articolo
Valuta l’articolo

Feedback alla redazione di vienna.info

I campi contrassegnati con * sono obbligatori.

Si è verificato 1 errore. Si sono verificati errori.

    AppellativoCampo obbligatorio
    • Appellativo è un campo obbligatorio.
    • Nome è un campo obbligatorio.
    • E-mail è un campo obbligatorio.
    • Inserisca il un indirizzo e-mail valido.
    • E-Mail Adresse gültig
    • Messaggio è un campo obbligatorio.
    • Errore: Un momento di pazienza, verifica ancora in corso.
    • Errore: Si prega di riprovare. Se l’errore si ripresenta, significa che non riusciamo ad identificarla come persona. Non è pertanto possibile inviare alcun modulo per motivi di sicurezza.

    Non siete ancora sazi?