Persone a un tavolo davanti a una bancarella di ortaggi

Tu sei qui:

Naschmarkt

Dall'alba al tramonto, nel Naschmarkt un pubblico variegato e colorato acquista frutta, verdura o altre delizie provenienti da tutto il mondo. Tra le oltre 120 bancarelle trovano il proprio quartiere sempre più locali alla moda che offrono addirittura la connessione WLAN gratuita.

Naschmarkt
© WienTourismus/Peter Rigaud

La cucina al Naschmarkt di Vienna

Il Do-An e il Naschmarkt Deli sono stati autentici pionieri della gastronomia. Sono riusciti a rendere attrattivo il Naschmarkt per un pubblico giovane e metropolitano. Nel fine settimana, addirittura, l'intrattenimento è assicurato da alcuni DJ. Da allora numerosi vecchi negozi si sono trasformati in luoghi d'incontro molto apprezzati, grazie anche a un'architettura rimodernata.

Il Tewa nel Naschmarkt offre una cucina biologica, nel Neni vengono servite specialità israeliano-orientali, dalla shakshuka (uova con verdure) al tabulè (insalata libanese), mentre nell'Orient & Occident la moglie e le figlie del proprietario cucinano specialità casalinghe turche. Per gli amanti del pesce Umar è il luogo ideale. Secondo molti il ristorante è il miglior locale di pesce di Vienna. Ristoranti di pesce da consigliare sono anche il Fischviertel e Nautilus. Nel Ristorante Iris viene servita cucina greca.

Urbanek è un negozio di specialità gastronomiche e formaggi, ma anche un leggendario wine bar. Niente di più tipico a Vienna: sono assolutamente da assaggiare le sue squisitezze! Anche il Kligers am Naschmarkt è al contempo wine bar e gastronomia gourmet, e dalla piccola cucina vengono anche serviti ottimi piatti. All’Eisernen Zeit viene proposta cucina tipica viennese; il locale è di per sé un’esperienza sui generis.

Ma anche nei dintorni del Naschmarkt hanno aperto molti altri locali. Nella Rechte Wienzeile, proprio di fronte al Naschmarkt, si trova il Café Amacord. Ottima cucina viennese in un ambiente confortevole. Nel leggendario Drechsler si serve la tipica cucina delle caffetterie viennesi con una qualità eccellente.

Market è un locale che non dorme mai. Il ristorante dall'aspetto suggestivo, con le sue opere d'arte in tessuto alle pareti, offre la cucina raffinata delle coste asiatiche, dalla colazione fino allo spuntino a tarda notte. Al ChinaBar an der Wien, anch’esso assolutamente da non perdere, vengono serviti piatti piccanti della cucina del Sichuan.

L'animazione ferve nel Naschmarkt soprattutto il sabato, anche a causa del settimanale mercato delle pulci. Anche se non si desidera fare acquisti, vale la pena venire a vedere il colorato andirivieni. In estate è particolarmente gradevole sedersi all'aperto nel Naschmarkt, per mangiare, per bere e per osservare l'attività del mercato.

Mercato delle pulci presso il Naschmarkt
© WienTourismus/Julius Hirtzberger

Naschmarkt

Wienzeile
1060 Vienna
  • Orari di apertura

    • Lun, 06:00 - 21:00
    • Mar, 06:00 - 21:00
    • Mer, 06:00 - 21:00
    • Gio, 06:00 - 21:00
    • Ven, 06:00 - 21:00
    • Sab, 06:00 - 18:00
    • Food stands: Mo-Sa until 11 p.m.

tra Karlsplatz e Kettenbrückengasse
U4: fermata Kettenbrückengasse
U1, U2, U4: fermata Karlsplatz

Do-An

Naschmarkt Stand 412
1060 Vienna

Tewa Naschmarkt

Naschmarkt 672
1060 Vienna

Neni am Naschmarkt

Naschmarkt Stand 510
1060 Vienna

Umar

Naschmarkt 38-39
1060 Vienna

Fischviertel

Naschmarkt 177-178
1060 Vienna

Iris

Naschmarkt 94-101
1060 Vienna

Urbanek

Naschmarkt Stand 46
1060 Wien

Kilgers am Naschmarkt

Naschmarkt Stand 975
1060 Wien

Zur Eisernen Zeit

Naschmarkt 313-316
1060 Wien

Café Amacord

Rechte Wienzeile 15
1040 Wien
  • Orari di apertura

    • Lun - Ven, 11:30 - 14:30
    • Lun - Ven, 17:00 - 01:00
    • Sab - Dom, 11:30 - 01:00

Drechsler Wienzeile

Linke Wienzeile 22
1060 Vienna

Market

Linke Wienzeile 36
1060 Vienna
  • Orari di apertura

    • Lun - Gio, 11:00 - 00:00
    • Ven, 11:00 - 01:00
    • Sab, 09:00 - 01:00
    • Dom, 09:00 - 00:00

ChinaBar an der Wien

Hamburgerstraße 2
1050 Wien

Mercato delle pulci al Naschmarkt

Kettenbrückengasse
1060 Vienna

Consiglia l’articolo a un amico

I campi contrassegnati con * sono obbligatori.

I dati e gli indirizzi e-mail indicati non saranno memorizzati o riutilizzati.

Da
  • E-mail è un campo obbligatorio.
  • Inserisca il un indirizzo e-mail valido.
  • E-Mail Adresse gültig
ACampo obbligatorio
  • Nome è un campo obbligatorio.
  • E-mail è un campo obbligatorio.
  • Inserisca il un indirizzo e-mail valido.
  • E-Mail Adresse gültig

Oggetto: Suggerimento da parte di www.vienna.info

  • reCAPTCHA è un campo obbligatorio.
Valuta l’articolo
Valuta l’articolo

Feedback alla redazione di vienna.info

I campi contrassegnati con * sono obbligatori.

Si è verificato 1 errore. Si sono verificati errori.

    AppellativoCampo obbligatorio
    • Appellativo è un campo obbligatorio.
    • Nome è un campo obbligatorio.
    • E-mail è un campo obbligatorio.
    • Inserisca il un indirizzo e-mail valido.
    • E-Mail Adresse gültig
    • Messaggio è un campo obbligatorio.
    • reCAPTCHA è un campo obbligatorio.

    Non siete ancora sazi?