Casa d’aste Dorotheum

Tu sei qui:

Aste a Vienna

Il Dorotheum è la maggiore casa d’aste mitteleuropea e una delle più prestigiose al mondo. Venne fondata nel 1707 dall’imperatore Giuseppe I. Ogni anno ospita circa 600 aste in 40 dipartimenti. Gli appuntamenti più attesi sono quattro grandi settimane d’aste internazionali con aste di grande richiamo dei più importanti settori dell’arte e delle antichità. Inoltre la gioielleria del Dorotheum e la Galleria del Dorotheum offrono un vasto assortimento a prezzi fissi. Nelle sue aste il Dorotheum tratta ricorrentemente anche pezzi di design degli anni 30, 40 e 50 (ad es. Roland Rainer e Carl Auböck) oppure i classici del Modernismo viennese (ad es. Adolf Loos e Josef Hoffmann). La casa d’aste risiede nel Palazzo Dorotheum ultimato nel 1901, un edificio sfarzoso in stile neo-barocco.

Dorotheum

Dorotheergasse 17
1010 Vienna

Dal 2009 due volte all’anno (in primavera e in autunno) da WestLicht Photo Auction vengono organizzate aste di fotografie, che sono arrivate a giocare un ruolo centrale nel mercato delle vendite all’asta del mercato germanofono. Vengono messe all’asta delle prime copie del XIX secolo nonché icone del XX secolo, e fotografie contemporanee. L’offerta è caratterizzata da grandi personalità, davanti e dietro la macchina fotografica, e momenti significativi di storia contemporanea. Con il loro ampio ventaglio di proposte, le aste di fotografie mostrano come nell’ultimo secolo e mezzo la fotografia abbia contribuito a rappresentare, come nessun altro mezzo, la nostra immagine del mondo.

Consiglia l’articolo a un amico

I campi contrassegnati con * sono obbligatori.

I dati e gli indirizzi e-mail indicati non saranno memorizzati o riutilizzati.

Da
  • E-mail è un campo obbligatorio.
  • Inserisca il un indirizzo e-mail valido.
  • E-Mail Adresse gültig
ACampo obbligatorio
  • Nome è un campo obbligatorio.
  • E-mail è un campo obbligatorio.
  • Inserisca il un indirizzo e-mail valido.
  • E-Mail Adresse gültig

Oggetto: Suggerimento da parte di www.vienna.info

  • Errore: Un momento di pazienza, verifica ancora in corso.
  • Errore: Si prega di riprovare. Se l’errore si ripresenta, significa che non riusciamo ad identificarla come persona. Non è pertanto possibile inviare alcun modulo per motivi di sicurezza.
Valuta l’articolo
Valuta l’articolo

Feedback alla redazione di vienna.info

I campi contrassegnati con * sono obbligatori.

Si è verificato 1 errore. Si sono verificati errori.

    AppellativoCampo obbligatorio
    • Appellativo è un campo obbligatorio.
    • Nome è un campo obbligatorio.
    • E-mail è un campo obbligatorio.
    • Inserisca il un indirizzo e-mail valido.
    • E-Mail Adresse gültig
    • Messaggio è un campo obbligatorio.
    • Errore: Un momento di pazienza, verifica ancora in corso.
    • Errore: Si prega di riprovare. Se l’errore si ripresenta, significa che non riusciamo ad identificarla come persona. Non è pertanto possibile inviare alcun modulo per motivi di sicurezza.

    Non siete ancora sazi?