Jugendstil e Modernismo nell’architettura
Nell'architettura si affermò lo Jugendstil Viennese, detto anche Stile Secessionista. La Secessione, costruita nel 1898 secondo i progetti di Joseph Maria Olbrich, è uno dei più celebri edifici in stile Jugendstil viennese. Il palazzo, che è situato nelle vicinanze del mercato ortofrutticolo Naschmarkt, ebbe un ruolo pionieristico: si trattò del primo edificio espositivo della Mitteleuropa dedicato all'arte moderna. E si tratta fino ad oggi di una delle costruzioni in stile Jugendstil più originali in Europa. Persino Gustav Klimt presentò nel 1897 due proposte per la costruzione del nuovo edificio che venne pensato come alternativa al Künstlerhaus.
Accanto alla Secessione, attorno a cui gravitavano i giovani artisti riunitisi intorno a Klimt, a Vienna esistono ancora numerosi altri palazzi di elevato interesse architettonico che ricordano oggi i fermenti di allora. Furono soprattutto Otto Wagner e Josef Hoffmann a influenzare l'immagine della capitale austriaca: gran parte delle costruzioni Jugendstil di Vienna fu infatti eretta in base ai progetti dei due architetti. Le stazioni, i parapetti ed i ponti dell'ex-Stadtbahn di Vienna, la metropolitana di superficie della città, la Casa delle maioliche e quella delle Muse lungo la Wienzeile, la prima chiesa "moderna" d'Europa (St. Leopold am Steinhof) e l'edificio della cassa di risparmio postale lungo la Ringstrasse furono tutti costruiti da Otto Wagner. Quest'ultimo edificio ospita una mostra permanente sull'operato di Wagner (www.ottowagner.com).
Non si dimentichino poi le ville di Josef Hoffmann nel 19esimo distretto. E gli allievi di Wagner, Josef Plecnik e Max Fabiani, furono i costruttori della chiesa Heilig-Geist-Kirche, della Artaria-Haus e del palazzo dell'Urania. Degna di nota ancora ai nostri giorni ed al contempo pietra miliare dell'architettura moderna di Vienna è la casa di Adolf Loos in piazza Michaelerplatz, disprezzata dall'imperatore Francesco Giuseppe e da tutti i Viennesi abituati all'opulenza dello storicismo architettonico.
Tutte queste costruzioni e molti altri gioielli dello Jugendstil di Vienna sono di una bellezza senza tempo. Si può andare alla loro scoperta in autonomia o anche partecipando ad una delle numerose visite guidate sullo Jugendstil proposte da guide turistiche diplomate.
Secessione
Friedrichstraße 121010 Vienna
-
Orari di apertura
- Mar, 10:00 - 18:00
- Mer, 10:00 - 18:00
- Gio, 10:00 - 18:00
- Ven, 10:00 - 18:00
- Sab, 10:00 - 18:00
- Dom, 10:00 - 18:00
-
Accessibilità
-
Ingresso principale
- 13 Gradini (Schwingtüre 120 cm largo)
-
Ingresso secondario
- (Schwingtüre 120 cm largo)
-
Con ascensore
- Porta 80 cm largo
-
Ulteriori informazioni
- Ammessi i cani guida per non vedenti
-
Offerte speciali per persone disabili
(Audio guide free with the Vienna City Card, iBeacons technology and free audio tours for smartphones will be offered) People with disabilities pay the discounted admission price, companions enjoy free admission.
-
Note
Main exhibition rooms accessible by elevator. Access to all exhibition rooms: elevator. Elevator: door width: 80 cm, cabin depth: 105 cm, cabin width: 80 cm. Beethoven Frieze: 15 steps (escort required). Drawing Room: 24 steps.
-
Ingresso principale
Padiglione Otto Wagner
Karlsplatz1040 Vienna
-
Prezzi
- 1st Sunday of the month: Free admission
-
Orari di apertura
- Mar - Dom, 10:00 - 18:00
- festivi, 10:00 - 18:00
-
Chiuso: 1° maggio, lunedì di Pasqua, lunedì di Pentecoste e altri giorni festivi che cadono di lunedì
-
Accessibilità
-
Ingresso principale
- 3 Gradini
-
Ulteriori informazioni
- Ammessi i cani guida per non vedenti
-
Note
No steps in the exhibition hall.
-
Ingresso principale
Padiglione della Corte di Otto Wagner (Hietzing)
Schönbrunner Schloßstraße1130 Vienna
-
Orari di apertura
- Sab - Dom, 10:00 - 18:00
-
Accessibilità
-
Ingresso principale
-
2 Gradini
(Doppelschwingtüre 156 cm largo)
Stufenhöhe je 16cm
-
2 Gradini
(Doppelschwingtüre 156 cm largo)
-
Ulteriori informazioni
- Ammessi i cani guida per non vedenti
-
Offerte speciali per persone disabili
Guided tours on request.
-
Ingresso principale
Casa delle maioliche
Linke Wienzeile 401060 Vienna
Chiesa am Steinhof
Baumgartner Höhe 11140 Vienna
-
Orari di apertura
- Sab, 16:00 - 17:00
- Dom, 12:00 - 16:00
-
Sunday and Holiday 9.30 a.m. Mass
-
Visite guidate
-
Saturday
- 3 p.m.
Sunday
- 4 p.m.
Wednesday (April to October)
- 2 p.m. art nouveau guided tour
-
-
Accessibilità
-
Ingresso principale
- 12 Gradini
-
Ulteriori informazioni
- Ammessi i cani guida per non vedenti
-
Note
Interior: no steps
-
Ingresso principale
Cassa di risparmio postale
Georg-Coch-Platz 21010 Vienna
-
Orari di apertura
- Lun - Ven, 08:00 - 17:30
- WAGNER:WERK Museum Postsparkasse (30/5 - 30/9/2018) Lun - Ven, 10:00 - 17:30
-
Accessibilità
-
Ulteriori informazioni
- Ammessi i cani guida per non vedenti
- WC per disabili accessibili senza barriere architettoniche.
-
Note
Nebeneingang (Wiesingerstraße 4) stufenlos
-
Ulteriori informazioni
Palazzo Artaria
Kohlmarkt 91010 Vienna
Urania
Uraniastraße 11010 Vienna
-
Orari di apertura
- Lun - Ven, 09:00 - 20:00
-
Accessibilità
-
Ingresso principale
- 30 Gradini (Schwingtüre 80 cm largo)
-
Ulteriori informazioni
- WC per disabili accessibili senza barriere architettoniche.
-
Ingresso principale