Concerto di Capodanno dell’Orchestra Filarmonica di Vienna
Il concerto probabilmente più famoso del mondo viene trasmesso in mondovisione in più di 90 Paesi ed è visto da milioni di persone. Per partecipare al concerto dal vivo a Vienna ci vuole un po’ di fortuna, perché è tale la richiesta dei biglietti che l’assegnazione avviene per sorteggio sul sito web dell’Orchestra Filarmonica di Vienna.
Le affascinanti melodie di Strauss
Il concerto di Capodanno dell’Orchestra Filarmonica di Vienna riunisce il meglio del meglio: quale modo migliore per iniziare il nuovo anno, ispirati da un programma musicale in parte allegro e trascinante, in parte anche più intimo e meditativo, con composizioni della dinastia Strauss e dei musicisti coevi. Dal valzer alla polka, è la musica più viennese che sia mai stata scritta, interpretata in modo egregio da musicisti di altissimo livello.
Gli ambasciatori musicali dell’Austria
L’Orchestra Filarmonica di Vienna è tra le più quotate nell’Olimpo delle migliori orchestre internazionali. Anche i direttori d’orchestra appartengono all’elite dei migliori di tutto il mondo. Ogni anno l'orchestra è guidata da un direttore diverso. I direttori ospiti sono stati Mariss Jansons (2016), Gustavo Dudamel (2017), Riccardo Muti (2018 e 2021), Christian Thielemann (2019), Andris Nelsons (2020) e Daniel Barenboim (2022). Franz Welser-Möst dirigerà nel 2023.
Il concerto di Capodanno è ospitato dal Musikverein, il centro più importante della musica classica a Vienna. La Sala Grande viene chiamata anche Sala d’Oro ed è considerata non solo una delle più belle al mondo, ma anche una delle migliori sotto l’aspetto dell’acustica. Per il concerto di Capodanno la sala costruita nello stile storicizzante ispirato all’antichità classica, viene meravigliosamente addobbata con una profusione di fiori. Colonne, cariatidi e i rilievi sui frontoni alludono al fatto che qui sia stato eretto un tempio per la musica.
Concerto di Capodanno
Ogni anno il 1° gennaio
Inizio: ore 11.15
Trasmissione in diretta sui canali televisivi ORF2 e Ö1 e in mondovisione in oltre 90 Paesi
Programma, informazioni: www.wienerphilharmoniker.at