Museo del Teatro Austriaco
Il Museo del Teatro riunisce il patrimonio collezionistico su tutti i temi delle Performing Arts ed è uno dei più grandi e più importanti centri di documentazione del suo genere a livello mondiale. Negli archivi sono conservate testimonianze dell'arte teatrale austriaca e internazionale dal teatro di prosa al teatro musicale, dalla danza al cinema, senza tralasciare il teatro di figura e il teatro di marionette. Tutto il materiale viene studiato con metodologie scientifiche, pubblicato e presentato in varie mostre.
Il museo è stato ricavato dalla Raccolta Teatrale della Biblioteca Nazionale dell'Austria, le cui origini si perdono nell'epoca del Barocco. Tale raccolta fu ampliata soprattutto nel 1923, allorché si acquistò la collezione teatrale di Hugo Thimig (1854-1944), celebre attore e direttore del Burgtheater. Nel 1938 Stefan Zweig, prima di fuggire dai nazisti, lasciò in eredità al museo la sua importante raccolta di manoscritti di poeti.
C'è anche una sezione a parte in cui si illustra ai bambini. Nella "Sala dell'Eroica" del Museo del Teatro fu eseguita nel 1804 la Terza Sinfonia di Beethoven, nel 1807 la Quarta.
Museo del teatro per bambini e giovani: spettacoli, visite guidate e workshop su appuntamento
Tel. +43 1 525 24-5310
www.theatermuseum.at