Opera di Stato di Vienna
L'Opera di Stato di Vienna è uno dei più importanti teatri lirici del mondo, con produzioni di altissimo livello e un programma diverso ogni giorno: circa 50 diverse opere e spettacoli di balletto a stagione, che vedono in scena il Balletto di Stato di Vienna. L’ampiezza del repertorio operistico non conosce concorrenza a livello internazionale.
2022/23 nel segno di Mahler
La stagione 2022/23 è dedicata a Gustav Mahler: nell’autunno 2022 si compirà il 125° anniversario di Mahler come direttore della casa - tutte le nuove produzioni si riferiranno al rivoluzionario regista d'opera.
- Von der Liebe Tod, una realizzazione scenica del Klagendem Lied di Mahler e della sua Kindertotenliederie
- Die Meistersinger von Nürnberg (I maestri di Norimberga)
- Salomè
- Le nozze di Figaro
- Il ritorno d'Ulisse in patria
- Dialogues des Carmélites (I dialoghi delle Carmelitane)
Inoltre, c'è la prima dell'opera giovanile Tschick e sette repliche: La Juive, Jenufa, Cardillac, Andrea Chénier, Aida, Fidelio e Lady Macbeth von Mzensk.
Il tutto completato da un repertorio di ampio respiro. Cardini del programma sono opere di Mozart, Wagner e opere del XX secolo ormai divenute dei classici, che fungono da ponte tra la tradizione e la composizione contemporanea.
Stelle internazionali
Nel 2022/23 si rivedranno, tra gli altri, Roberto Alagna (Eléazar in La Juive), Juan Diego Flórez (Tonio in La Fille du régiment; cantante in Rosenkavalier - qui un’ intervista con Flórez, nella quale racconta del suo amore per Vienna), Elina Garanca (Carmen; Amneris in Aida), Asmik Grigorian (Jenufa; Santuzza in Cavalleria rusticana; Nedda in Pagliacci), Jonas Kaufmann (Andrea Chénier; Radames in Aida), Camilla Nylund (Ariadne; Tosca; Elsa in Lohengrin), Andreas Schager (Tristan ed Eisenstein in Die Fledermaus), Erwin Schrott (Escamillo in Carmen; Dulcamara in L’elisir d’amore; Scarpia in Tosca), Nina Stemme (Elektra; Isolde; Ortrud in Lohengrin) e Sonya Yoncheva (Rachel in La Juive; Cio-Cio-San in Madama Butterfly).
I sottotitoli sono disponibili premendo un pulsante
Ogni singolo spettatore può scegliere i sottotitoli in tedesco, inglese, italiano, francese, spagnolo, russo, cinese e giapponese. Sui 2.021 display di cui sono dotati i posti a sedere sono visualizzati anche video informativi riguardanti gli interpreti e il contenuto dei brani (in lingua tedesca o inglese). Inoltre: i sottotitoli vengono attivati manualmente premendo un pulsante, perché in termini di tempo non esiste una rappresentazione uguale all’altra.
Ballo dell’Opera di Vienna
Per una notte all’anno l’Opera di Stato di Vienna si trasforma in una magnifica pista da ballo per il Ballo dell'Opera, una grande occasione in cui artisti, politici e imprenditori di tutto il mondo si incontrano in Austria. Oltre cento coppie di giovani debuttanti inaugurano il ballo dei balli aprendo le danze nei loro abiti lunghi da sera e in frac.
Architettura splendente
Durante le visite guidate è possibile gettare uno sguardo dietro le quinte dello sfarzoso teatro lirico. L’edificio dell’Opera di Stato, costruito nel periodo tra il 1863 e il 1869, è uno dei primi palazzi prestigiosi eretti lungo la Ringstrasse, allora appena sorta.
Esplorate il sontuoso edificio dell’Opera di Stato di Vienna con la visita virtuale e con l’esperienza di realtà virtuale "Wiener Staatsoper VR – Beyond the Scenes", grazie alle visualizzazioni a 360 gradi: immergetevi nel mondo dell’opera, davanti e dietro le quinte...
Vienna/Now: Vienna State Opera
Opera di Stato di Vienna (Wiener Staatsoper)
Opernring 21010 Vienna
- http://www.wiener-staatsoper.at
- +43 1 514 44 2250 (Information)
- +43 1 513 1 513 (Tickets (credit card))
-
Accessibilità
-
Ingresso secondario
- 2 Gradini (Porte a vento 87 cm largo)
-
Parcheggi Ingresso principale
-
Parcheggi per disabili presenti
Operngasse, Opernring intersection
-
Parcheggi per disabili presenti
-
Con ascensore
- Porta 80 cm largo
-
Ulteriori informazioni
- Ammessi i cani guida per non vedenti
- 22 Posti per sedia a rotelle (4 in the stalls/orchestra, 18 seats in the gallery as needed)
- WC per disabili accessibili senza barriere architettoniche.
-
Offerte speciali per persone disabili
Tours in ten languages, prior notification for wheelchair users necessary (Tel. +43 1 514 44–2606). Language display.
-
Note
Prenotazione telefonica per i posti riservati a persone su sedia a rotelle e ai loro accompagnatori per gli spettacoli al numero tel. +43 1 514 44-2653 (lun-ven 9-16)
-
Ingresso secondario