Antica via pedonale

Tu sei qui:

Piaceri per gaudenti sullo Spittelberg

Il Spittelberg, con le sue piccole, romantiche stradine e le affascinanti case in stile Biedermeier si trova proprio accanto al MuseumsQuartier. Nella vivace zona compresa fra Breite Gasse e Sigmundsgasse si trovano numerosi locali di tendenza, dal ristorante tipico viennese al bar elegante, dal ristorante distinto fino al locale frequentato da studenti. La maggior parte di questi attirano gli avventori in estate con i loro Schanigärten (come vengono chiamati a Vienna i giardini all'aperto dei locali).

I giovani fanno tappa volentieri all’Amerling-Beisl. L’incantevole giardino Biedermeier nel cortile interno merita decisamente una visita. In un ambiente caldo e accogliente, arredato principalmente con legno, il Tian Bistro allo Spittelberg serve cucina vegetariana.

Molti ristoranti si dedicano alla cucina viennese: il Witwe Bolte è il locale più antico dello Spittelberg e offre anche un ricco menu per vegetariani. I piatti tipici viennesi sono anche la specialità del ristorante Zu ebener Erde und erster Stock. Le specialità della cucina viennese si possono degustare anche nella trattoria “Am Spittelberg” e nel ristorante Bohème.

Lo chef stellato Max Stiegl ha aperto Stanko + Tito, un locale in cui riflette sulle sue radici slovene. Sul davanti troviamo la classica grigliata balcanica con i cevapcici, nell’area posteriore piatti tradizionali dei Balcani, che Max Stiegl perfeziona a modo suo.

Oltre al melange e allo strudel di mele, il Das Café offre un arredamento variopinto, con il fascino di un salotto. Il vicino Burgermacher prepara hamburger bio noti in tutta la città e creative varianti vegetariane. Anche il ketchup qui è fatto in casa.

Consiglio: quest'anno il mercatino di Natale a Spittelberg (da metà novembre fino a Natale) è particolarmente suggestivo.

Ex quartiere a luci rosse

Spittelberg oggi si presenta nella sua luce migliore. Non è sempre stato così. Per la sua vicinanza al centro storico, qui si stabilirono un tempo artigiani e operai a giornata, subito seguiti da osterie e locali a luci rosse. Ai tempi dell’imperatore Giuseppe II, figlio di Maria Teresa d’Austria, a Spittelberg c’erano molti bordelli che l’imperatore avversava, quantunque lui stesso, pare, li frequentasse in incognito. Nel 19° secolo il malcostume dello Spittelberg raggiunse la sua punta massima. La strada era tutta un pullulare di musicisti di strada, saltimbanchi, attori e prostitute.

Oggi non c’è più traccia di tutto questo, al contrario. Spittelberg è diventata una zona residenziale cara, completamente ripulita e riqualificata. Oltre ai numerosi locali all’interno dei palazzi in stile Biedermeier, qui si trovano anche quotate gallerie d’arte e atelier d’artigianato.

Spittelberg

Spittelberggasse
1070 Vienna

Amerlingbeisl

Stiftgasse 8
1070 Vienna
  • Orari di apertura

    • Summer tutti i giorni, 09:00 - 02:00
    • Winter tutti i giorni, 09:00 - 00:00

Tian Bistro allo Spittelberg

Schrankgasse 4
1070 Vienna
  • Orari di apertura

    • Mar - Ven, 17:00 - 21:00
    • Brunch Sab, 12:00 - 14:00
    • Sab, 17:00 - 21:00
    • kitchen hours differ - check website

Witwe Bolte

Gutenberggasse 13
1070 Vienna

Zu ebener Erde und erster Stock

Burggasse 13
1070 Vienna

Gasthaus "Am Spittelberg"

Spittelberggasse 5
1070 Vienna

Bohème

Spittelberggasse 19
1070 Vienna
  • Orari di apertura

    • Lun - Ven, 16:00 - 00:00
    • Sab - Dom, 11:00 - 00:00
    • festivi, 11:00 - 00:00

Stanko + Tito by Max Stiegl

Spittelberggasse 12
1070 Vienna

Das Café

Burggasse 10
1070 Vienna
  • Orari di apertura

    • Lun - Mer, 09:00 - 00:00
    • Gio - Ven, 09:00 - 01:00
    • Sab, 10:00 - 01:00
    • Dom, 10:00 - 23:00

Die Burgermacher

Burggasse 12
1070 Wien

Consiglia l’articolo a un amico

I campi contrassegnati con * sono obbligatori.

I dati e gli indirizzi e-mail indicati non saranno memorizzati o riutilizzati.

Da
  • E-Mail Adresse gültig
ACampo obbligatorio
  • E-Mail Adresse gültig

Oggetto: Suggerimento da parte di www.vienna.info

Valuta l’articolo
Valuta l’articolo

Feedback alla redazione di vienna.info

I campi contrassegnati con * sono obbligatori.

Si è verificato 1 errore. Si sono verificati errori.

    AppellativoCampo obbligatorio
    • E-Mail Adresse gültig

    Non siete ancora sazi?