Fermata dei taxi a Vienna sulla Ringstrasse con diversi taxi con insegne (nere con scritte gialle)

torna a:

Taxi a Vienna

È possibile fermare i taxi da bordo strada, in alternativa ci si può recare a una stazione dei taxi o chiamarne uno via telefono o app per raggiungere la destinazione desiderata. Il pagamento avviene in base al tassametro. In caso di prenotazione è anche possibile concordare un prezzo fisso. 
Tutte le stazioni dei taxi di Vienna sono indicate sulla mappa interattiva della città. Alla fermata le/i passeggere/i possono scegliere qualsiasi veicolo.

I taxi possono essere prenotati chiamando i numeri 31 300 e 40 100, tramite app o sito web:

Le applicazioni Taxi per i numeri 40 100 e 31 300 possono essere scaricate gratuitamente dall’App Store o da Google PlayStore (in italiano e inglese).

Nei taxi viennesi è possibile pagare sia in contanti (bancomat o carta di credito, voucher), sia senza contanti. Prenotando un taxi in anticipo e indicando l’indirizzo di destinazione, è possibile concordare un prezzo fisso. È inoltre possibile richiedere un taxi elettrico o ibrido.  
Ulteriori informazioni, richieste di prezzi e informazioni sulle tariffe sono disponibili sul rispettivo sito web. 

A Vienna si può prenotare una corsa anche tramite le app dei servizi di trasporto UberBolt.  

Informazioni utili per chi viaggia in taxi 

A Vienna, gli obblighi principali delle/i conducenti di taxi sono stabiliti per legge e devono essere riportati in un documento da conservare all’interno dei taxi. Gli obblighi comprendono, inter alia, la possibilità di pagare senza contanti, l’obbligo di trasporto e l’assistenza nel carico e scarico dei bagagli. In aggiunta, nei taxi di Vienna è necessario che da ogni posto a sedere siano chiaramente visibili i codici QR. Questi, infatti, permettono all’utente di dare un feedback diretto sul proprio viaggio e di verificare se il mezzo sia un taxi autorizzato. I taxi si riconoscono dall’insegna sul tetto e dalla targa di Vienna che termina con TX (W- xxxTX). 
A proposito: è severamente vietato fumare nei taxi ufficiali!

Potete scaricare in formato PDF in italiano e in inglese le INFORMAZIONI ESSENZIALI PER CHI VIAGGIA IN TAXI

Cosa fare in caso di problemi? Le opzioni di reclamo

Se durante una corsa in taxi dovesse verificarsi un inconveniente o una violazione degli obblighi di legge da parte del/la conducente, potete segnalarlo. In tal caso rivolgetevi alla Camera di Commercio di Vienna. Per la segnalazione è utile avere a portata di mano i seguenti dati:  
nome del/la tassista, numero di targa del taxi (foto) o fattura del taxi  

Wirtschaftskammer Wien (Camera di Commercio di Vienna)
Telefono: +43 1 514 503 495
E-mail: taxi@wkw.at
www.wko.at/wien/taxi 

Durante la corsa in taxi è possibile fornire un feedback diretto tramite codice QR. Nei taxi di Vienna è necessario che da ogni posto a sedere siano chiaramente visibili i codici QR. Le/i passeggere/i possono scansionarli e valutare immediatamente la corsa o verificare se si trovano a bordo di un taxi viennese autorizzato.

Domande frequenti sui viaggi in taxi a Vienna

Quali diritti hanno le/i passeggere/i dei taxi?

I taxi ufficiali sono tenuti a esporre un cartello informativo con i diritti fondamentali delle/i passeggere/i. Questi sono:

  1. Il nome della società, l’indirizzo, la targa e la licenza di taxi devono essere visibili sul cruscotto.

  2. Al momento del pagamento si deve sempre ricevere una fattura senza doverla richiedere esplicitamente. 

  3. È sempre possibile pagare con carta bancomat.

  4. Vige l’obbligo di trasporto: Il taxi deve portarvi alla destinazione desiderata, a meno che non si fumi all’interno del veicolo o ci si comporti in modo aggressivo o pericoloso.

  5. Il taxi deve sempre prendere il percorso più veloce, salvo diversamente concordato. Su richiesta del passeggero è necessario utilizzare un dispositivo di navigazione. 

  6. La/il tassista deve aiutare le/i passeggere/i a caricare e scaricare i bagagli e, se necessario, a salire e scendere dal veicolo.

  7. I sedili, lo spazio per i piedi e il bagagliaio del veicolo devono essere liberi per le/i passeggere/i.

Quali sono i metodi di pagamento accettati nei taxi?

Nei taxi viennesi è possibile pagare sia senza contanti (con bancomat, carta di credito, voucher, carta aziendale) sia in contanti. 

Come si riconosce un taxi ufficiale?

I taxi hanno un’insegna nera sul tetto con la scritta gialla TAXI su entrambi i lati. L’insegna è illuminata quando il taxi è libero. Se un taxi è prenotato, occupato o fuori servizio, l’insegna è spenta. Inoltre, la targa dei taxi viennesi termina con TX (W- xxxTX).

Si dà la mancia nei taxi?

Non è obbligatorio lasciare una mancia. In Austria è comunque consuetudine lasciare una mancia alle/ai tassiste/i.

Taxi Aeroporto

È possibile prenotare trasferimenti per il Vienna International Airport a un prezzo fisso. 

  • Taxi 40 100 offre una tariffa fissa di 42 € per un massimo di 4 passeggere/i. 
    Al momento dell’ordine assicuratevi di richiedere specificatamente un taxi per l’aeroporto, altrimenti vi saranno addebitati costi aggiuntivi (18 €) per il ritorno del taxi a Vienna. Il prezzo fisso è valido SOLO per corse dirette da un indirizzo di Vienna all’aeroporto. Tariffe per gruppi su richiesta.
  • Taxi 31 300 offre una tariffa fissa di 37 € per un massimo di quattro passeggere/i prenotando tramite l’app Taxi.

Servizio taxi per l’aeroporto

Trasporti speciali

Per i disabili su sedia a rotelle e i loro accompagnatori le seguenti aziende forniscono un trasporto con speciali minibus:

Servizio Limousine

Se volete noleggiare una limousine - con o senza autista - potete rivolgervi ad esempio a uno dei seguenti fornitori:

 

Feedback

Non siete ancora sazi?