Le principali attrazioni viennesi dalla A alla Z a colpo d’occhio.
La pinacoteca nell’edificio realizzato da Theophil Hansen nella ...
L'Albertina possiede una delle collezioni di grafica più estese e più ...
Vienna ha un nuovo museo per l’arte moderna e contemporanea. E non uno a ...
Una volta, qui vivevano e lavoravano l'imperatrice Elisabetta e l'imperatore ...
La Manifattura di Porcellane di Vienna, fondata nel 1718, è la seconda più ...
Il Museo austriaco di Architettura (Az W) è l’unico museo di architettura in ...
Il Bank Austria Kunstforum Wien si trova in un sontuoso edificio del centro ...
Per 35 anni Vienna è stata il centro attorno a cui ha ruotato la vita di ...
Il museo Belvedere 21, estremamente interessante dal punto di vista ...
Il Belvedere non è soltanto un fastoso castello barocco, bensì ospita anche ...
Nella più grande biblioteca barocca d'Europa, oltre 200.000 libri storici ...
L'edificio del teatro fu costruito fra il 1874 e il 1888, su progetto di ...
Le corazze, selle, armi da fuoco e da rappresentanza artisticamente decorate ...
Nella Camera del Tesoro più importante al mondo, alla Hofburg di Vienna, ...
L'ordine Teutonico, che nel medioevo aveva assoggettato quella che in ...
La Cappella di San Virgilio nei pressi del duomo di Santo Stefano ...
La Casa del Mare espone pesci d’acqua dolce e salata provenienti da tutto il ...
Nel museo interattivo del suono di Vienna, il mondo della musica deve essere ...
Nella Domgasse n. 5 si trova l’unico appartamento, della dozzina in cui ...
Otto Wagner, uno degli architetti più importanti della Vienna di fine ...
La moschea fu costruita dal 1975 al 1979 grazie ad un fondo donato ...
Nell’antica chiesa parrocchiale-imperiale, oggi molto stimata per i suoi ...
La chiesa di San Leopoldo costruita negli anni dal 1904 al 1907 sulla ...
In questa chiesa si svolse la prima mondiale del "Requiem", l'ultima opera ...
La chiesa sulla Sankt-Georgen-Berg, al confine della Foresta Viennese, fu ...
La chiesa in stile neogotico sulla Ringstrasse fu fatta costruire ...
Il Cimitero centrale è uno dei luoghi più magici di Vienna. Qui vi aspettano ...
Cimitero in stile Biedermeier ben conservato. Oggi solo luogo di commemorazione.
Il Vienna International Centre (VIC), noto anche come UNO-City (Città ...
Il museo si trova nella cosiddetta Torre dei Pazzi. ...
Uno scrigno del tesoro per gli amanti della musica: nelle fastose sale ...
La Cripta degli Imperatori si trova sotto la Chiesa dei Cappuccini ed è ...
Nel Dom Museum Wien che si trova subito accanto al Duomo di Santo Stefano, ...
Il duomo di Santo Stefano è il simbolo di Vienna e al tempo stesso il centro ...
Le iniziative culturali Esterházy nel Burgenland propongono esperienze ...
Il Museo della Fotografia WestLicht espone 800 preziose macchine ...
Che si tratti di koala, orangotango, giraffe, lupi, capibara o leoni marini: ...
La Gloriette si trova su un’altura nel Parco della reggia di Schönbrunn ed ...
C’è una nuova highlight nel panorama museale di Vienna: La mecenate ...
Sfarzo e splendore nel centro cittadino: qui potrete amminare le camere ...
Dove un tempo visse la famiglia dell’imperatore si svolgono oggi ogni anno ...
Un nuovo hot spot musicale viennese per una superstar: la House of Strauss ...
La Hundertwasserhaus (Casa di Hundertwasser) di Vienna è una delle ...
Il Museo Josephinum di Storia della Medicina ospita una collezione famosa in ...
Sulla Karlsplatz viennese troneggia l’imponente cupola verde della ...
Nella Wiener Konzerthaus, centro musicale di primo livello, gli appassionati ...
La Kunsthalle Wien presenta arte contemporanea di altissimo livello al ...
Superfici vivaci dalle forme irregolari, molte delle quali ricoperte di un ...
Il Kunsthistorisches Museum (Museo di storia dell'arte), vicino alla ...
Oltre 2100 oggetti di pregio, collezionati dagli Asburgo per secoli, sono ...
Nel 1868 la Künstlerhaus fu costruita nella Karlsplatz. Dal 2020, la ...
Un tempo, attraverso queste siepi intricate, era solita passeggiare la ...
Il celeberrimo Museo delle Cere di Madame Tussauds, con oltre 80 statue di ...
Il MAK è il regno del design. Nel museo, infatti, sono esposti mobili, ...
La nuova Mozart Experience di Vienna "Il mito di Mozart" promette ...
La statua dorata di Strauss realizzata da Edmund Hellmer è il soggetto più ...
Il mumok – Museo di Arte Moderna Fondazione Ludwig Vienna al MuseumsQuartier ...
II municipio costruito dal 1872 al 1883 da Friedrich von Schmidt, ...
Il MUSA è il museo che ospita la collezione d'arte della città di Vienna; ...
Nel più antico monastero viennese si trova un museo che racchiude preziosi ...
Il Museo delle Argenterie di Corte nella Hofburg offre visioni della cultura ...
Nel Museo delle Carrozze imperiali situato nel parco della Reggia di ...
I visitatori che si accingono a compiere un viaggio nel dolce mondo della ...
Se volete visitare il Museo del Crimine assicuratevi di avere i nervi saldi. ...
Il Museo ebraico nella Dorotheergasse offre una panoramica sulla storia e ...
Nella parte più recente della Hofburg ci si può rendere conto della ...
Nel 2020, dopo una fase di lavori di rinnovo e ristrutturazione durata 18 ...
Nel periodo dal 1886 al 1888 Otto Wagner costruì per sé e Louise, la sua ...
Il Museo del Film Austriaco nell’Albertina, sulla punta sud della Hofburg, ...
Al Palazzo Mollard recentemente restaurato vi attende l’unico museo dei ...
Questo straordinario museo con i suoi ologrammi, stereogrammi e illusioni ...
La Judenplatz è considerata un luogo del ricordo unico nel suo genere. In ...
Il Leopold Museum all’interno del MuseumsQuartier, vicino alla Hofburg, ...
Così abitava una volta l’imperatore: nel Museo del Mobile di Vienna sono ...
3000 cronografi fanno tic tac per voi in un antico palazzo.
Addentratevi nella vita quotidiana degli antichi egiziani. Visitate il museo ...
Il Museo delle Pompe funebri nel Cimitero Centrale di Vienna offre uno ...
Un museo nell'ex residenza di campagna imperiale nell'Augarten illustra la ...
Un viaggio nel tempo per ritornare all’antica Vienna: è quanto offre il ...
Dagli stivali da equitazione dell’imperatore Francesco Giuseppe fino agli ...
Elisabetta è diventata da tempo un personaggio mitico: la bella imperatrice ...
A 100 anni di distanza dalla fondazione della Prima Repubblica, il nuovo ...
Il Museo di Storia militare accende un faro sulla storia della monarchia ...
Nel palazzo Lobkowitz, edificio in stile barocco vicino alla Hofburg, sono ...
Con una superficie espositiva di circa 22.000 m², il museo della Tecnica di ...
Oltre ad essere un'irresistibile attrazione per i cinefili, il Museo del ...
Il "Museo della Tortura" offre informazioni e chiarimenti sui tempi oscuri ...
La centrale dei pompieri professionisti viennesi su piazza Am Hof ospita ...
I musei non sono l’unica attrazione dell’area artistica di maggior richiamo ...
Il Musikverein è il centro di musica classica più famoso di Vienna. ...
20 milioni di oggetti che consentono di toccare con mano la storia del ...
L’Opera di Stato di Vienna offre un variegato programma di opere e ...
Quest'orologio d'arte in stile liberty fu creato dal pittore e scultore ...
Conferenza e visita all'antico osservatorio astronomico nonché (clima ...
Nel 1898 l’imperatore Francesco Giuseppe inaugurò le prime linee della ...
Otto Wagner, architetto d'avanguardia durante il periodo Liberty, condusse ...
Il Palazzo in Villa Liechtenstein è un magnifico edificio barocco con un ...
Il Palazzo di Città Liechtenstein ha ritrovato il suo antico splendore ...
È stato ampiamente ristrutturato fino all’inizio del 2023 e ora riluce in un ...
Il Planetario di Vienna ha in serbo per il suo pubblico il proiettore più ...
Per molti un luna park, per altri luogo di nostalgiche fantasie e per quasi ...
Nell’ex rimessa di Erdberg è nato nel 2014 il nuovo Museo dei Trasporti ...
La Ringstrasse di Vienna è lunga 5,3 chilometri. Sufficientemente lunga per ...
Nel Prater, la Ruota panoramica viennese è uno dei simboli di Vienna. Da ...
Il Palazzo e tenuta di Schloss Hof, una volta residenza di campagna del ...
La Scuola di Equitazione Spagnola con i suoi celebri cavalli Lipizzani offre ...
La Serra delle Palme all’interno del Burggarten è considerata una delle ...
Nel 1897 Gustav Klimt, insieme ad altri artisti, lasciò la Künstlerhaus per ...
La serra delle palme nel parco del castello di Schönbrunn è la struttura più ...
L’ex residenza estiva degli Asburgo si caratterizza per le lussuose Stanze ...
Un museo abitativo per una vera pioniera viennese: l’architetta Margarete ...
Il tempio ebreo di città fu costruito nel 1825/26 da Josef Kornhäusel, ...
Vi andrebbe di immergervi nella movimentata vita dell’imperatrice Sissi in ...
Nel centro storico viennese, con "Time Travel Vienna" è possibile compiere ...
252 metri di altezza, due ascensori rapidi, durata della corsa 35 secondi: ...
Dal 1911 fino alla sua morte nel 1918, Gustav Klimt utilizzò come atelier ...
Il Weltmuseum Wien situato nella Heldenplatz presenta preziosi tesori di ...
Il Werkbundsiedlung (insediamento di case popolari) vede riuniti i grandi ...
Scoprite la storia della Hermesvilla, l'antica residenza estiva ...
Nello ZOOM Museo per Bambini è possibile chiedere, toccare, ricercare, ...